
17 Febbraio 2015
11 Febbraio 2015 5
Continua l'avventura di Anki, il nuovo concetto di "piste per macchinine" che unisce videogiochi e giocattoli reali. A distanza di pochi mesi dall'arrivo, seppur con limitazioni, su Android della prima piattaforma Drive, l'azienda annuncia Overdrive.
La principale novità è l'introduzione di una piattaforma completamente modulare, come accadeva nelle piste Polistil vecchia scuola: saranno disponibili diversi tipi di componenti che potranno essere connessi tra loro magneticamente per creare tracciati personalizzati sempre nuovi. Inoltre, i veicoli potranno essere potenziati con armi che permetteranno di disattivare temporaneamente le auto concorrenti e altri tipi di gadget, per il momento non ancora rivelati nel dettaglio.
La nuova piattaforma sarà disponibile a partire da settembre 2015. Lo starter kit, che costerà 150$, comprenderà due macchinine, dieci componenti della pista, un caricatore per quattro auto, due "piloni" per creare dislivelli (sarà possibile costruire anche i classici "8") e un kit di pulizia delle gomme.
In aggiunta saranno disponibili dei pacchetti di espansione, tra i 10 e i 30 dollari, con componenti aggiuntivi come incroci, curve paraboliche, tornanti e molto altro ancora. In totale, le auto disponibili saranno quattro, ognuna con le proprie peculiarità e le proprie armi: Thermo, Nuke, GroundShock e Skull.
Al momento non sono stati divulgati dettagli circa le piattaforme compatibili. Sicuramente iOS ci sarà dal day one, più in forse Android. Attualmente, Anki distribuisce Drive esclusivamente in Nord America e Regno Unito; forse siamo un po' troppo cresciuti per dirlo, ma speriamo che Overdrive arrivi anche in Italia. Nel frattempo, godiamoci il video trailer ufficiale:
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
non so voi, ma a me la notizia mi pare totalmente diversa dal sito ufficiale, sul sito ufficiale ci sono ben 7 vetture e qui c'è ne sono 4, le piste non sono modulari ma sembrano stampate in rotoli, non c'è alcuna limitazione per android
Nel trailer la colonna sonora è ispirata a quella dei Daft Punk in Tron Legacy. Not bad!
a me me pare tanto 'na strunz... Va bene solo per bambini e mi pare popo propedeutico alle gare di slot car
huhu
Ogni modulo costerà il modico prezzo di 99,99€ (iva esclusa da pagare in ogni paese della comunità europea)