
03 Giugno 2023
Defiltech Virgo probabilmente nessuno di voi lo avrà mai sentito in quanto è uno smartphone commercializzato da una nuova realtà emergente in Italia che cerca di proporre smartphone Android nel nostro paese. Vigo è il protagonista della nostra prova e se voleve sapere come va non vi resta che guardare il video e leggere la recensione.
Hardware, Materiali ed Ergonomia:
Defiltech Virgo è un device basato su piattaforma Mediatek MT6582 Quad Core da 1.2GHz con però ben 2GB di RAM che sono sicuramente una scelta gradita per questa tipologia di prodotto. Purtroppo sono solo 8 i GB di memoria interna anche se espandibili tramite microSD. Virgo ha connettività completa con supporto 4G su una sim mentre l'altra è 2G standard.
Batteria da 3000mAh che porta il peso a 160grammi e, considerando i 5 pollici HD non parliamo sicuramente di un prodotto leggero.In mano non è esageratamente grande ma chiaramente tutte le scocche sono plastiche anche se l'assemblaggio è discreto e non ci sono punti di cedimento o problemi di chiusura della scocca.
Display:
5 pollici HD sono una risoluzione standard per questo genere di prodotti. Difficile chiedere di più ma non raro trovare prodotti qHD su questa tipologia. Lo schermo non è economico e sebbene non sia ai livelli dei migliori device di pari fascia, offre un buon touch, reattivo e scorrevole e una taratura cromatica buona. I neri tendono un po' al grigio come tutti gli IPS ma nell'insieme non è possibile bocciare il pannello utilizzato.
Tasti esterni a display, che con la vibrazione inserita smettono di vibrare come la stragrande maggioranza dei Mediatek, Purtroppo lettore di impronte digitali praticamente inutilizzabile con riconoscimento del dito che avviene molto di rado rendendo praticamente inutile il passaggio del polpastrello sul lettore.
Batteria, Audio e Ricezione:
Uno smartphone lo si giudica sopratutto per questi tre aspetti e, purtroppo, nessuno dei tre passa il nostro test. La batteria, sebbene sia da 3000mAh, fatica ad arrivare a fine giornata nonostante lo schermo non grande e la risoluzione non eccessiva. Inoltre la CPU non è particolarmente energivora e dunque pare che ci sia qualche problema di ottimizzazione o la batteria non ha effettivamente questa capienza dichiarata.
Male anche la parte audio che non arriva alla sufficienza sia per qualità che per volume da capsula e da speaker. Ricezione infine non molto stabile: sebbene il segnale venga preso rimanendo nella media del segmento, ogni tanto la connettività viene persa senza reale motivo. Rimane comunque ottima la gestione dual sim grazie al software Mediatek che è tra i migliori in questo settore.
Software:
Android 4.4.2 è la distribuzione a bordo di questo smartphone che presenta un'interfaccia ampiamente modificata. Launcher, menu e impostazioni sono state riviste sia nell'estetica che nella disposizione. L'aspetto generale non è brutto e strizza l'occhio alla ColorOS di Oppo ma alcuni elementi non sono poi cosi entusiasmanti. In particolare la disposizione delle impostazioni non risulta essere proprio immediata e copiare i suoni di notifica di Samsung non ci è sembrata una scelta particolarmente furba e azzeccata (visto che ci sono milioni di suoni tra cui poter scegliere in generale).
Detto questo va comunque sottolineato che se per gli altri aspetti il telefono non spicca, la reattività e l'utilizzo generale non è troppo problematico. I menu, le app e l'esperienza nel complesso sono discrete e in linea con prodotti di pari hardware.
Grazie ai 2GB di RAM si riesce a fare un multitasking decente anche se ovviamente non abbiamo un prodotto di fascia alta tra le mani. Internet si muove bene con chrome e discretamente tramite il browser proprietario che su tutti i mediatek non eccelle particolarmente con KitKat.
Infine sono presenti alcune applicazioni personalizzate, radio fm e il set di cone vede il cambiamento anche delle icone delle app Google e, all'inizio, trovare il Play Store potrebbe non essere un'impresa facile. Insomma, un software che non si muove male ma che è un po' un'insieme di stili senza una identità propria e la stabilità software non è certamente parte di questo device.
Fotocamera e Multimedia:
Abbiamo 8 megapixel a disposizione con flash led e un software non personalizzato come funzioni ma con delle icone diverse rispetto al software standard di Mediatek. La qualità in notturna sono scarse ma migliorano in condizioni di buona luminosità con un risultato superiore alla sufficienza.
Video a 1080p ma dalla qualità discutibile:
Per quanto riguarda i giochi Real Racing 3 gira in maniera decorosa e la cassa posteriore offre un suono decisamente migliore del vivavoce in tutta la riproduzione multimediale. Purtroppo i software per la musica e galleria non sono proprio moderni e vi consigliamo alternative gratuite scaricabili dal Play Store.
Conclusioni:
Defiltech Virgo non ci ha convinto anche se l'idea di una nuova realtà in Italia ci nfa sempre piacere. Speriamo che questo device sia un primo test, non particolarmente felice, e che presto l'azienda possa trovare il giusto equilibrio tra prezzo, prestazioni e qualità. Al momento difficile consigliarlo.
Voto 5
Commenti
Spero lo regalino! Ci facciamo riconoscere ovunque! Fortuna che in altri ambiti siamo l'eccellenza!
Ribrandizza!
NGM non sforna un bel niente!!!! Rimarchia i prodotti cinesi!
Informati bene!!!
Mi sono sempre chiesto, ma anche NGM rimbrandizza prodotti o ci mette un po' più del suo?
Cioé la Defiltech ha scelto in mezzo a migliaia di modelli prodotti in Cina (la cui media qualitativa è oramai più che buona se non ottima in alcuni casi) il più tarocco di tutti per fare il rebrand. Ci mancava solo la fotocamera da 0,9 Mpx e il vetro anteriore in plastica.
Quando ho sentito €240 ho avuto una fitta al cuore.
pochissimi altri per fortuna
Azienda emergente? Si, dalla c****a ;)
Dalla pagina Facebook di Defiltech:
"Defiltech Virgo 4G...veloce come pochi altri!"
XD XD
Tra l'altro i suoni Samsung non li sopporto più..
3000ma lettore impronta digitale quad core 2gb di ram..sulla carta è il top.
Sulla carta paolo bucinelli è uomo poi scopri che si tratta di solange. ..
Finalmente anche tu su disqus di HDBLOG! Ora ci divertiamo
Defiltech... Defilati che è meglio
ngm sforna tel di tutto rispetto, paragone assurdo il tuo
mi ha fatto morire..ahah "uan cosa che nel 2015 non è accettabile bisogna andare nei contatti e farla da li " ahahah è quello che accade esattamente in ifogn eppure a parte una velata lamentela di andre le ipecore sono felicissime di questo :)))
S View, Whistle, Over the orizon, schermata di blocco. Samsung Virgo ahahhahaha
Li denuncerei per truffa!!
Bah sembra un clone di one-plus one e per di più rimarchiato! Peggio di NGM!!!
Non lo consiglierei nemmeno al mio peggior nemico.. Ma dico io, di tutti i miliardi di cinafonini che esistono al mondo proprio il peggiore hanno scelto di commercializzare in Italia? A quel prezzo poi? Ok che vogliono guadagnare ma così si esagera xo..
Eccolo!
Credo che il voto corretto sia tra 3 e 4, giusto perchè sta acceso.
ti rendi conto che questo è talmente pessimo che la risposta giusta aquesto commento è "ma magari!!"?
Toh guarda NGM!
Vediamo se vendono più loro o Nexus 6....
Da ammirare la volontà di italiani nel lanciarsi in queste realtà, ma personalmente avrei usato un'altra strategia....cercare di vendere qualche migliaio di unità alle aziende dandolo ad un prezzo necessario per coprirsi i costi e metterlo in vendita per il prezzo che vale: 89€
Dai xke lo state così sottovalutandoooo!!!! Magari li danno in beneficenzaaa
Un 5 è comunque un voto sospetto per un prodotto simile, io al massimo gli avrei dato un 2+ solo perché si accendeva senza esplodere... Secondo me lo hanno pagato... :P
cessofonino che fa le foto a quell'aborto elettrico (chiamarla auto mi sembra davvero un insulto). povero andr
Ditta emergente?!?!?!? Avete già finito di vivere!!!!!!!!!!!!!!!!!
Infatti ci uccidono xD
cessophone
E mio figlio poteva morire ahaha
per loro erano tutte killer features
Non valeva la pena recensirlo..
Meglio nel buco nero
Con il prezzo di questo ti porti a casa tre Lumia 435 e sistemi tutta la famiglia.
Meglio nella spazzatura
o.o? Sono riusciti a rendere il bellissimo design di OnePlus One abominevole., il player musicale stock è quello AOSP di Gingerbread, il launcher è una fusione fra la Touchwiz 6.0 e la Touchwiz 3.0 ( quella dock abominevole xD) .Quei loghi 4G messi ad minchiam sono il top INSIEME ALLA SUONERIA E AI SUONI SAMSUNG PREINSTALLATI XDDDDD
Tristezza.... dovrebbero proprio evitare di commercializzare prodotti di questo tipo...
beh dai i sensori di impronte costano di questi tempi xD
Mara, tu cosa ne pensi?
(F5)
la mia opinione F5
Ma che ca11o, già che incolli solo il tuo nome su un prodotto cinese già bello che confezionato almeno scegli un prodotto decente...Neanche Tinydeal vende smartphone del genere
semplicemente incomprabile. ma secondo voi come fanno a guadagnarci a vendere questa roba? gli capita una partita di telefoni cinesi fallati a pochissimo, gli marcano e li rivendono?
Brutto, brutto, brutto
considerando i prezzi di prodotti analoghi da importare ci starebbe pure la 100€, ma non un centesimo di più!
Praticamente uno Jiayu F2 senza lettore d'impronte (scarso tra l'altro).
Questo costa 240€, lo Jiayu 85€.
Io mi vergognerei ad importare uno schifo del genere..
hw indecente, bisognerebbe mettere un pallino giallo in fianco alla news (si consiglia la presenza di un adulto), a uno viene un infarto a leggere il prezzo
brutto come la fame
Esteticamente parlando è l'Oppo Find 7 (Anche per le gesture che credo siano "esclusiva" Oppo)