11 novembre 2007, Android si presentava al mondo: Buon Compleanno | Video

11 Novembre 2014 85

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Sono passati esattamente 7 anni da quando Google annunciò al mondo il suo sistema operativo Android. Era l'11 novembre del 2007 quando fu pubblicato il video che vi abbiamo proposto in apertura articolo e che vede protagonisti illustri, giovani e ancora con tanti progetti da realizzare. Nel 2007 non esistevano ancora G Phone ma Google mostrò comunque due device prototipo con e senza touch screen attraverso i quali venne illustrato il funzionamento di Android.

Oggi quell'interfaccia sembra vecchissima e fortunatamente è ormai superata, ma tutto iniziò quell'anno e divenne pubblico solo il 22 ottobre 2008 quando venne commercializzato l'HTC Dream (G1) in America con T-Mobile. Per ripercorrere le principali tappe del sistema operativo e le tante distribuzioni che si sono susseguite negli anni, di seguito vi proponiamo il riassunto presente su Wikipedia.


12 major release in 7 anni e un numero enorme di sotto versioni che hanno permesso ad Android non solo di diventare il sistema operativo più diffuso al mondo, ma anche una realtà in grado di funzionare su praticamente tutti gli hardware, risoluzioni e dispositivi. Un OS veramente flessibile, estremamente aperto nella sua versione AOSP e gratuito. Con Google e l'integrazione dei servizi proprietari e delle GApps oggi possiamo avere un ecosistema veramente ampio, ricco e sempre in crescita. Non tutto è ancora perfetto ma l'arrivo di Android lollipop potrebbe rendere ancora più coinvolgente l'esperienza d'uso e con Android Wear, Android TV e Android One il futuro del robottino verde sembra davvero promettente.


85

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sandro Di Benedetto

7 anni in beta per il navigatore in effetti non sono proprio male x'D. mi sono pisciato a leggerlo!!!! =D

Giova91

hai ragione ma da quando ha comprato il SO ne ha fatte di cose, credo che dire "Google ha comprato Android" sia altrettanto sbagliato che dire "Google ha inventato Android"

Gian Carbo

Ho letto un articolo al riguardo su un forum blackberry, ma bene non ricordo. Ma ad esempio la funzione per rispondere ai messaggi dalla home screen (premendo il banner esce la tastiera) é stata introdotta con bb 10.2. Ma d'altronde ormai i sistemi sono un po' tutti uguali. Ma riportare una funzionalità é un conto, insinuare di crearla é un'altro

Luca

L'indroduzione di sistemi informatici come android ha cambiato il nostro modo di socializzare, di imparare, di comunicare, di apprendere notizie...
E potrei andare avanti. Quegli anni sono un periodo che hanno segnato una svolta nel nostro modo di vivere, nella nostra civiltà. E credo che questo sia ben diverso da imparare a memoria i vari keynote e fasi di vita di un'azienda

Luca

Ho già risposto sopra. "non solo" a casa mia vuol dire oltre a quelle cose qualcosa d'altro. Inoltre credo che sia un'insulto alla morte stessa di quei 10 milioni di soldati definire fine della guerra la data in cui una manciata di diplomatici che avevano vissuto la guerra comodamente nelle capitali, fregandosene delle condizioni di chi combatteva per i loro stupidi ideali e interessi, si sedettero a un tavolo per firmare una manciata di scartoffie, come se nulla fosse successo.

eudo

E dove avrei scritto che tu hai parlato di sostituire e non mettere in parallelo? Anzi è proprio lì il problema, tu paragoni (e quindi metti in parallelo, come hai ribadito) un evento come la fine della prima guerra mondiale alla nascita di Android che avrà pure cambiato qualcosa, ma non quanto la fine di una guerra come quella del '14-'18 in cui milioni di persone hanno perso la vita.

Lorenzo Stefani

Di quali funzioni parli?

Lorenzo Stefani

Beh allora dovrebbero anche imparare che Nokia ha fatto la storia della telefonia mobile. Comunque oggi si insegna la Storia delle persone, dei popoli e delle nazioni; ancora non siamo arrivati al punto di insegnare la storia delle aziende.

Luca

Prima cosa ho detto che non deve sostituirlo, semmai essere una cosa parallela. A scuola insegnano tante di quelle scemenze di cui si potrebbe fare a meno. Ricordare la nascita di qualcosa che ha cambiato in modo evidente il mondo in cui viviamo non mi sembra una scemenza. E comunque ripeto che ho scritto "non solo"

ale

Un ottimo punto di vista...

eudo

Diciamo che il sarcasmo del tuo commento non mi è parso tanto evidente, l'ho colto solo dopo, ma ti avevo già risposto ;)

miXaelyz

Veramente ti stavo dando ragione... stavo semplicemente commentando con sarcasmo l'uscita infelice di Luca, che anche tu avevi criticato.

...per quanto chiamare 'strage' la morte di 1/50 degli uomini viventi mi sembra riduttivo, ma non credo sia facile trovare il termine adatto.

eudo

Cioè mi stai dicendo che secondo te io reputo la nascita di Android più importante di un'autentica strage come la prima guerra mondiale? Stai scherzando, vero?

sandro

Gia',ha cambiato il mondo.......tutto in un laggare!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Baldojolly

Il commento più intelligente che abbia letto

Marco Cancian

io non credo...

Marco Cancian

io non credo...

Alzz

Android ha copiato iOS, questo è innegabile, non il contrario. Aggiungere un qualcosa ad esclusione su una base copiata non vuol dire inventare.

Dimitri Signoretto

grande la citazione a Hodor hahaha

miXaelyz

L'unica differenza che che salta all'occhio tra i due sistemi, agli albori della loro storia, è la differenza di stile nella presentazione.

Per apple, con lo storico keynote "delle 9.41", Jobs fa quello che gli riusciva mieglio: ipnotizza le folle sdoganando un sistema di input fino ad allora considerato limitante e scomodo: il touchscreen.

Da quest'altra parte vediamo un Brin che pare uno scolaretto durante una interrogazione e un ingegnere che mostra l'ultima stramberia che non si sa se qualcuno vorrà mai utilizzare.

Apple è stata necessaria per far credere alla gente di aver bisogno di uno smartphone tanto da pagarlo più di quanto valga la propria macchina.

Poi a dare uno smartphone a tutti ci ha pensato google.

miXaelyz

Eh ... si vede che non capisci che anche prima che uscisse il la novità tecnologica di turno c'era stato un lungo periodo buio, durante il quale il 2% della popolazione mondiale, 10 milioni di soldati e quasi altrettanti civili, furono uccisi da propri simili.

Mi rendo conto che sono anche passati 100 anni, mi rendo conto che tutto sommato, svestendo ogni ipocrisia, devo confessare che anche a me non frega niente di tutto questo e mi interessa più di android, però se mi fermo un attimo a pensarci mi viene la pelle d'oca.

Scusate lo sfogo...

glukosio

l'ho pensato anche io! :D mamma mia quanto siamo andati avanti anche di mentalità! non si sarebbe mai pensato per un'azienda come google ai giorni nostri fare una presentazione così "vecchio stile"

Lorx

C'è anche LG Prada... Però iPhone era meglio ;)

franky29

Quello che ha cambiato il mondo e stato proprio quello che ha creato android un mito adesso sarà felicissimo bisogna scriverlo nei libri di storia

franky29

Ti stimo

supertux

Un terminale...da sciogno

http://media. tvblog. it/1/136/Crozza_Ultima-puntata_011.jpg

supertux

Se il buon giorno si vede dal nexus 9...

supertux

Non capisco quest'ossessione sul chi ha copiato chi. Apple ha ripreso funzioni di android e viceversa, ios ha funzioni che android non ha e viceversa. Il primo esempio che mi viene in mente è continuity, ma potrei citare anche metal. Android invece ha possibilità di personalizzazione che ios si sogna.
Quindi, relax...che alla fine non si vince niente :)

mattds

e' come un inseminazione artificiale, diciamo, o un utero in afftitto

mattds

11 nov, 11/11, sono 4 volte 1, e sommati danno 4, e se aggiungiamo 2007, 2+0+0+7 da 9, che sottratto da 4 da 5. ora non ditemi che non ci vedete la mano dei rettiliani in tutto cio'

Zero

beh dare alla luce vuol dire far nascere/creare

Gian Carbo

Nessuno forse lo sa, ma ios8 ha anche copiato numerose funzionalità da blackberry 10, os che se avesse app, sbancherebbe davvero.

Marco Panzeri

Una volta era cosi, purtroppo per Apple le cose si sono invertite, è innegabile che quasi tutte le novità di IOS 8 sono copiate da Android

Alzz

Beh, in verità è iPhone che ha cambiato per sempre il mondo. Android è solo una continua corsa ha cercare qualcosa che iOS non faccia, galleggiando sulla speranza che quest'ultimo gli lasci ancora uno spiraglio aperto.

UovoSODOOOO

Auguri android ;)

sardanus

appena avranno tra le mani il n6 urge un confronto con il gloriosissimo htc Dream

Ciro Bignolin

ah, scusa, di solito con dare alla luce si intende inventare

Azzorriano

È il papà di Android che parla... Sei tu figliolo Android 0.0 alias absolute Zero XD so che in fondo ami il robottino verde :-P

eudo

Vabbè però paragonarlo alla fine della prima guerra mondiale...

Fede Mc

Pazzesca la potenzialità già nella preview!!!:O e laggava già meno di qualsiasi touchwiz lol

Ciro Bignolin

sembra quasi chrome (non la beta)

F3NN3clol

si...e dunque...
nell'immagine sopra mica voglio parlare di android...
ma di un sistema touch con icone...in risposta allo stanatore...
anche tu caxxzro.

Diabolus

Infatti io ho detto "dare alla luce", non "inventare"... ;-)
Ho vinto un bel lecca-lecca? :-D

Luca

Dalla mia immagine penserete che sono qui per trollare. Ma vi sbagliate.
Ha si "copiato" iOS nell'utilizzo del touch, ma non li si può accusare, del resto era una tendenza, una scommessa, e google segui il solco di apple capendone le potenzialità immense.
E vide giusto. I due colossi distrussero motorola e il suo sistema proprietario, Windows Mobile e Symbian.
Questa è storia ormai. E spero che un domani i bambini non imparino solo che l'11 novembre nacque Vittorio Emanuele III oppure finì ufficialmente la prima guerra mondiale, ma anche che big G usciva allo scoperto, mostrando uno zoppicante software che avrebbe cambiato per sempre il mondo.

Ciro Bignolin

non è stata google ad inventare android, lo ha solo acquisito

Luca

Si vede che non capisci un caz*o. iPhone uscì nei negozi a giugno del 2007, ma fu presentato a gennaio.

rcarlo94

immense potenzialità sin dalla prima versione, avrei investito tutto su di loro avendone la possibilità ;)

Gabriele

Haters gonna hate.
Contento te dei tuoi discorsi.

F3NN3clol

tiri sempre in ballo la tua cara apple come se fosse la salvatrice del mondo... se questo non p flammare :\

Natasha Plebani

Tipico post che attirerà tanti di quei troll da poter fare un party in una grotta

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video