Lavori in corso per Android 4.4.3: appare la nuova Build KTU84D

04 Aprile 2014 15


Continuano le apparizioni in rete di Android 4.4.3, la prossima minor release del sistema mobile di Google che potrebbe debuttare nelle prossime settimane a partire dalla gamma Nexus. Non sono ovviamente note le reali tempistiche ma visto che sono molte le build che stanno emergendo negli ultimi giorni, lo sviluppo pare essere molto rapido. L'ultima versione emersa è la Build KTU84D ma non è ancora detto che sia quella realmente definitiva.

Di seguito alcuni approfondimenti su Android 4.4.3:


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ermy_sti

per lavoro usare un nexus è un suicidio...troppi bug, e quando arrivi ad una distribuzione stabile come a questa, te la cambiano con una nuova (es.4.5) piena di bug...a sto punto meglio mettere una cyanogen che fisiologicamente (esce solo quando veramente stabile)è più stabile

Guest

No era un bug noto di Android 4.1.1, con relativa segnalazione sul bug tracker di Android.

Andrea Saba

I nexus sono già le sperimentazioni di android per il grande pubblico

rasty++

...

Federi

Ma chi è che testa queste versioni?

Alberto Bigazzi

Piu che altro LabTooFer ha le mani negli HTC e aveva la 4.4.2 prima per HTC one che per nexus.. solo non può condividerle, ma sicuramente ha roba di HTC fra le mani

simo

strano, un mio amico aveva lo stesso cellulare e con l'aosp non ha mai avuto rogne, magari c'era qualche file corrotto

Damiano Galasso

Ma tutte le foto di HDBlog hanno come soggetto l'htc one??
Pubblicità Occultaaaa

Guest

Nexus S

simo

boh mai avuto sti problemi sinceramente, su che device per sapere?

Guest

Con la 4.1.1 riavviando il telefono si resettavano i provider a pagamento della rubrica (es. HaxSync) e sparivano tutti i wallpaper e widget impostati da SD.

simo

dimentichi forse il 4.2? xD

Guest

Sarebbe cosa buona e giusta, per evitare di trovarsi un altro Android 4.1.1, la release più buggata della storia.

simo

ma non potrebbero fare una sorta di canale beta per i nexus (tipo le app del play store) così ds poter seguire meglio l'evoluzione del sistema?

Giorgio Pavanello

Molto bene, W Nexus!

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO