
15 Dicembre 2014
Trasformare uno smartphone in un computer desktop non è un'idea del tutto nuova: ci aveva già provato Motorola con il suo Atrix, ma si era rivelata un'idea migliore sulla carta che nella pratica. Oggi è possibile raggiungere risultati analoghi semplicemente connettendo i dispositivi necessari direttamente al telefono: un monitor tramite MHL, un mouse e una tastiera wireless tramite Bluetooth, e il gioco è fatto. Non è certo una soluzione elegante, né tanto comoda; l'interfaccia, poi, rimane tale e quale a quella del telefono, senza ottimizzazioni di sorta per i sistemi di input tradizionali.
Ecco perché nasce Andromium, una docking station per smartphone (principalmente Samsung della serie Galaxy, ma in lavorazione al momento ci sono modelli su misura anche per HTC One M7, M8, Nexus 4, 5, 6) che include tre porte USB e una HDMI. Una volta installata l'app companion sullo smartphone, basterà inserire il device nel dock per trasformarlo immediatamente in un computer, una miniconsole, un media center e tanto altro ancora. Le tre porte USB sono sufficienti a collegare più o meno ogni tipo di dispositivo - tastiere e mouse tradizionali, hard disk esterni, chiavette, perfino un joypad - ma è naturalmente possibile sfruttare anche la connettività Bluetooth.
Gran parte della "magia" del sistema risiede nell'app Andromium, sviluppata da Gordon Zheng, un ex sviluppatore senior di Google. L'app lavora insieme all'hardware, e fornisce una nuova interfaccia utente ottimizzata per l'input non-touchscreen. Per esempio c'è una barra delle applicazioni in basso stile Windows, con la possibilità di appuntare le app preferite e effettuare multitasking in modo più semplice. È comunque possibile continuare a ricevere chiamate, messaggi e altri tipi di notifiche push.
Andromium è appena sbarcata su Kickstarter. Serviranno 100.000$ per portare le cose al livello successivo. Sembra un'idea decisamente interessante, e implementata in modo piuttosto intelligente; vedremo se avrà successo.
Commenti
insomma al momento l'unica azienda che è riuscita nell'intento pare essere microsoft col 950 e 950xl, c'è poco da fare
Ma ora sono emergenti
Non è emergente lol ex dipendente google senior
Ci puoi mettere il ventilatore accanto xd
Grassie ^_^
Secondo me usandolo abitualmente in questo modo lo smartphone si scalda un po troppo rischiando addirittura di rovinarlo! Secondo me il vero limite di impiegare smartphone e tablet per la produttività risiede nel fatto che i componenti essendo piccoli ( anche per consentirne la portabilità) non sono adeguatamente raffreddati per consentirne un utilizzo piacevole del dispositivo ( il dispositivo rallenta) mentre in un pc fisso o portatile ormai ci sono collaudati sistemi di raffreddamento che ne garantiscono l'ottimale uso anche dopo molte ore. Poi per quanto possa essere produttivo un surface non lo sara mai come un notebook.
metti il link qua please
Già in effetti, ma mi sa che vanno contro alcune cose di Google, ergo mi sa che li contrasteranno a più non posso e cercheranno il più possibile di far naufragare il progetto.
Speriamo che mi sbaglio ^_^
Se vuoi lasciami la tua mail e ti invierò il link, ne vende altre...
Daii ;) comunque scherzi a parte, io l'ho acquistata proprio per utilizzarla come il tuo amico, per non avere sempre ingombri da portare e avere i dati sempre con te. Già normalmente è abbastanza funzionale per chi ha bisogno di funzioni standard( pdf, word, excell, presentazioni, cloud, navigazione, audio e video), se riescono a portare questo progetto stabilmente nelle nostre mani credo che avranno molto successo e Samsung venderà ancor di più.
Ti detesto doppiamente ora ahahahahah ^^
Be, alla fine sono due cose diverse... Infatti per un certo periodo è stato portato avanti lo sviluppo di tutti e due in contemporanea. E comunque a sto punto lo implementassero in Ubuntu Touch! Sarebbe un ottimo motivo per prenderlo in considerazione sullo smartphone.
Su ebay, nuova ed incelofanata con incluso nel prezzo un cavo hdmi che di solito non trovi nel pacco...sono rimasto contento di come funziona nonostante abbia un s3 con rom, se il progetto si svilupperà per il meglio credo proprio che prenderò un note 3
sisi come no.... bel pacco cerchi di rifilare!!!! Poi come sei vago nel farti pubblicità occulta!!!
Ti sto detestando ^_^
Dove?
Io l'ho acquistata a 20€ qualche settimana fa...
ah con un htc? andrò a rivederlo che non ricordo più nulla...gracias
ellapeppa 15 modelli di S5??? se mi mandate il pezzo uso il mio z1c x fare i test ;-)
Avrebbe pestato i piedi ai chromebook e probabilmente dato il via a cause legali con ms, se sviluppata direttamente da google...
Ah. Ma si parla di desktop. Lo Slatebook 14 è un laptop.
Io però lo vedo più come un rimpiazzo dei fissi che dei portatili... la dock, che è quella che ti consente esperienza simile a quella pc, non la usi certo in mobilità! I notebook li vedo rimpiazzati da tablet eredi del surface.
Io trovo geniale la gestione desktop della gui!
Gennaro Sasa a Wasteland mikiblu Riccardo Barchetti Razorbacktrack Ho lavorato a Google e proposto questa idea. Perché questo non ha funzionato ho iniziato il Kickstarter!
@gennarosasa @disqus_3fdsVGw1XU @mikiblu @riccardobarchetti @razorbacktrack Ho lavorato a Google e proposto questa idea. Perché questo non ha funzionato ho iniziato il Kickstarter!
@gennarosasa Wasteland mikiblu Riccardo Barchetti Razorbacktrack Ho lavorato a Google e proposto questa idea. Perché questo non ha funzionato ho iniziato il Kickstarter!
Questo è corretto . Chrome OS utilizza il cloud per tutti i suoi bisogni memorey , mentre molte persone , hanno bisogno di salvare le cose a livello locale per la sicurezza e lo stavano ristrutturando non hanno un piano dati illimitato a Internet!
Gennaro Sasa Ho lavorato a Google e proposto questa idea. Perché questo non ha funzionato ho iniziato il Kickstarter!
veritiero o, Andromium consente interazioni finestra . Quando il vostro amico fa clic su qualsiasi applicazione app assumerà l'intero schermo e cant fare qualsiasi altra cosa fino a che non si chiude o riduce al minimo lo schermo . Guarda il video della mia risposta a comatrix
Loro con un HTC one e un normale monitor;)
ferragno Noi pubblicheremo molti aggiornamenti sui dispositivi stiamo testando questa settimana . Purtroppo ci sono più di 500 combinazioni di hardware software fro Android che dobbiamo provare . Ci sono 15 modelli di Galaxy S5 solo. Dobbiamo testare tutti loro al fine di sostenere un modello . Scrivi il tuo suggerimento nella nostra campagna Kickstarter e saremo noi ad acquistare il telefono e iniziare i test il più presto possibile !
comatrix Esattamente!
Ciao Coso, Andromium consentirà un'esperienza simile al dispositivo per 10 volte meno il costo tutto alimentato da smartphone , senza la necessità di acquistare e portare i dispositivi supplementari quando si viaggia o spostare .
State comprando due dispositivi e che realmente dovrebbe essere una sola . :)
umbertox1986 La novita e che abbiamo prodotto che è pronto per spedire! Stiamo rilasciando 2 minuti demo questa settimana di come funziona andromium . Sono sicuro che vi piacerà
Ciao Mario e grazie per il vostro interesse in andromium!
Questa è la strategia che abbiamo scelto per dopo la campagna Kickstarter .
Stiamo crescendo il nostro marchio ora in modo che possiamo fare che questo accada , ma abbiamo prodotto che è pronto per spedire in febbraio funzionante!!
Credo che questo sará lo step successivo del mondo mobile, soppiantare totalemte i portatili. Con il crescente aumento della memoria di massa e potenza di calcolo i portatili diventeranno presto obsoleti e i cellulari con dock prenderanno il loro posto.
dato che praticamente era finito ( ci sono alcuni video in cui c'erano solo delle performance non troppo buone ma su un dual core) immagino si apiù una propensione allo sviluppo di ubuntu touch.
Immagino che abbiano trovato grossi problemi nello sviluppo. L'idea era fantastica e non mi spiego diversamente il naufragio di questo splendido progetto. Io uso Ubuntu ormai da anni come postazione desktop anche in ufficio e mi avrebbe fatto comodo poter portare il pc in tasca a casa, al lavoro ecc... ;)
se solo non l'avessero abbandonato/ non avessero fatto si che non fosse un app ma una cosa integrata nel sistema operativo e lincenziata solo ai produttori di smartphone..
Ubuntu for android?
si è sicuro una strategia.
se ci pensiamo la creazione di un launcher desktop invoglierebbe molto di piu i produttori come HP, Asus e Acer a tuffarsi sui mini PC android buttando via il progetto chrome os.
con una ui del genere potrebbero creare barebone e netbook senza spendere nulla in launcher proprietari (che a quanto pare, considerando HP che ormai lavora solo di stock, nessuno vuole fare).
Ma dato che google vuole avere due sistemi divisi, un sistema su desktop anti-win e uno su tablet anti-ios, secondo me cerca di scoraggiare i produttori che vorrebbero android desktop negandogli la UI desktop, che loro automaticamente si dovranno creare da soli, proponendogli poi come alternativa piu economica l' utilizzo diretto di chrome os, che a conti fatti gli costa di meno e offre un mondo, circa, molto piu ottimizzato di android per l' utilizzo degli applicativi con mouse e tastiera.
anche io ho qualche ricordo, ma non l'avevano fatto quelli di tutt0 android? (o forse anche loro)
Beh, ottima idea. Soprattutto l'app
Concordo, infatti è che resta tale e quale ad uno smartphone, cioè non applica la rimodulazione come questa applicazione, ma se ti basta sei a posto.
se lo pensiamo noi da ormai un po' di tempo,figuriamoci in google da quanto ci pensano e perchè non vogliano farlo
anche a me ha sempre affascinato questo scenario,ovviamente se mi mettono un software un po' piu adattato lo preferisco,perchè questo in effetti è un po' spartano
Infatti gli sarebbe costato poco o niente fare una UI per desktop. Ma quale sta strategia di mercato?
Ok ma alcuni produttori gli all-in-one con Android li hanno fatti, quanto costava a Google fare un launcher personalizzato? Seriamente, nulla...appunto penso anche io a una strategia di mercato.
Ma Chrome OS è na roba diversa da un Android adattato ad un utilizzo da computer. Chrome OS è un sistema operativo pensato per la basilarità, per la semplicità e per l'economicità. Android se ben personalizzato può essere un sistemino un po' più complesso soprattutto per smanettoni secondo me.
Più che altro non capisco Google, cioé mi viene solo da pensare che si sia qualcosa sotto...è talmente ovvia la lacuna di Android da questo punto di vista da quando hanno fatto i pc con questo OS che ormai penso sia proprio una strategia o un accordo...
Cioè, dei tipi emergenti mi fanno una personalizzazione in modo da usare Android con una UI adatta all'utilizzo desktop con mouse e tastiera e non me lo fa HP con il suo Slatebook 14?