Google annuncia Android for Work con un potenziale di oltre 1 miliardo di utenti Android | Video

26 Febbraio 2015 121

Google ha appena annunciato tramite blog ufficiale il nuovo Android per il Lavoro, un programma che cerca di sfruttare il potenziale dei nuovi smartphone e del sistema operativo Android per migliorare l'utilizzo del sistema operativo Google anche in ambito business. Android for Work presenta quattro componenti chiave:

  • Profili di lavoro - Google ha realizzato un sistema sicuro, crittografato e attuato maggiori controlli di sicurezza SELinux e inserito il supporto multi-utente in Android 5.0, Lollipop per creare un profilo di lavoro dedicato che isola e protegge i dati di lavoro da quelli personali. Le aziende IT possono implementare apps approvate da poter afficare a quelle personali consentendo di mantenere al sicuro i dati sensibili. L
  • Android app per il lavoro - Per i dispositivi che eseguono Ice Cream Sandwich o Kitkat, o che non gestiscono i profili di lavoro in modo nativo, Google ha creato le Applicazioni Android per il lavoro. L'applicazione, che garantisce sicurezza per la posta elettronica, calendario, contatti, documenti, la navigazione e l'accesso alle applicazioni, può essere completamente gestita dalle aziende IT.
  • Google Play per il Lavoro - Google Play per il lavoro consente alle aziende di implementare e gestire le applicazioni su tutti gli utenti con sistema operativo Android per il lavoro in modo sicuro, semplificando il processo di distribuzione di applicazioni tra i dipendenti.
  • Sistema di produttività integrato - Per le attività aziendali quotidiane, Google ha creato una suite di applicazioni aziendali per e-mail, contatti e calendario, che supporta sia Exchange e Notes e fornisce funzionalità di editing di documenti,, fogli di calcolo e presentazioni.

Di seguito gli attuali partner principali:

I nostri partner proporranno ai dipartimenti IT:

  • Gestione coerente – I fornitori di servizi di Enterprise mobility management (EMM) integreranno API di gestione standardizzata per offrire uno strumento di gestione semplice per tutti i dispositivi Android, dai più recenti ai più datati attraverso una sola dashboard. Tutte le funzioni Android for Work vengono offerte attraverso i nostri partner EMM, che presto saranno sempre di più.
  • App professionali garantite – I rivenditori e gli sviluppatori di software possono creare una versione di qualsiasi app Google Play che potrà essere utilizzata da tutti i dispositivi Android senza alterazioni o wrapping. Inoltre potranno creare configurazioni di gestione standard che permetteranno al dipartimento IT di applicare le policy per ciascuna app.
  • Dispositivi innovativi – I produttori di smartphone e tablet Android sono un elemento chiave del programma Android for Work, poiché creano dispositivi ed esperienze in grado di offrire valore aggiunto per i nostri clienti.

Google sta dunque cercando in modo importante di entrare nel segmento enterprise e gli strumenti annunciati in passato sono adesso realmente disponibili.


Aggiorniamo l'articolo con un video:


121

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
andrea26

...si deve prodigarsi a far fare soldi agli altri, se vuole il titolo "for work".

Rick Deckard

Ma ognuno ha il suo settore.. Se lo progetti e poi non lo invii in modo sicuro magari qualcun altri fa il preventivo più basso o progetta un attentato... Non penso che google miri a spodestare Autodesk o adobe.. Sarebbe una pazzia e una perdita di tempo

Antonio

appunto, non si occupa di settore business ... sei solo tu che pensi che basta avere Gmail e hangouts per progettare un reattore a fusione fredda.

Mattia Righetti

Bhe certo, è come dire Davide contro Golia

lynx

bene! con tutti i device android in ufficio sono molto contento :)
peccato che Microsoft sia ancora superiore come integrazione con tutti i suoi device..

BiggishTuba558

#Seriously?

Oliver Thomas Cervera

Le aziende adottano soluzioni MDM proprio per scappare da Blackberry e l'orribile gestione BES. iOS in campo aziendale ha un buon market share, Android con Samsung SAFE e KNOX propone buone alternative, e con Android for Work incrementa l'offerta ma soprattutto l'usabilità.
Windows Phone 8.1 in Italia sta avendo molto successo anche fra le aziende.
So queste cose perchè lavoro con un grosso provider MDM :)

gioby

no ti sbagli .. se erano le stesse almeno nel campo della produttività avevi un terzo delle app sopra citate e invece non succede ..fatti un giro sul app store

Rick Deckard

Di onorevoli ce ne sono tanti...
Scherzi a parte il surface non chiamiamolo tablet, Chiamalo PC convertibile o come vuoi ma se no non si capisce di cosa parli .. Il tablet è quello che usi in mano e non appoggiato al tavolo con il mouse.
Se tu prendi il surface e in piedi senza tastiera provi a disegnare qualcosa con le dita probabilmente ti rendi conto che AutoCAD ws per android non è cosi male.
Ovvio che serve per visualizzare o fare modifiche al volo da sistemare ma gestisce bene i layer... Evita di portati dietro pesanti disegni e hai tutto sincronizzato in cloud.
Il lavoro, qualsiasi lavoro, non è fatto solo dalla parte produttiva...
Fino a qualche anno fa avevi agenda, biglietti da visita (che purtroppo ancora van di moda), appunti, post it, calendari ecc... Mentre ora queste cose si son trasferite nel telefono e questo offre alle aziende una gestione avanzata.
Ricordati che a disegnare come te son capaci in tanti, a gestire come te in pochi...

andrea26

No, vedo più adatto un "Onorevole" della Repubblica Italiana.

Nico Ds

Già la crittografia penalizza le prestazioni (i benchmark mostrano Nexus 6 criptato meno prestante di Nexus 5 non criptato!) poi se ci si aggiunge che tutto il resto per ora sono chiacchiere... Per la produttività Android non è adatto, Lollipo poi... Inizio a scrivere un documento, voglio consultarne un altro, ci passo, vedo, torno al primo e 9 volte su 10 me l'ha chiuso e ho perso il lavoro: stiamo scherzando?

Rick Deckard

Hai dimenticato "sua maestà" XD

andrea26

Mi inchino di fronte alla tua superiorità, chissà quante grandi cose starai facendo e costruendo nella vita vista la supponenza, è chiarissimo che sai cosa significa progettare (e realizzare) nel reale. Oltre al significato di lavoro. Cordialità e saluti.

Stefano

Pensa bene a ciò che hai detto...Per quale motivo, dico io, se sei un'azienda con i controcazzi, avendo stretto pure una partnertship con IBM, ti tocca utilizzare prodotti dell'azienda concorrente??...La differenza sostanziale tra un utente Google e un utente Apple è che per campare col proprio dispositivo, uno ha sempre bisogno di un'altra compagnia (La maggior parte degli utenti apple ha bisogno di installare WINDOWS sui propri pc APPLE, nei cellulari, molte app utilizzate da UTENTI APPLE sono tutte app sviluppate da GOOGLE o derivate prodotte da sviluppatori di terze parti (vedi tutte le infinite app per scaricare video in HD da YOUTUBE che vedo a praticamente ogni utente APPLE, per non dire altro..)), l'altro può stare tranquillamente per conto suo..Google ci guadagna eccome in queste cose, non so come fate ancora a porre domande così superflue...è evidente che risulterà più conveniente a più di una compagnia, avvalersi direttamente di tali servizi, piuttosto che andare a cercare altre aziende che non fanno altro che avvalersi sempre e comunque di servizi di terze parti!

wallera

AHHAHAHAHHAHAHHAHAHHAHAHAH voi fans winzoz mi fate sempre morire con le vostre battute

Stefano

Ma... In teoria stanno iniziando a muoversi adesso con maggior impegno in questo settore...Certo che non ne vedi, e devo dire che si stanno muovendo molto bene...

fire_RS

nulla, ma e´ un comunque un bug=difetto

fire_RS

non e´ una cosa normale, sopratutto visto che sul 99% degli altri telefono non e´ necessario

Azzorriano

Posso esprimere una lamentela?? Possibile che in ogni articolo riguardante i vari OS e soprattutto Windows Phone e Google ci sia una simile schiera di haters e di detrattori che spammano e flammano a più non posso??? Non si può limitare la discussione a toni civili e agli appassionati veri, o quanto meno se si scrivono commenti critici argomentare?? Cioè ho visto in questi commenti una serie di Apple e WP fan spalare liberamente letame su un progetto in embrione e interessante ... a che pro? Me lo volete almeno spiegare? Scusate lo sfogo e soprattutto mi scuso con gli utenti che vengono qua per discutere, non di certo con gli haters che non meritano scuse!

fire_RS

le aziende che conosco io (e in quella in cui lavoro) usano solo ed esclusivamente apple, tutti hanno iphone come telefono aziendale e mac come pc da lavoro..una piccola percentuale usa invece ancora blackberry..di android nemmeno l´ ombra..poi ovvio qualcuno lo usera´, ma la percentuale e´ sicuramente bassa

Rick Deckard

Comprare un portatile e chiamarlo tablet perche ha il touchscreen XD
Lo usi come un PC, pesa come un PC, ha lo schermo delle dimensioni di un tablet la tastiera di nonnopuffo e genera il calore di una stufa elettrica.
Capisco che progettare un campo da tennis sia un progetto complicato.. La difficoltà di riempire il rettangolo del reticolo delle reti.. 4 pali per l'illuminazione... Del rendering con Federer ne vogliamo parlare?

andrea26

Grazie delle dritte, molto utili, le leggo con interesse, adesso so che per progettare un campo da tennis basta fare un rettangolo e morta li, la prossima volta ci perdo meno tempo.
Nel frattempo butto via i miei SP1 e SP3, che a quanto pare fino ad adesso mi hanno illuso di essere produttivi.
Chissà come avrò mai fatto un'ora fa a fare una modifica in opera di una palestra multipiano, aggiornando il disegno in BIM, con verifica strutturale, direttamente dal tablet del bidone MS, sarà difettato.
Misteri del virtuale...

Matteo

Si ma sono tutti uguali.
Anche MS.
Noi abbiamo un casino di database fatti con il vecchio Acces e con il nuovo non si aprono piu.

Quindi di fatto hanno interrotto il supporto al formato precedente
Affidabilita' nel supportare i propri prodotti = zero.

Infatti ci hanno messo nella merd4.

Google = MS = tutti gli altri.
chi piu chi meno.

Rick Deckard

Hai ragione.. Il prossimo anno nel 2011 le cose andranno meglio XD

webbemntt

Devi aver frainteso, ciò che sta facendo google é una predisposizione della piattaforma android per funzionare con software aziendale viene fornita ovviamente la base quindi app e-mail rubrica di lavoro separata da quella personale aggiungiamo magari un gestore VPN avanzato, ovviamente tutto ciò criptato poi c'è un SDK per lo sviluppo di app idonee di terze parti

chojin999

Le stesse? Ma dove? Nei tuoi sogni. Se Android avesse le stesse app avrebbe gli stessi sviluppatori e per numero di utenti dovrebbero avere guadagni molto più alti. Invece chi usa Android pirata ogni cosa e non compra niente, per cui i guadagni reali sono praticamente nulli e solo la pubblicità invasiva fa fare qualche soldo. La maggoranza degli sviluppatori non si spreca su Android.

Alessandro

E chi lo sapeva, al tempo, che pay avrebbe tirato di più di wallet! Magari han scelto lanciando la monetina :) Ad ogni modo Google non ci perde nulla, Wallet continua ad esistere e per fronteggiare Apple crea un nuovo servizio e lo chiama proprio come ci si aspetterebbe. Android PAY, LOL.

Gianluca Scuzzarello

Chiaramente, sarà difficile far cambiare idea ad una nazione intera. Ma sono fiducioso che con l'arrivo di Apple Pay (e di conseguenza anche Google Wallet/Android Pay) in Italia molti cambieranno abitudini. Che sia per "moda" o per semplicità d'utilizzo poco importa.

Oliver Thomas Cervera

Passa ad AirWatch lol

Oliver Thomas Cervera

Hai detto una palla colossale :D

Rick Deckard

Mah... Speriamo.
Ci sono nazioni dove sono più aperti verso pagamenti elettronici ma hi già visto che in Italia la strada è in salita

Rick Deckard

Puoi disegnarli anche con ws. Colleghi il mouse con BT e fai tutto. Se devi farci il motore di un automobile allora ti consigli una macchina dedicata. Un tablet è uno strumento in mobilità e servono strumenti per lavorare in mobilità non workstation

Gianluca Scuzzarello

Stiamo dicendo una cosa simile. Allora perché non chiamarlo Google Pay o Android Pay fin dall'inizio? Poi il nome fa fino ad un certo punto. Se fosse stato reso noto alla maggioranza e se Google avesse supportato il prodotto, Google Wallet avrebbe fatto successo, PRIMA dell'avvento di Apple Pay (che magari si sarebbe chiamato Apple Wallet per farle concorrenza hahaha)

andrea26

Anche, ho fatto pure quelli. Sono molto redditizi.

Gianluca Scuzzarello

Si scusa non intendevo Wallet in generale ma solo la sua funzione con i POS NFC. In Italia non è un successo per il problema che dici tu, e come lo è stato per Wallet lo sarà anche per Apple Pay credo (a meno che gli utilizzatori di contante con iPhone cambieranno idea). Però in USA Apple Pay è partito bene. E ha quasi monopolizzato il comparto "pagamenti con NFC".

OsloEpicureo

Quindi ha perfettamente senso per Google, o dovrebbe prodigarsi per far fare soldi ad altri?

Rick Deckard

Tu lo sai che le app del playstore e dell'app store sono le stesse da 3 anni a questa parte?
Mancano le suite di apple ma non le rimpiange nessuno..

Rick Deckard

Google wallet incassa milioni di dollari ogni anno... Non lo chiamerei fallimento.
Tu ti riferisci ai pagamenti tramite NFC forse... Anche io la pensavo come te ma mi pare che questa volta abbia floppato anche Apple... Almeno qui in Italia.. Sai la gente non vuole i pagamenti elettronici sotto i 50€ e quello arriva massimo a 25... I commercianti sono contro

Alex

forse 10 anni fa

rupert800

Non è tanto fastidioso riavviarlo, il problema è il motivo per cui lo fai. Se devo riavviarlo perché mi perde le prestazioni...beh...

rupert800

Quale polemica. Era una domanda. Io non ricordo l'ultima volta che ho riavviato il telefono...

Alessandro

Una persona comune non sa nemmeno cosa sia Google Wallet. La persona comune vedrà gli spot Apple alla tv e dirà "CHE FIGO posso pagare con il telefono si chiama APPLE PAY"! L'amico androidiano si chiederà subito, e con il mio come faccio? Secondo te la risposta più corretta sarebbe USO GOOGLE WALLET!??! NO. Commercialmente tira molto di più il termine PAY quindi...

Davide Bergamaschi

Riavviarlo una volta svegli é troppo complicato x tè?

Gianluca Scuzzarello

Ma io intendevo affidabilità nel supportare i propri prodotti, non affidabilità del "software" stesso, creato da Google...

Zero FdD

io lo riavvio ogni giorno, solitamente quando faccio colazione o sono sul c3sso, m4donna che problemi vi fate? quanto tempo porterà via un riavvio?

fire_RS

apprezzabile lo sforzo di google, ma in ambito business perfino blackberry e´ piu´ usato di android..

fire_RS

chi usa la sveglia tiene sempre il telefono acceso..e doverlo riavviare ogni giorno e´ molto fastidioso

Gianluca Scuzzarello

Si certo, e di questo ne sono convinto pure io. Ma ti faccio un semplice esempio: Google Wallet. È stato un mezzo fallimento? Si, perché arrivato prima di Apple Pay non ha avuto il grande successo della mela. Ora stanno progettando una nuova versione, per correre ai ripari (e già qui capisci il mio discorso: avevi una cosa in casa, sviluppala bene così da poterla far diventare "famosa" come lo è ora Apple Pay. E invece no, buttata lì). E cosa fanno? Cambiano nome. Per semplicità non puoi mantenere il nome Google Wallet? Perché introdurre qualcosa di "vecchio" con un nome nuovo? Così una persona "comune", o comunque non sempre informata del mondo tec, non capisce la differenza tra Google Wallet e il futuro Android Pay. Semplicità...

Hybris

No, a me non capita più. Sta acceso giorni senza problemi

Matteo

Sono tutti uguali.
Microsoft e' affdabile?
Ho dei dubbi... quanti flop ha gia fatto?
Sui SO poi... ne alterna uno scandaloso ad uno buono, ciclicamente.

Microsoft e' riuscita a creare un SO come windows ME che riusciva a bloccare interi uffici in comune. Mi ricordo scene di guerriglia con PC bloccati.

Windows XP tuttora e' usato per lavoro in molte realta' con blocchi e virus a IOSa.

Nello strumento spettrometrico che usiamo al lavoro, ce dentro windows XP con solo installato il software per pilotarlo.
C'e' una porta USB per copiare i dati e poi andarli a stampara e usarli per le certidicazioni.
Ecco.. dentro sto sistema c'e' un virus.
Probabilemte preso da una chiave USB...

Quindi sull'affidabilita' sono tutti uguali.
E la MS non mi pare regni.
In questo momento con Office 2010 sto avendo problemi ad aprire excel fatti con la ver. rprecedente, scompagina alcuni elementi grafici.

Quindi , tra tutti.. fanno a gara!

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2