
25 Ottobre 2014
Possiamo finalmente confermare in modo ufficiale i prezzi relativi al Nexus 6 in Italia dopo le indiscrezioni delle scorse ore e la speranza in un cambio Euro/Dollaro a noi favorevole. Purtroppo cosi non è e il Nexus 6 verrà distribuito a partire da 649€ in versione 32GB base:
Il Nexus 6, nelle versioni Midnight Blue e Cloud White, sarà disponibile per la prenotazione dal 29 ottobre e nei negozi da novembre. I prezzi confermati sono: €649 il 32 GB e €699 il 64 GB.
Dunque nessuna sorpresa e un cambio che anche quest'anno sarà identico tra America ed Italia. Non sappiamo se negli altri mercati Europei il prezzo sarà inferiore ma è possibile che in Germania le cifre siano leggermente più basse. Non resta adesso che attendere i primi movimenti di mercato e capire come avverrà la distribuzione che sarà comunque affidata a Motorola nei negozi mentre per il Play Store sarà seguita da Google (agli stessi prezzi salvo nuove comunicazioni).
Aggiornamento:
Questi prezzi saranno quelli del Play Store.
Nota a margine: in Italia il Moto X 2014 verrà venduto a 599€ contro i 499€ delle altre nazioni. È dunque possibile che Nexus 6 import sia da subito disponibile a prezzi inferiori rispetto al listino Italia.
Commenti
..ora passo a commenti brevi, mi annoi
.. hai iniziato tardi col cabaret sfrontato e spassionato?
@iNicc0lo ma chi vi ha confermato la disponibilità degli ordini dal 29 ottobre in italia sul playstore? Io ho parlato con Motorola ma hanno detto che non sanno nè quando nè dove sarà disponibile.
Se lo concepissi come telefono lo pagherei 30 euro, il fatto è che sono apparecchi che si rompono in media dopo 2-3 anni e di hardware costano non più i 60 dollari (top di gamma), perciò è folle spendere 7-800 euro
Hai ragione, se lo concepisci solo come telefono, "purtroppo" gli smartphone sono diventati parte integrante della nostra società in tanti ambiti e quindi, essendoci un'alta richiesta, c'è un aumento di prezzi assurdo.
Diciamo la cosa che fa rodere di più è che in Italia ci siano quasi i prezzi più alti del mondo.. Questo fa venire i nervi...
Concordo pienamente. Lollipop mi è piaciuto molto dalla preview, ma immaginare di usarlo su un 6" con quelle icone enormi, mi fa salire un'ansia...
Se solo la touchwiz si snellisse un altro po'...
Non c'è qualche modder che possa preparare un firmware con quel l'interfaccia e quelle funzioni per il pennino, ma eliminando tutto il bloatware Samsung? Una Touchwiz Lite, insomma?
Sono rimasto cosi male dalla presentazione di questo #Nexus6 che ho deciso di passare a #WP !!! Traumi che ti segnano...
gli auricolari ci sono nella confezione?
Il Nexus 4 su Playstore aveva un prezzo inferiore, in italia al centro commerciale è uscito subito over € 500...
Un abbraccio Adam ;)
Ahahaha:)
aspetto fine mese per vedere il prezzo di Droid turbo poi mi decido.
altro che Nexus.
mi tengo il Moto X 2013 e all massimo prendero il modello nuovo se scade il prezzo a 400 euro.
700 euro per un Nexus sono troppi. ed e troppo anche lo schermo da 6.
paese di nessuno.
pensano che qui abbiamo tanti soldi,ma non sanno che fra un po arriva la fame.
Uff, non è il cambio ma le imposte (iva+equo compenso) applicate dopo il cambio....è un caso che sia identico, applicata la vat al prezzo americano non lo sará più....piuttosto ma il prezzo dell'n5 non scende????
si ma il n5 stava a 349 ed è rimasto così... secondo me si svaluterà un po nei mercati online e nei negozi ma non di tanto
io 269 l'ho pagato dopo un anno D: cmq si,si svalutano tantissimo e molto velocemente,sicuro 'sto nexus 6 farà la stessa fine,aiutato dal fatto che è anche un prodotto di nicchia rispetto ai precedenti nexus
comunque pensandoci siamo arrivati alle stelle con i prezzi per un top di gamma...
769 note 4, 650 sto padellone, 729 iphone piccolo, 840 iphone grande
cacchio parliamo di 800 euro in media per uno smartphone!!! Ma quanti cacchio sono?
"Note 4 è un muro su cui ti schianterai" questa frase vale tutto il commento
Beh con questo prezzo deve confrontarsi col Note 4, saranno loro i geni del marketing ma secondo me un Nexus a 700 euro se lo prenderanno in pochi
fa come la apple aggiorna con delle limitazioni, una bella presa per il sedere.
non so cosa tu faccia con gli aggiornamenti, potevano far salire la febbre 3 anni fa quando android non era ancora maturo ma adesso non mi cambia proprio niente ricevere un aggiornamento
il tuo discorso vale se consideri la apple che ormai si è creato il suo brand d'élite .. per il nexus penso che non valga perché che ha comprato nexus fino ad adesso(4 e 5) è perché ha utilizzato bene la testa e non ha sperperato i soldi..
quelli che spendono tanto e si vantano di aver speso tanto non hanno comprato mai un nexus..
ovvio che parlo di nexus 4 e il 5, mica faccio considerazioni storiche,
il confronto regge perché sono prodotti top gamma e tralal'altro costano quasi uguali.
forse non regge perché il note è nettamente superiore in termini di tutto, funzionalità ...
a questo punto note 4
cmq con le nuove uscite ipad e nexus conviene un ipad mini 2 a 299..
mi sa che rimango con il mio g2
Nelle app Made in Google si, nelle app normali erano uguali!
Era una bella serie quella dei Nexus... Ora con questo 6 hanno perso parecchi clienti!
Ahahahahahahah, grandissimo
Me fatt sta buon!
sarà contenta mamma Sammy e zia Apple, ma davvero se certi negozi vorranno esaurire gli acquisti di N6 dovranno calcare la mano...
parlavo solo del mercato occidentale, in cina adorano gli schermi enormi
" Ok Google " naviga verso Cupertino . La strada la conosci bene vedo. NCS Google , Non Ci Siamo
Non lo metto in dubbio infatti l'ho usato per anni sul mio palmare HP.
Resta il fatto che non lo ritengo indispensabile su un tablet ne tantomeno sulla via di mezzo ovvero il phablet
senza parole.....
Lo spero per loro, se ne vogliono vendere qualcuno. :)
Da tutto ;) non confondiamo la spazzatura con i gioielli ;) ciao ciao
HAI VINTO TUTTO AHAHAHAH
parte finale? uscirono si a prezzi esorbitanti, ma calarono anche rapidamente. Io comprai il nexus s 4 mesi dopo l'inizio delle vendite in italia a 199€ (e se non sbaglio venne lanciato a 549). Col galaxy nexus andò anche meglio, si trovava a 269€ già 3 mesi dopo l'arrivo nel nostro mercato.
Tu vuò fa o Nexuniano, Nexuniano, Nexuniano
ma si nato in Italyyy
siente a me
non ce sta' niente a fa,
okay, è da Scaffà,
tu vuò fa o Nexuninà, tu vuò fa o nexunià
ingeGnerizzazione
ahahah vero vero, ma tanto non lo ammettono.
Le cose stanno che iPhone 6 è da scaffale tanto quanto Nexus 6.
Punto.
Il prezzo è stato deciso a tavolino in un CARTELLO bello e buono!
vedrai che anche Nexus 6 scenderà di prezzo velocemente...non sul playstore
giustificato...da cosa scusa? dal marchio forse? dai ma vai a raccogliere le mele sugli alberi!!
Samsung ed Apple hanno troppo interesse a non fare uscire smartphone simili sul mercato...sveglia: è un cartello!!!!
ormai in tanti stavano aprendo gli occhi...era da dire.
peccato che quando l'hanno letto in Samsung ed in Apple hanno avuto qualcosa da ridire...ed infatti...
aaa ecco...sapevo che non poteva essere di google una...."cosa"....del genere
ehm...forse ci sarà stata qualche piccolissima pressione da parte dei maggiori produttori di smartphone a non lanciare un top di gamma a 349€?
no, è dello scaffale che lo regge.