Secondo uno studio, su Android Lollipop le app crashano meno che su iOS 8

13 Febbraio 2015 390

Ricorderemo le ultime "major release" dei due sistemi operativi mobile per eccellenza, Android 5.0 Lollipop e iOS 8.0, per essere state un po' meno stabili di quanto avremmo voluto. Si sa, è fisiologico, in modo particolare con release software in cui le novità sono tante e sostanziose.

Questa volta, tuttavia, forse anche complice un bacino di utenti sempre più grande e sempre più desideroso di far sentire la propria voce su Internet, sembra che le cose siano andate peggio. In ogni caso, una piccola soddisfazione per il "robottino verde" c'è: stando a un nuovo test condotto dalla società Crittercism, in Lollipop le app si bloccherebbero con frequenza minore rispetto ad iOS 8. La vittoria, comunque, è risicata: appena 0.2 punti percentuali di differenza.

Lollipop, infatti, riporta una frequenza di crash delle app del 2.0%, mentre iOS 8 raggiunge il 2.2%. Interessante notare, però, che per il sistema di Apple si tratta di un peggioramento (in iOS 7, lo stesso test riporta una frequenza dell'1.9%), mentre per Android è un miglioramento, e anche sostanzioso: KitKat e Ice Cream Sandwich, per esempio, segnano il 2.6%.

È chiaro, ovviamente, che test del genere sono da considerare puramente indicativi ed influenzati da fin troppi fattori decisivi: quali app sono state analizzate, che device è stato usato per le prove, RAM libera al momento dei test, e tanto altro ancora. In ogni caso, possiamo dire che entrambi i device ottengono punteggi più che buoni.

Qual è la vostra esperienza a riguardo? Concordate con questi risultati?


390

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Calleo

Androidfag 54

Calleo

Androidfag 53

Calleo

Androidfag 52

Calleo

Androidfag 49

Calleo

Androidfag 48

Calleo

Androidfag 47

MARI

Su iOS le applicazioni non mi sono mai crashate... onore al merito...AppStore ha una qualità nettamente superiore...Android è un incubo

Giacomo

Si puó tornare indietro... Non ê una missione impossibile

Eros Nardi

No, si tratta di crittercism, un'azienda specializzata nell'analisi delle prestazioni delle applicazioni mobili su ogni piattaforma: iOS, Android, Windows Phone 8, Hybrid e HTML5

Eros Nardi

Troppo facile svuotare la memoria e riavviare il telefono prima dei test, molto meglio test completamente aleatori magari dopo settimane senza riavvii, con l'apertura di app pesanti come giochi e il ritorno al menu senza chiuderle ovvero l'utilizzo reale

magma

... a me con android è capitato più di una volta... con iPhone mai (per ora).
Poi la statistica è quella scienza che dice che se hai la testa nel forno e i piedi nel congelatore la tua temperatura media è quella ideale.

MARI

Ma non potrebbe essere vero nemmeno se iOS avesse 0 crash... Sto solo dicendo che sono test che lasciano il tempo che trovano e non sono per nulla scientifici, dato che non si sa su quali dispositivi sono stati effettuati e quali applicazioni sono state usate

Stefano

Quindi stai ammettendo che Apple non fa altro che rendere man mano più obsoleti i propri terminali in modo da farti passare a quelli successivi...oook..capisco...

Stefano

Ma perchè sei così fanatico? è come se ogni cosa che va contro qualcosa che ti piace...non fosse vera...non dico che bisogna prendere per vera qualsiasi cosa si legga su internet...ma cavolo..tu senza un minimo di argomentazione stai dando per falso questo studio...una volta c'erano i paraocchi, adesso ci sono le mele! e toglile queste mele cristo!

Matteo85_b

concordo, non ha nessun senso l' update del nexus 7 hanno solo peggiorate lo cose.
l' unico senso è spingere l' utente a cambiare tablet dalla frustazione

noncicredo

"È chiaro, ovviamente, che test del genere sono da considerare puramente indicativi ed influenzati da fin troppi fattori decisivi". Domanda: e allora a che servono questi test, se dei risultati possiamo sbattercene allegramente?

Matteo85_b

Appunto ho detto che va bene? no giudicavo solo la solita imparità di giudizi di calella

eeeTrismegisto

Ma non era ormai un dato assodato che Android avesse meno instabilità di iOs per il fatto che gira su una macchina virtuale...
Mi sa che i primi studi in cui si riportava questa conclusione erano di almeno due anni fa....

efremis

Lollipop su Nexus 7 2012 è veramente lento. Quindi il discorso è reciproco in tutti i sensi.

efremis

Ma infatti che li capisce è bravo sti test..

Gennaro Amura

Strano io mi sono sempre trovato benissimo, vabbeh sappiamo tutti che android su tablet non e' sto gran che'..

fedefigo92

Avevo il nexus 7 2012 e android 4.2 é stato un disastro corretto in parte con la 4.2.2 e poi con la 4.3

Mattev

Ah si? O:

comatrix

Io direi piuttosto per gli utenti

MARI

Comunità che lavora gratis per Google in pratica

N#R#S©

appunto

Gark121

beh, il cad lo uso su win. il vantaggio di un mac è che puoi usare anche win se ti serve. sul portatile mac è stata una scelta quasi solo economica, a 1580€ un prodotto migliore (per le mie esigenze) di quello che ho comprato non c'era. con nessun OS.

Horatio

Ah, OK, in quel senso. Beh, allora ti do ragione!

comatrix

Confronto ai miliardi di iPhone venduti, quella comunità non ha eguali, neanche su Apple che pure possiede 4 terminali in croce, e dovrebbe essere più facile crearla.
Brutto essere di parte, poiché non ti fa ragionare con dovuta lucidità, e te l'avessi detto solo questa volta, te l'avrò ripetuto non so quante volte, ma tanto non c'è più sordo di chi non vuol sentire o cieco di chi non vuol vedere

Sagitt

Io non ho mai detto che AppStore è meglio del play store, però è vero che su iOS le app sono generalmente più curate, aggiornate e in stile corretto per os. Io ho e ho avuto entrambi in più versioni (telefono/tablet/tv), persino la mia auto è android based ahaha ed posso assicurarti che le app in generale su AppStore hanno una marcia in più, poi c'è comunque una percentuale di app spazzatura fatte male, o app (es angolo testi) ottime, ma buggate di loro. Non ê ne l'hardware ne il software del telefono a farle crashre, ma l'app in se, e i device android possono essere pure millemila, ma se l'os di base è quello, runtime compresa, le app devono funzionare a priori, al massimo può esere necessario adattarle

comatrix

Non ti arrampicare sui muri, che stavolta elPicione ha detto tutto giusto, non trovare scuse, almeno per stavolta, poiché sono sempre stati gli utenti Apple a dire che l'App Store è infinitamente migliore del Play Store, e poi alla fin fine ci ritroviamo con le app praticamente che crashano di meno su Android o perlomeno a parità, con il fatto che iOS ha un numero risicato di terminali a cui badare, mentre Android un fottio (e non vanno tutti bene, ma visto che comunque riesce a gestire oltre 1000 terminali con differente hardware, solo questo fa impallidire iOS).
Poi non si può fare un paragone serio, semplicemente perché non ha senso, sono due piattaforme differenti e differente gestione.
Ma il concetto resta:

- dov'è, a detta degli utenti Apple, tutta questa qualità superiore delle App su iOS, se poi alla fin fine più o meno si equivalgono quando vengono usate nelle rispettive piattaforme?

MARI

confronto ai 2 miliardi di android che ci sono in giro è il nulla

comatrix

Ecco perché io sono restio ad aggiornare subito, viva kitkat...., per ora ^_^

comatrix

Vero, come no, infatti si nota su XDA, che hanno solamente circa 5 milioni di iscritti e circa 200 milioni di visitatori a settimana.
Ma questi son nessuno sai....

