Xiaomi Tool: backup, restore, flash ROM, custom recovery e molto altro per device Xiaomi

09 Settembre 2014 8

Pubblicato già dal mese scorso su XDA, nonostante sia ancora in fase beta, è arrivato il momento di parlarvi di Xiaomi Tool, un set di strumenti da utilizzare attraverso il proprio PC (Windows o Linux) racchiusi in un unico programma in grado di gestire anche a livello approfondito il proprio smartphone Xiaomi compatibile.

Semplice da utilizzare e veloce nelle sue operazioni grazie ad un'interfaccia a prova di utente alle prime armi, scoperto Xiaomi Tool non potrete più farne a meno.


Una volta installato sul proprio PC, collegato il vostro smartphone Xiaomi e riconosciuto dal programma, potrete effettuare le seguenti operazioni.

  • Backup & Restore
  • Importare Foto
  • Root (sia ROM personalizzate che MIUI Stable)
  • Controllare se un device è originale Xiaomi
  • Installare applicazioni
  • Adb Shell
  • Installare file
  • Passare da Dalvik ad ART e viceversa
  • Effettuare screenshot dallo smartphone
  • Installare una recovery personalizzata
  • Ripartizionare la memoria interna (Solo i dispositivi della serie Mi *)
  • Flash di ROM (tutto in modo automatico)
  • Flash di file zip

Un set di strumenti davvero completo con la quale svolgere tantissime funzioni in pochi secondi ma soprattutto in modo automatico. La lista dei device compatibili con Xiaomi Tool non è ancora completa, ma trattandosi di una beta, nuovi aggiornamenti la miglioreranno anche da questo punto di vista.

Dispositivi con chip MediaTek non sono/non saranno supportati

  • Xiaomi Mi1 (puls): Non supportato
  • Xiaomi Mi2 (s): Supporto completo
  • Xiaomi Mi2A: Supporto in arrivo
  • Xiaomi Mi3W: Supporto completo
  • Xiaomi Mi4W: Supporto completo
  • Xiaomi Red Rice: non supportato
  • Xiaomi RedMi 1S: Supporto completo
  • Xiaomi RedMi Note W: Non supportato
  • Xiaomi RedMi Note LTE: Supporto in arrivo
  • Xiaomi MiPad: Supporto in arrivo

Il download è ovviamente gratuito trattandosi di un programma open source, ma per maggiori informazioni vi rimandiamo al thread ufficiale, dove potrete trovare anche una semplice guida all'installazione.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Piero

MI BASTA QUESTO! :-) GRAZIE MILLE PER LE INFO

Antonio Guacci

Di Smartylife avevo una buona considerazione, ma poi ha perso molti punti quando ho letto in un forum di come (non) hanno gestito una RMA, rinviando la risposta e poi non rispondendo o facendo trovare il telefono spento (ebbene sì: il contatto telefonico per "i loro uffici" è un numero di cellulare).

...Invece il gestore di Xiaomishop è anche gestore di Topresellerstore e del sito rivenditore UFFICIALE di Meizu, quindi fai un po' tu!

...E ovviamente, non basarti solo sulla mia opinione: fai pure una ricerca in internet delle opinioni e recensioni di questi negozi online. :)

Piero

quindi come rivenditore italiano Xiaomishop si potrebbe dire che è il migliore? o SmartyLife?

Antonio Guacci

Xiaomi non vende ufficialmente in Italia, quindi devi scordarti la garanzia del produttore.

...Ma ci si può comunque avvalere della GARANZIA DEL RIVENDITORE, informandosi prima però se il rivenditore ha centri di assistenza sul territorio, oppure se spedisce il device da riparare in Cina.

(Esempio: Xiaomishop offre garanzia 2 anni e si affida per le riparazioni a Techrepair)

iclaudio

la garanzia la da chi importa...quindi se prendi un terminale su siti affidabili te la danno se prendi dal classico smanettone da forum va a piacere ....poi se prendi direttamente dalla cina auguri e figli maschi

Piero

Ragazzi....sapete come è regolata la garanzia Xiaomi per chi acquista in Italia? Grazie!!

Gabriele Putignano

Visto che siamo in tema di xiaomi, ma la Mi band è sparita dal vostro radar? Avrei voluto una vostra recensione, ma non si sono avute notizie nemmeno del lancio ufficiale.

iclaudio

grandi! lo sgarrego subbitizzimoh

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze