ViewSonic V55: il primo Smartphone Android con scansione dell'iride (Video)

02 Gennaio 2015 101

Dopo le insistenti voci che lo volevano sul mercato entro il 2014, il ViewSonic V55 potrebbe finalmente essere in dirittura d'arrivo e magari fare la sua prima comparsa al CES della prossima settimana.

Per chi ancora non ne avesse sentito parlare, il V55 sarebbe il primo smartphone (almeno al momento) a portare su Android la tecnologia di scansione dell'iride, funzionalità di cui più volte si è discusso ma che attualmente non ha trovato posto neanche sui terminali di Samsung.

Oltre a questa importante opzione di sicurezza, il ViewSonic V55 monta un display da 5,5" Full-HD, CPU Qualcomm Snapdragon 410  da 1,4 GHz, 2 GB di RAM e Storage da 16/32 GB.

Attualmente non ci sono altre info, pare che il produttore però abbia dotato il suo smartphone anche di una fotocamera posteriore da 13 MegaPixel targata Sony. Nessun dettaglio è ancora emerso sulla data di lancio, vi lasciamo quindi con il teaser rilasciato dall'azienda:



101

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
marco

sembra un film uscito male XDXD

efremis

Speriamo funziona anche con chi ha lenti a contatto (magari colorate) :D

franky29

Ma sa che gli frega loro vogliono solo i soldi

Apocalysse

La domanda è sempre quella: Perchè ? Io uso diverse VM per uso personale.

Sagitt

Infatti parlo di uso PERSONALE

theskig

Sembra di no ho provato a sbloccarlo tenendo coperto il sensore e si sblocca

Apocalysse

La domanda è sempre quella: Perchè ?
Seguendo il tuo ragionamento non avrebbero senso le VM, peccato che siano molto comode, in ambito lavorativo non esiste quasi più un server fisico e sono usatissime come piattaforme di lavoro.

Sagitt

Ho diversi android e ho sempre trovato rogne a spostare i dati, contando che con molti device manco è possibile. Si sono della cia

Jarvis

Il principio di funzionamento non so spiegartelo però non usa i passi ma si basa sul segnale, molto probabilmente l'intensità che cala all'aumentare della distanza... E' una tecnologia simile a quella dei telecomandi delle auto che si aprono quando sei nel raggio di 2 metri dal veicolo o quella degli altoparlanti bluetooth...

Roberto

Ma quante pippe mentali vi fate? Un sd classe 10 ti dà prestazioni inferiori per fare cosa?????

Le applicazioni da quel che ne so, solo con kitkat hanno avuto qualche problema ad essere spostate, con le versioni precedenti non c'erano problemi e mi sembra che con lollipop di nuovo non ci saranno problemi...

E anche se fosse, se hai la micro sd puoi tenere tutto lo spazio libero che vuoi per le applicazioni da mettere nella memoria interna.

Poi se hai cosi tanti problemi di sicurezza dei dati probabilmente sei un agente della cia......allora hai ragione.......

Sagitt

Perché non è il sistema in se ma una VM, puo appunto essere comodo per lavoro avere sessioni separate ma non di certo per un uso standard del telefono

Apocalysse

Perchè non lo sarebbe ?

Apocalysse

E la distanza come viene capita ?
IMHO usa i sensori per determinare i "passi", ma se lo fai "scivolare" scommetto che non funziona più il sistema.

Sagitt

utile se poi non ci si possono mettere su le applicazioni e le prestazioni nettamente inferiori ad una memoria interna, oltre al rischio di insicurezza totale dei dati se non criptata che la rende ancora meno prestante.

lKinder_Bueno

Avrebbero dovuto farlo in stile Apple

Sagitt

Come se i BlackBerry fossero super sicuri. Non è android ad essere sicuro, ma una virtual machine super criptata.

Sagitt

ancora, lo so che knox è ottimo per la sicurezza, ma non è una soluzione da uso quotidiano, non si può girare col telefono ed avere le robe in una virtual machine, il telefono deve essere sicuro in se. se poi per usi governativi vogliono usare knox sono contento per loro, ma ripeto, non è una soluzione per usare il proprio dispositivo in "sicurezza".

Jarvis

Errato! Si può impostare la distanza a un metro (tasca) o mezzo metro (polso) nei wearable che lo consentono... Sta a te decidere...

Gark121

sono sempre roba basata sugli a53, se la differenza non la fa la gpu capace di supportare il fullhd non si capisce perchè preferirli...

RX NiKo

Non è che sono inutili, hanno migliori prestazioni rispetto al 410

Federico Ferrara

Lo supporta ma andrà lento come un bradipo.

Simo

puoi farlo con qualsiasi dispositivo BT, quindi pure te che usi l'auricolare

Apocalysse

Non è una soluzione ? Infatti Windows Phone e iPhone fanno parte dei device "Trusted" per poter essere usati da enti governativi USA ;)

Apocalysse

Windows phone è un colabrodo di BUG e mancanze in fatto di sicurezza, non ha passato nessun test di certificazione per per poter essere usato dagli enti governativi USA.
Al contratio Samsung con Knox è entrata nel giro di neanche 2 anni ad avere quasi li stessi livelli di sicurezza di BlackBerry usando Android ed è l'unica marca con tale sistema che può essere usata dagli enti governativi americani.

Apocalysse

Genio, basta abilitare la crittografia del dispositivo eh .... Su Lollipop lo sarà di default.

Apocalysse

Che idiozia, così basta che tu sei nei d'intorni, anche al di la di un muro perchè il BT ha minimo portata 10mt in campo libero, ma a 5mt ci arriva tranquillamente con un muro non spesso, e tac ti fregano anche le mutande.
Ottimo sistema davvero :)

Roberto

Sd=il modo migliore per espandere la memoria senza dover spendere mille euro per dover prendere l iphone con più memoria ogni volta!

gablib83

No in realtà volevo dire che potrebbe essere molto utile come codice di sicurezza per il telefono, però nell'uso giornaliero è una palla star lì tutti i secondi con lo scan... Magari sarebbe efficace ma più comoda usarla solo alla prima accensione...

zanco

Sony non utilizza il sensore di prossimità come il oneplus per evitare che si accenda accidentalmente?

ManuMao

infatti credo sia quella classica consa che serve a fare gli sboroni con gli amici quelle 3 volte poi cippa...

Azzorriano

Meno male :-) in effetti lo ammetto da Androidiano appassionato, quando navigo e vado per le app su Windows Phone mi sento più sicuro :-)

comatrix

si hai ragione

Sagitt

Bhe se hanno libero Accesso li vedono :)

Sagitt

Usare una virtual machine non è una soluzione, è solo aggirare il problema. Non è comodo nell'uso quotidiano

Sagitt

Windows phone è molto sicuro, infatti non l'ho nominato :) apprezzo la sicurezza che offre

theskig

Si si infatti possono vedere tutti i messaggi e le foto sto in una bote de fero quelle 3 foto sgamo in un anno le faccio sparire al volo negli archivi segreti

theskig

Per carità c'era il rischio che perdessero quei 3 secondi per mettere Comic Sans c'è andata già di lusso...

PS: mi hai fatto venire in mente una cosa sulla "cinesità" dei cinesi: consultando il manuale di una Cam Wifi cinese c'erano gli screenshot di demo delle funzioni dove inquadravano il reparto di produzione della webcam stessa. Cioè manco andare alla finestra a inquadrare una casa o 2 alberi...

Ilcontro

La scansione con che tecnologie avviene?
Guarda nello spettro del visibile o nell'infrarosso? Di notte sarebbe assai scomodo se si basa sulla fotocamera del sistema perchè senza luce perfetta diventerebbe inutile

Coso

Snapdragon 410 e Full-HD?

comatrix

Ahahahah!!! ^_^

Coso

Ti metto like solo perché hai citato Telegram ;)

comatrix

E non si deve avere roba interessante da nascondere, perché tanto se la avessi, non la nasconderesti a lungo, perché prima o poi te la bucano (e questo tanti non lo capiscono).
Semplicemente non devi avere nulla da nascondere su un dispositivo mobile, vuoi vederlo? Eccotelo, tutto sbloccato, guarda quello che ti pare, tanto non ho nulla da nascondere. E solo lì che ti lasciano in pace ^_^

P.S. Provate a fare lo steso test sui bambini, più nascondo i gli vieti una cosa, più lui cercherà di scoprirla.
Che credete che con gli adulti il concetto cambia? ^_^
In risposta a quella persona inteligentissima che come pseudonimo fa @Balthasar85

theskig

Certamente! C'è anche dual SIM se interessa!

theskig

Hai ragione. Infatti in questi giorni sto cercando di stare attento a quando lo prendo per capire se sono io a smanacciarlo oppure si fa i catsi suoi in tasca. Perchè è davvero comoda come cosa.

Jarvis

Beh li è un difettuccio tuo però :) Riduci la sensibilità del display magari, può essere?? Sarebbe un peccato togliere il doppio tocco per sbloccarlo perché è molto comodo in certi casi...

theskig

Concordo. Non ho roba così interessante da nascondere :)
(poi chiunque abbia il pin sul cell basta stargli vicino 10 minuti per sgamarglielo dopo che lo devono inserire ogni 3 secondi)

theskig

Dall'ultimo aggiornamento dello Z2 hanno aggiunto la funzione di autosblocco quando collegato ad un accessorio bluetooth. Io l'ho impostato con lo Smart Watch 2 e ora basta premere il pulsante a lato o fare doppio tap sullo schermo che si sblocca tutto.
Unico neo a volte lo tiro fuori di tasca già sbloccato non so se sono io che lo smanaccio nel tirarlo fuori o sente qualche falso tocco

Jarvis

No anche il 400 lo supportava mi pare... Solo che avrebbe tirato di quei lag :D
Mi sa che anche questo 410 risulta un po' troppo tirato con il fullHD, io ci andrei cauto... alla fine la gpu è praticamente la stessa...

Azzorriano

Posso dirti che è vero, il consumo aumenta, per fortuna ora puoi però decidere quali installare e quali eliminare (io ne tengo abbastanza e in effetti mi consuma di più) ... il design è stata la zappa sui piedi, vero, anche se sinceramente oramai mi sono abituato alla cover cerottata che peraltro mi ha evitato tante cadute quando lo tiro fuori dalla bustina (con il metallo bisogna fare più attenzione, me ne accordo con l'iPod) ... l'iPhone ha lo schermo più ottimizzato per le app, sì giusto ... Su S5 ho 5 app nella dock (caso più unico che raro in Android personalizzato dai produttori) e poi come dici tu ci stanno 4 righe per 4/5 app ... comunque si possono fare pure su touchwiz le cartelle, e ti assicuro che in quelle ho qualcosa come 90 app distribuite 10 cartelle, per cui oramai il problema è remoto anche con la touchwiz ... sulle app va beh, ti piace vincere facile, si sa che iOS è avanti a tutti XD comunque Android ribadisco, sta migliorando molto!

Gark121

nessuno ha fatto caso alla cosa particolare? snap 410 e fullhd. il 400 non supportava quelle risoluzioni, ora si? se è così gli snap 610-615 sono ufficialmente inutili....

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20