MARI

delle ROM non gliene frega a nessuno

comatrix

Ma che stai dicendo, puoi modificare tutto se vuoi su Android, anche i menù se desideri, e perfino intere ROM se vuoi.
Che poi a te non piaccia smanettare è un conto, è roba tua, un'altra invece è affermare il falso, ergo non diciamo fesserie che su Android non si possono fare certe cose, perché puoi fare ciò che ti pare (infatti esiston le ROM cucinate)

Matteo85_b

Pensa che sul mio ipad 3 crashano che è una meraviglia

comatrix

Ah, il 3D su MAC, no grazie a sto punto preferisco winzozz

Matteo85_b

Fine 2011 Lollipop cè anche sul nexus 7 2012 siamo li...
Poi cosa centra, se non lo reggeva non dovevano aggiornare il 4s lo vendono tutt' ora vai a dirglielo a chi l' ha preso un anno fa...
Sono proprio difese che non capisco!
Poi su android considererai i terminali da 80€ per i test... e li va bene

Giovanni Nexus

Nono, con kit kat su 2 giga di ram ne erano sempre liberi 1.5gb

MARI

infatti non puoi prendere per vero nessun test, perché ti darà sempre una statistica che non corrisponderà mai alla realtà nell'utilizzo...tu hai uno smartphone e non 10 mila smartphone che fanno media

baldanx

Questo puoi dirlo di tutti gli studi fatti da chiunque, con la sola differenza che Google guadagna anche con i concorrenti, gli altri no dunque è molto meno probabile che abbia comportamenti del genere rispetto agli altri (inoltre se paghi fallo bene, la percentuale di crash interessa solo agli appassionati e un misero 0,2% è irrilevante per chiunque). L'unica conclusione sensata che se ne può tirar fuori ma che sembra tu non voglia prendere da uno studio del genere è che Android non è quel coacervo di mancata ottimizzazione, pessime app e bug a piovere che molti utenti WP e iOS vogliono far credere......A proposito poi della problematica da te messa sul banco vogliamo parlare del test degli assistenti vocali dell'altro giorno fatto su sole 18 domande ignote? :)

MARI

prendi bastonate ogni giorno ma non muori...molto celeri a Mountain View... o hanno intenzione di riscrivere mezzo lollipop?

MARI

tutte balle...aziende finanziate da google che fanno studi cretini per pubblicizzarsi

Sagitt

Assolutamente, ma appunto dipende che app è. Per esempio sul mio iPhone e iPad delle 250 e passa app che ho vedo crashre solo angolotesti (fatta da cani da sempre) e buzz player in decodifiche particolari o streaming su chromecast, le altre non mi crasha o mai. In ogni caso quando si dice che l'app ha qualità superiroe non si intende di stabilità, ma si struttura, grafica, funzioni ecc.. Nel complesso insomma

baldanx

Uno studio del genere era stato fatto anche prima dei 64bit e il risultato a favore di Android era persino più marcato :)

baldanx

Quello è il memory leak, problema appunto riconosciuto da tutti ed è scritto pure nel commento al quale mi riferisco, si risolve riavviando il device una volta ogni 1/2 gg.......è una rogna ma non si muore

Mattev

Il problema (almeno ai tempi di ICS) era che se usavi i task killer t'impapinavi il telefono, ma se non li usavi, la situazione non cambiava molto :P
Con il task killer, almeno, ti davi un paio di minuti di respiro :P

Ho un amico con il huawei G615. Aveva ICS installato e, facendo anche un po' di pulizia, lasciando fermo lo smartphone, la RAM passava dai 200mb da appena acceso a 18mb. Diventava inutilizzabile
Ora ha JB 4.1 e pare andare un po' meglio :P

Capisco che vi siano delle "regole" da rispettare, ma rimango dell'idea che Android risulta un O.S. estremamente pesante (tant'é che solo oggi, tra ottimizzazioni (kk/L) e smartphone estremamenti piú potenti ed equipaggiati rispetto a "solo" un paio di anni fa, i problemi di RAM/peso stanno diminuendo molto)

Acorn13

Io ho spesso problemi con whatsapp quando apro la fotocamera per sbaglio e premo subito "annulla"..l'app si blocca
Per il resto niente da segnalare

_Tua madre è leggenda_

nvidia

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO