Anche per Komu K8, Octa Core Mediatek, arriva Android 4.4.2 in Beta | Foto di HDblog.it

12 Giugno 2014 7

Kitkat per i device con processore Mediatek sta piano piano arrivando. Alcuni mesi fa abbiamo testato il Komu K8, interessante terminale di fascia alta dual sim importato dall’azienda italiana con sede in Toscana che offre un’assistenza tecnica sui suoi prodotti in 15 giorni lavorativi. Come saprete la distribuzione Android presente sul terminale è la 4.2.2, base di tutti gli smartphone MTK precedenti a Maggio, ma, come annunciato il mese scorso, è in arrivo la 4.4.2 KitKat.


Stiamo infatti testando da qualche giorno, in anteprima, una versione beta che mostra le potenzialità di Android 4.4.2 anche sui processori Mediatek octacore. Komu K8 sarà uno dei primi a riceverlo non appena saranno risolti i piccoli bug con le GAPPS. Per il resto possiamo dire che, in questi due giorni di utilizzo intenso, il terminale è sembrato stabile e reattivo. La nuova distribuzione Android regala un’esperienza ancora migliore e anche la durata della batteria, non proprio brillante fino ad ora su quasi tutti gli smartphone con processore ocracore mediatek provati, pare notevolmente migliorata.


Interessante notare la presenza di alcune nuove funzioni non presenti prima, come il doppio tocco per accendere il terminale e altre gesture per accedere velocemente alle funzioni più utilizzate.


Ricordiamo che Komu K8 è basato sulla piattaforma hardware MTK MT6592 Octa Core con clock a 1.7GHz, GPU MALI 450 e 2GB di RAM. Un hardware molto buono che, sebbene basato su Cortex A7, permette di sfruttare praticamente tutti gli applicativi e giochi principali Android. Si tratta inoltre del primo MTK con NFC e Wi-Fi Dual Band e dunque in grado di offrire massima connettività. Non mancano 48GB di memoria (16 interni + 32 SD compresi), fotocamera da 14 megapixel (discreta), batteria da 2400mAh e display Gorilla Glass 3 Full HD da 5.5 pollici da 401 ppi.

Mediatek dunque attenta e pronta a rimanere al passo con le distribuzioni Android recenti sebbene non rapidissima negli update. Attendiamo la distribuzione ufficiale e valuteremo un eventuale recensione più approfondita.



7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
lorenzino messori

aggiornamenti 4.4.2 su komu k5 octa?

Fabri Fina

ottimizzare per ottimizzare ok, ma sono sempre 2400mAh su un 5,5" eh..

Filippo Dardi

Già data ;)

Black Mamba

Quelli di komu hanno mantenuto la parola data sull aggiornamento, bravi!

titoneroni

avendo uno xiaomi rednote attendo fiducioso il prossimo update

josefor

Se poi danno la possibilità di installare le app sulla micro Sd anche su kitkat, mediatek per me fa il botto nel senso buono..

William Aurispa

Ci faccio un pensierino

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO