
10 Marzo 2015
A poche ore dalla conferenza stampa che si terrà Domenica pomeriggio alle 14 a Barcellona, ecco uno dei “wearable” che verranno annunciati: Huawei Watch.
Basato su piattaforma operativa Android Wear, il nuovo Huawei Watch è caratterizzato da un design circolare, scocca in metallo nero ed oro e cinturini in pelle e metallo. Non sono note, al momento, tutte le caratteristiche tecniche che avremo la possibilità di provare a margine della presentazione.
Oltre a questo device, Huawei dovrebbe annunciare una nuova TalkBand B2, una particolare cuffia con player audio e funzioni smart integrate ed il Mediapad X2.
Commenti
Già confermato di no, ha dei pin sotto è connettore proprietario come lg...
Si, ma un rolex di metallo costa comunque più di un Apple Watch d'oro.
utilissimo il display curvo peraltro con quella risoluzione...già sento gli schiamazzi dei bimbetti che faranno la fila per comprarselo.
a me fa impazzire questo s6edge!
Infatti hai confermato quello che ho scritto, io mi rivolgevo agli stessi a cui ti rivolgi tu.
Ottimo! Io nn lo uso tutti i giorni, uso anche orologi normali, cmq fantastico!
vorrei ricordarti i prezzi assurdi ipotizzati per l'apple watch in oro. Ti dirai sì perchè è d'oro, è normale! E il rolex no?
Ammazzati e liberaci della tua stupidità.
Per rolex ti do ragione, c'è una gran speculazione sugli orologi di quella marca ma è un eccezione, di solito si perde parecchio a comprare orologi nuovi per poi rivenderli successivamente.
Tu hai detto che dopo 10 anni gli orologi perdono pochissimo valore, non è sempre vero, trovi tantissimi vintage tipo zenith che in 10 anni hanno perso anche il 60% del loro valore, devi contare poi che nell'arco di 10 anni farai almeno due revisioni minimo che ti verranno a costare parecchio, sopratutto nel caso tu ti voglia rivolgere ai centri di riparazione ufficiali.
L'orologio è un vezzo, non un investimento su cui fare speculazione, è quasi impossibile guadagnarci o rimetterci poco.
Gli smartwatch semplicemente non sono orologi, sono dei piccoli computer da polso, tutta un altra categoria e come tutte le cose elettroniche hanno un ciclo di vita molto basso, non sono orologi, il paragone non esiste.
sellita sw300 venduti a 5000 e passa euro, per me gli orologi meccanici stanno decadendo.
speriamo non inizino mai a fare pacchianate atomiche sovraprezzate in stile breitling
Non sembrerebbe che manchi tanto!
In genere il produttore in questione cerca sempre di tenersi basso!
Anche Samsung punta all'inutilità quest'anno? xD
Grigio con quadrante blu è stupendo!
Mi è venuto subito in mente IWC Portoghese!
Ecco forse un degno concorrente di LG!
Sembra bello
Veramente l'ho cambiato 5 giorni fa ma lo hanno approvato oggi.... sei veramente così piccolo come uomo che hai ancora sbagliato! 3 a 0 ;)
Gnic Gnic Gnic... sento sempre rumore di scivolamento sul vetro...
Ci sei o ci fai? Questo è quello che c'è anche scritto nella foto di misterblonde! Per farti capire che non mi riferisco all'estetica, vai a vedere i miei altri commento... bello esteticamente a inutile!
vado a vedere i tuoi commenti, e trovo questo "...perché dovrebbe interessarmi l'iWatch? È palesemente orrendo..."
sarà che non conosci l'italiano ahahahahahah
sei così piccolo come uomo che hai sentito il bisogno di cambiare nome, patetico ahahahahahahah
Non è brutto però, passando dalla foto grande a quella sotto in piccolo, sembra un altro prodotto. In grigio come l'immagine principale secondo me era fantastico, con il quadrante blu poi è la morte sua. Vabbè vedremo altre foto, magari risulta altrettanto gradevole in nero.
Pensare è il tuo problemi ;)
Sarà che ti sbagli ;) vai a vedere i miei commenti (sono pubblici), ho sempre sostenuto che è bellissimo esteticamente ma inutile ;)
C'è uno strano rumore..... Ah, sei tu che ti stai arrampicando sugli specchi! Capitile, dopo la seconda figura in 2 giorni che provi a rispondermi ;)
Magari la prossima ti andrà meglio... anche se dubito!
il pensare è il problema
Poverino, utilizzi termini di cui non conosci il significato (vedasi PALESEMENTE ORRENDO) e ti permetti di dirmi che l'italiano non è un optional; comunque ti consiglio d'ora in poi di esprimerti con le immagine, sei nettamente più bravo.
