
24 Aprile 2014
In questi giorni abbiamo provato il nuovo Gear Fit, indossabile di ultima generazione commercializzato da Samsung proprio durante la settimana scorsa. Un prodotto estremamente interessante, molto diverso dal concetto di smartwatch e di indossabile per in fitness ma in grado di uniere i due mondi con funzionalità interessanti ma a metà strada tra un vero orologio e un pratico fitness traker.
Gear Fit non permette di telefonare ma si interfaccia con le notifiche del vostro smartphone. Non ha una fotocamera ma può controllare tutti i principali lettori musicali. Non ha il GPS ma sfrutta quello dei Samsung per tracciare i nostri movimenti su mappa e ovviamente molto altro. Ma Gear Fit funziona anche con device non Samsung? Come abbiamo già visto la risposta è si ma ci sono importanti limiti:
Dunque Gear Fit usato con altri prodotti permette di controllare notifiche, gestire chiamare (rifiuto, sms), riproduzione musicale ma non offre tutte le funzionalità smart collegate a S Healt e al GPS del telefono. Speriamo con questo di aver fatto chiarezza per coloro interessati al Fit ma non in possesso di un Samsung.
Commenti
Immagino, il io correttore è così prepotente che si è preso il posto d'angolo sul divano! -_-
hahahah che scherzi combina il dizionario, appena non conosce una parola,la completa a c..0 volevo scrivere il cardio frequenzimetro
E per fortuna che vuoi portati poca roba in giro
Vedessi agli Uffizi quante...
Oltre che il cardiovascolari, vorresti anche un neurochirurgo?
lo so è assurdo :)
no.. non compro uno smartphone solo per una funzione..
beh cmq sia i battiti li rileva anche senza telefono! a te interessava s healt? allora prendi un samsung :)
https://samsung.hdblog.it/2014/... prova a vedere qui.. :)
So a cosa serve shealth. La mia era un'altra domanda: funziona il cardiofrequenzimetro sul gearfit? Compaiono i battiti sul display del fit senza avere un galaxy? Mi interessa vedere i miei battiti mentre corro direttamente sul fit e non sullo smartphone
Ciao Rasty, ti voglio chiedere un'informazione, in alcuni video ho visto che questo Fit misura il cardio anche direttamente (senza aprire S Health), è effettivamente così oppure per misurarlo si deve necessariamente interfacciare a S Health? (ovviamente per tenere in "memoria" tutte le misurazioni immagino che occorre S Health ma forse per controllarlo al volo una tantum lo può fare anche da solo senza S Health)
Mi sembra un controsenso che il cardio frequenzimetro funzioni solo su device samsung...se tutta la nuova gamma smartphone lo ha integrato
S Healt non serve solo per vedere i battiti.. per vedere solo i battiti mi prendo uno orologio con il sensorino da 30 euro :) o la fascia bouetooth da petto..
Bluetooth...
Ma c'è la vibrazione????
come già faccio adesso dall 'S4 con le jabra sport wireless ;)
Scusate... Ma non visualizza direttamente i battiti cardio sul suo display? A cosa serve visualizzarli con shealth?
hai pensato a come ascolterai la musica dal tuo smartwatch? perchè io non vedo connettori per cuffiette nel mio gear :)
Io mi riferivo alla compatibilità in generale, per questo ho citato il Moto...
il tuo commento c'entra come i famosi cavoli a merenda
vero xD
ma quelli che comprano galaxy da 200€ non spenderanno mai 200€ per questo!
piuttosto comprano quello nike o altre-marche-che-non-ricordo; questo lo vedo destinato a chi ha telefoni di fascia molto alta..
se vado a correre... meno roba porto dietro meglio sto... l's4 lo vorrei lasciare a casa.. come pure l'ipod touch... per tracciare "i progressi" ho già il polar loop... il fit sarebbe quasi un doppione "figo" per questi IMHO quei 4gb fanno la differenza
Troppe cornici.
la questione era per il cardio e S Healt...
tipo che con un lettore da 10 euro dai cinesi te la cavi per la corsetta con gli Mp3? ;)
Cheers
E' compatibile con l'app "Samsung activity tracker"?
Meglio il Moto 360
e comunque la musica a prescindere la ascolti da smartphone mica da smartwatch :)
accessori da 200 euro cad. costano piu di tanti galaxy..
non lo faranno xD
$$$$$$$$$$$$$
il loro interesse è vendere soprattutto telefoni per continuare a tenersi il nome;
per loro questi sono solo accessori per il loro telefono, non cose usabili a parte...
occhio alla differenza fra il fit ed il gear (e qualsiasi altro smartwatch): il fit non e' uno smartwatch, e' soltanto un terminale remoto per le app che girano sul tuo smartphone.
e' una distinzione importante da tenere di conto prima dell'acquisto.
il fit è carino... peccato che non abbia quei 4gb di memoria perfetti per 35-40 min di corsetta in compagnia degli mp3 ... sono combattuto...
non pretendo nulla.. se andava bene se non va amen.. è anche nel loro interesse venderne il piu possibile qualsiasi cosa sia..
tutti limiti dell'app (e le altre app di corredo come quella del cardio), non del fit.
ovviamente se sam$ung non apre le api per accedere ai sensori del fit rimane comunque inutile.
e che pretendi, che samsung faccia roba che l'utente può usare con i telefoni che vuole?
credi che samsung sia diversa da apple?
cestinato.. senza il cardio diventa inutile per me..