
19 Novembre 2014
Tra le novità introdotte con Android 5.0 Lollipop sono comprese anche quelle relative alla gestione dei quick settings. Come è noto, ad alcune scorciatoie di tipo fisso, si sommano altre inserite in maniera dinamica nella zona delle notifiche in base all'utilizzo che l'utente fa di tali impostazioni (se si attiva, ad esempio, l'hotspot WiFi, la scorciatoia corrispondente appare nella zona dei quick settings).
Non solo l'inserimento, ma anche la persistenza dei quick settings adattivi nella zona notifiche è strettamente legata all'uso effettuato dall'utente. Se non attivati per un determinato intervallo temporale, i toggle scompaiono. A tale conclusione si è giunti dopo una serie di test 'empirici' effettuati cambiando la data dello smartphone sino a notare che, spostandola di un mese, il quick setting non è più presente. Un meccanismo di funzionamento che può essere utilizzato per rimuovere subito e in maniera agevole gli elementi inseriti in automatico, ma non graditi.
L'utente che ha reso pubblico il semplice 'trucco', suggerisce che basta spostare la data indietro di un mese ed un giorno (o anche più), effettuare un doppio tap sul toggle dinamico che si vuole eliminare (uno per attivarlo e uno per disattivarlo), quindi riportare la data al giorno attuale. Se tutto è stato eseguito correttamente, il toggle non sarà più presente.
Commenti
In teoria ci sarebbe se apri il centro notifiche
Varie fasi aggiornamento, se lo cerchi è un articolo di un anno fa di parecchi blog
Purtroppo no
prima funzionava power toggles...inserivi la barra dei quick settings e con un tap ti attivava subito i dati
ma ste benedette "interruzioni" su lollipop come funzionano?
ridatemi il controllo del bilancere del VOLUME!
Oddio che spreco immane di tempo.....
Eh, Remail!
anche prima
si aggiungono in automatico e si tolgono in automatico.. questo è un trucchetto semplice, fai credere al telefono che sia passato molto tempo senza usare quel toggle e di conseguenza lo leva
la vedo dura..ho letto qualche giorno fa un post del dev di xposed che diceva di non sapere se avrebbe continuato a svilupparla anche per lollipop dato che ART sarebbe troppo complicato e non ha tempo di farlo..
Si possono togliere ma non aggiungere...ma perchè mi chiedo...perchè!!!
Non ricordo in Lollipop, in 4.x devi andare in impostazioni > app > l'app che ti interessa e lì puoi attivare/disattivare le notifiche.
che tristezza WP...
Apple rilascia a tutti un ios 8.0.1 che poi deve correre a ritirare perché fa danni a tutti.
Se avesse applicato la politica di Google, avrebbe salvato il 99% degli utenti…
e con gli icon pack cambi le iconeeee.. LE ICONEEEEE!
ma un launcher alternativo si va a cambiare soltanto.....
.....IL LAUNCHER!
puoi metterla con un applicazione chiamata "percent enabler".
Senz'altro condivido, però alcune cose basilari come questa della batteria dovrebbero metterle come predefinite secondo me.
Voglio la tastiera che cambia colore ahahah
Android è così bello perché è personalizzabile... manca una cosa? Piazzacela te!
uuu ci sono pure le detrazioni fiscali del 50% ;D
Magari ci scappa uno sconticino
launcher... ti serve la guida? vai sul play store scgli un launcher che ti aggrada e lo installi..
e poi mi piastrello anche il bagno nell insieme..
no, semplicemente se si imposta priorità non ricevo notifiche sonore e vibrazioni, a tua preferenza su chiamate messaggi eventi o promemoria.. scegli te.. quello che dici tu invece è un bug sul riavvio che da ancora l opzione vecchia e basta.. cmq prova a scaricarti l ultimo agg di WApp su apkmirror
La procedura è molto rapida: passare a windows phone
A quando una guida per rimuovere il material design?
Mmm, strano. Avevo fatto diversi tentativi e quello mi risultava l'unico modo. Ma tu usi priorità con vibrazione o con suono? (e il suono è a livello zero (ottenibile solo dopo un riavvio del telefono)?
Macchè su tutto, su Android stock. Volevo riferirmi cmq ad una custom ROM, non voglio scatenare una guerra di ROM ce ne sono di ottime,ma ormai sono abituato con quella, sempra andata benissimo e non ho piùla curiosità di flashare una volta a settimana tutto qui. Per ogni telefono probabilmente ce ne sono di migliori...
per non dare la sensazione che la batteria cali in fretta LOL
SI vede che non hai provato altro per bene! :D Poi ognuno ha i suoi gusti, però ci sono molte funzionalità che si attivano più velocemente e con più praticità con Android moddato (Xposed o custom ROM)...
Mi sono dimenticato di indicare anche la rotazione: tengo il dispositivo con rotazione bloccata tranne quando voglio mostrare foto o video in landscape.
E quando sono già sul contenuto andare su impostazioni, display, togliere la spunta, tornare indietro è molto meno diretto che far scorrere un dito e premere una volta..
Lo stesso per hotspot: per quanto ci voglia poco ad scorrere, tappare impostazioni, tappare le reti, tappare altro, tappare hotspot e tornare indietro tra dover fare questo e poter fare lo stesso giro con un solo tap.. beh preferisco la seconda! Soprattutto se mi ci trovo ogni qualche giorno a dover fare il giro
Ma come mai google nonostante le tante richieste è così reticente nel voler mettere la percentuale accanto al simbolo della batteria? Manco fosse un reato...
Samsung lover proprio no, ho avuto solo il Galaxy S1 e poi solo Nexus, S1 moddato dopo due settimane... In ogni caso ce ne sono troppi dai cose che si potrebbero fare con uno slide e un tap Android Stock ti fa andare in sette menu se non metti widget apposta (che non voglio mettere perchè non sono necessari).
Ti faccio solo un esempio che penso sia valido da Kit Kat almeno: quante operazioni devi fare su Android Stock per passare da Location in Battery Saving a High Accuracy o viceversa? Con una custom ROM (es. Cyano) uno slide e un tap. Prova un po' sulla stock e fammi sapere.... Adesso pure per la modalità aereo devi sbloccare, fare due slide e un tap...Che palle!!!!
oppure ti installi power toggles e aggiungi il pulsante... Io ho fatto così ed è comodo. Certo, fa un pò senso vedere quella stellina lì lol
qui mi cogli impreparato... non l ho notata sta cosa, o meglio io metto priorita e non suona e non vibra nulla..
Google, Quick Settings personalizzabili su ROM stock! Chiedo tanto?? Almeno quelli dell'ultima riga, quelli che ora sono adattivi!
Si ma con whatsapp bisogna togliere la vibrazione direttamente dalle impostazioni dell'app
E' quello che faccio ora come ora :)
La vecchia modalità silenzioso non esiste più??
bilancere > priorità - fine
Non ho ancora capito come mettere il telefono in modalità silenzioso, senza modificare modificare la priorità le interruzioni. Sapete come fare?
Pratico, davvero molto pratico -.-
bisogna passare prima dal pulsante della rete
quello dei dati si...ma richiede un passaggio in piu...prima con power toggles avevo i comandi diretti nella pagina delle notifiche...quello per la sincronizzazione è nascosto nelle impostazioni se non sbaglio
una volta a settimana non mi sembra che voglia dire "usarlo molto"!! Per una volta a settimana puoi anche entrare nelle impostazioni o mettere il link delle impostazioni hot spot in prima pagina
BRAVO!!!! ho prima "terminato" poi svuotato i dati/cache ma niente è cambiato ho disinstallato l'ultimo aggiornamento del Play Service e riattivato e ora lo rivedo.
Grazie ancora per l'illuminazione,15 gg fa mi è caduto il nexus dalla tasca e l'ho ritrovato grazie alla Gestione Dispositivi, quindi ci tengo funzioni.
Buon fine giornata
no... nemmeno io lo ho (se intende quello con le freccine che formano un cerchio
non và, mi dava le notifiche on ma non andava :/ ho dovuto disistallare e reinstallare, grazie cmq :D
prima di formattare prova a cancellare i dati/cache del play service.. magari si ripiglia
I controlli che suggerisci li avevo fatti ed è tutto ok (come vedi da screen-shot), credo darò una bella formattata appena ho tempo. Grazie, gentilissimo come sempre