sarà... ma se qualcuno mi dice che una cosa è orrenda penso all'estica, non alle funzioni
Infatti ho detto che bisogna aspettare la prova pratica per giudicare fino in fondo lo smartwatch. il mio era un ragionamento più in generale sull'azienda che oggettivamente sta facendo sempre meglio nell'ultimo periodo
Questo è il tuo cervello quando assegna premi agli altri riferendoti a te stesso ;)
Io sinceramente non capisco che problemi vi fate, lo stesso vostro discorso si può fare applicato alle auto, tra una Panda e una Ferrari c'è un abisso di prezzo e probabilmente la panda è anche più comoda e più adatta a svolgere le funzioni da auto. Però tutti sognano la Ferrari perché? È moda è marketing è appeal del prodotto è che con la Ferrari rimorchi sicuramente di più. Uguale funziona per gli orologi, se un orologio meccanico cinese costa a me 20€ vuol dire che produrlo costerà si e no 10(stando larghi) un rolex che costa 8000€ a chi lo produce costerà si è no 150€ il ricarico esagerato che applicano è dovuto all appeal che hanno saputo dare al marchio, ho un rolex sono una persona migliore, puro marketing, è inutile dire "che pirla hai speso 8000€ per un oggetto che ti fa leggere l'ora quando un normale orologio a 20€da le stesse funzioni. A livello di utilità uno smartwhach è 100 volte superiore a un orologio e infatti rispetto a un orologio normale costa molto di più. Solo che chi si compra un rolex non vuole un orologio, vuole un simbolo da mostrare come chi si compra la Ferrari o un Apple o Samsung ecc ecc anche un iPhone o un s5 fanno le stesse cose di un altro telefono ma costano molto di più. Grazie a questa politica le aziende che hanno creato un "Marchio" se la ridono alla grande, realizzano ricavi stratosferici sui loro prodotti e hanno schiere di appassionati disposti a litigare per difendere il loro marchio.
Tutt'ora dico che non lo prenderei! Non ha nessuna funzione che valga la pena avere in un orologio... Esteticamente mi piace, funzionalmente no!
Infatti ho detto che questo dell'Huawei mi piace solo perché non ha quella riga nera, non per le funzioni!
L'italiano non è un optional... Magari tornare a scuola non ti farebbe male ;)
ma io spero proprio che non sarà così. Devono rimanere ben distinguibili.
Devono andarci il più vicino possibile ma comunque devono essere immediatamente distinguibili
esteticamente è veramente bell, ma secondo questo sarà spesso come il gwatch r :\
strano perchè ieri dicevi che l'apple iwatch era orripilante
ti basta una notte per cambiare idea? e dove è finita la tua oggettività?
Ora che ci penso spero che abbia l'usb incorporato nel cinturino come l'Asus Zenwatch, era una trovata veramente comoda e sottovalutata e poi che si possano fare le chiamate come col Gear e abbia un'autonomia di almeno, non chiedo tanto, 3 giorni.
No tranquillo, a me capita più o meno una volta su tre. Devi controllare che non vi siano "parolacce" (neache cose leggere tipo stupid* o simili), alcuni nomi di persone "conosciute" (a me non lascia scrivere Nicc*lò per esempio) oppure link ad altri siti.
andrò controcorrente ma io la penso come Huawei. Non mi farò di certo abbindolare dagli schermi curvi e ultra risoluti. Il progresso tecnologico dev'essere prima software che hardware, e garantire quantomeno un'autonomia degna di tal nome.
2/3 giorni? E cosa ci puoi fare? Vedere qualche notifica e l'ora? A quel punto a cosa serve?
"Tieni duro, questo commento deve ancora essere approvato da HDblog Community." --Che è adesso sto sotto esame? Ogni mia risposta deve essere vagliata dalla redazione? E perchè mai ? Ho osato discostarmi dal pensiero unico espresso da alcuni nei commenti qui con epiteti contro di me?
Tutto questo po pò di roba è solo perche hai visto 2 foto?
Bhè certo se non sei un pollo e non ti fai spennare comprando obsoleti meccanici a prezzi assurdi non capisci niente..ehh!
A me piacevano i minuscoli blackberry :'(
E comunque meglio moto g:P
Volevo dire moto 360
fenomenale, ero certo che huawei avrebbe presentato uno smartwatch degno di tale nome! Finalmente dopo mesi di temporeggiamento magari ne acquisterò uno. Spero che il prezzo sia in linea con la politica Huawei...spero non più di 250 al lancio (a calare rapidamente)
Come design per adesso é decisamente il migliore
Il primo smartwatch moderno è nato nel 2010 (il Sony Ericsson LiveView) e quasi tutti la fuori penseranno che il primo smartwatch sarà un'obrobbrio con una mela mozzicata da 350 € (che POTREBBE essere impermeabile).