
25 Settembre 2023
Console OS è un progetto nato su Kickstarter che vi abbiamo già presentato alcune settimane fa e che proprio nelle ultime ore ha raggiunto e superato i 50.000$ di fondi necessari alla realizzazione del dispositivo. Con ancora 27 giorni di tempo per riuscire ad ottenere ancora più risorse economiche, Console OS adesso potrà diventare realtà, o almeno lo speriamo. Per chi non conoscesse l'idea, si tratta di un porting di Android 4.4 KitKat su tutti i sistemi Windows basati su piattaforma Intel, siano essi desktop, portatili o tablet.
Console OS nasce come un'alternativa semplice e efficace in grado di permettere l'esecuzione nativa di Android 4.4 per piattaforme x86, ottenendo risultati estremamente superiori rispetto a qualsiasi altra piattaforma emulata, come ad esempio BlueStacks ( qui la nostra prova | Surface Pro 2 con Android: video prova da HDblog), e andando quindi a sfruttare pienamente le risorse hardware e tutte le migliorie apportate al codice del sistema operativo Google proprio da Intel stessa. Ricordiamo infatti che la società si dedica da tempo allo studio e alla realizzazione di release Android compatibili con i propri processori.
Lo sviluppatore di Console OS, tramite la pagina del progetto su Kickstarter, spiega come la loro soluzione sia in grado di offrire tempi ridotti per il passaggio tra un sistema e l'altro, richiedendo solo 10 secondi per completare l'operazione. Inoltre, grazie al supporto alle piattaforme Intel, si potrà godere a pieno delle potenzialità offerte della librerie graficheOpenGL ES 3.0, quindi sarà possibile eseguire i più recenti giochi per i dispositivi Android sfruttando la grafica integrata dei processori Intel.
Di seguito le caratteristiche che Console OS vanta rispetto ad altre alternative:
Se volete supportare il progetto, il quale dovrebbe giungere nello stadio finale entro fine anno, potete effettuare una donazione tramite la pagina ufficiale su Kickstarter. Video a seguire:
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Scusate ma non doveva uscire a Dicembre la prima release?
Non hanno spennato nessuno, chiedessero 100 dollari potrei darti ragione.. Ma per 10 dollari avere gia tutto pronto Ed ottimizzato con tutte le features che hanno aggiunto.. Secondo me rimane valido per il prezzo che ha, poi ognuno ha le sue idee..
Hai dato dei soldi per un progetto che esiste già ed è open source, il link nel commento precedente ti porta alla pagina ufficiale, ho già diversi dispositivi x86 che all'occorrenza possono effettuare un boot nella rc2 di kitkat per x86. Questi prenderanno quel codice e ci butteranno su un launcher, avrei vooluto averla io un idea così, alla fine hanno spennato un bel po' di polli.
O.O
NOOOO manco io
Immagina un Asus t100 o comunque un tab windows economico con dual boot win-android.. Tutte le app e l'immediatezza di android affiancate alla completezza di windows in un solo device.. Per 8 euro? Non credo siano tanto scemi i backers.. 8 euro che ti porterai dietro su tutti i tab (o PC) che avrai nel corso della tua esistenza.. È un progettone, innegabile! E non mi venire a dire che con un tab windows fai tutte le cose che puoi fare con android se non di più.. Questo si sa, ma da possessore di t100 posso garantirti che l'immediatezza che ho su android mi manca, infatti molte volte uso il telefono per le operazioni piu semplici.. Sono un backer e non vedo l'ora che sia pronta la prima versione del sistema!
Perche vendono meno visto che Intel anni fa la ha fatta quasi sparire facendo accordi con i negozianti...
Con il pc fai qualsiasi cosa che fai su android, anzi meglio (i giochi indubbiamente è inutile confrontarli). L'unica cosa sono i tab, che così sfrutterebbero le app android "ottimizzate" per un display da 7-8 e 10 pollici..
Mai visto un "virus" su Android.
Io ho un Intel Xeon......... sucaaaaaaaaaa xD
No vabbè ma perchè gli AMD vengono esclusi molte volte?
Dalla mia esperienza personale posso affermarti che questi progetti sono stati sempre un po' sottovalutati non tanto per il (mancante?) supporto driver, quanto piuttosto per la mancanza di un interfaccia disegnata ad hoc per puntatori mouse. Ho utillizzato per qualche tempo Android x86 su un compaq mini 110: funzionava pressocché tutto, wifi e accelerazione grafica compresi, ma l'ostacolo principale era dovuto alla scomodità e dell' interfaccia touch, e delle applicazioni (logicamente) non ottimizzate per un certo tipo di esperienza utente (ad esempio la gestione della rotazione schermo...).
Del resto, confido molto in un progetto come questo perchè mira, se non altro, allo studio di una interfaccia dedicata, che potrà essere adottata in un futuro, chissà, da altri partner o produttori :)
Io ho un AMD......c***o
Investito 10€ nel progetto...adesso aspetto fiducioso dicembre, quando dovrebbe essere rilasciato!!
Mah, il problema di sti progetti è sempre quello: i driver. Poco tempo fa avevo indagato sulla possibilità di mettere Android x86 sul mio HTPC al posto di windows (il sistema si basa su intel atom e nvidia ION) ma appunto mancavano i driver, il che significa che manca l'accelerazione video, ergo inutile per il multimedia o i giochi.
Questo progetto è interessante, ma se i produttori non rilasciano driver Android per le periferiche desktop siamo al punto di partenza...
Spero che ovviamente che ci sia una versioni particolare del launcher introducendo un sistema a finestre e altri elementi classici dei desktop altrimenti non sarà mai adottato in pieno.
P.S.: Provocazione: Se il successo di un OS su PC dipende dal quantitativo di Virus disponibili per esso questo progetto parte già molto avvantaggiato :D
inutile pure sui tablet/pc. puoi utilizzare un sistema operativo completo, non ha senso usarne uno castrato
mah ... guarda, a me non sembra poi così male
io lo userei, non è proprio così inutile, poi ovvio che su tablet windows 8 è molto + comodo, questo non lo metto in dubbio
Non male l'idea...probabilmente potrebbe anche essere un ottimo modo per diffondere android su pc. Doveva pensarci google.
Per i pc è inutile.. Per il surface pro e gli altri tab 8.1 pro il progetto non è male, staremo a vedere