
29 Settembre 2023
Dopo aver concluso il test live di durata batteria del Nexus 5 | Un giorno con Nexus 5: test live durata batteria da HDblog | ecco che oggi vi proponiamo tutti i dati più importanti in un infografica completa. Nexus 5 si è scaricato dopo quasi 9 ore di test ottenendo un risultato in linea con HTC One e Galaxy S4 e dunque perfettamente paragonabile ai maggiori top gamma del momento. LG G2 risulta il migliore smartphone 2013 per autonomia e i 3000mAh fanno sicuramente la differenza con 11 ore circa di durata con test ancora più aggressivo. | Tutti i test batteria.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Confermo in toto. Buona durata della batteria per uso come da test, solo l'audio e indecente, davvero un peccato, il vivavoce è squllido.
Dai su, tutto il resto pero' è strabiliante, speriamo in un bel fix ! ( Basterebbe diminuire i bassi sull'equalizzatore)
scusate che applicazione è quella per monitorare lo stato della batteria?
avere app aperte in background non significa che ciuccino batteria, anzi averle aperte significa non doverle riaprire
Guarda che nessuno ha detto che avere meno RAM libera si traduce in un maggior consumo, rileggi prima di sparare cazzate...
Ho detto che le ROM Google hanno più RAM libera rispetto alle rom Sammy che laggano su device con Hardware pauroso come il mio Note 10.1 2014....
Ovviamente quando il sistema non è in sleep avere tantissime applicazioni in background (non nella cache) favorisce un maggiore consumo di batteria...
Questo è sicuro al 100%....!!!
Prova suo tuo Note 3 una ROM debloated e vedi la differenza...
E prima di offendere pensaci due volte, dato che la tua risposta 3 da pagliaccio arrogante che non ha nemmeno letto quello che ho scritto....
Ma soprattutto correggere uno che scrive "un po' molto meglio" scrivendo "un pò". Dovreste tornare entrambi a scuola. COMPLIMENTONI.
Lo avrebbero penalizzato probabilmente!
Sembra che non avete fatto neanche le medie da come scrivete, mamma mia
Allora, patendo dal presupposto che l'uso della batteria è soggettivo, ma non credo che una persona normale usi il telefono come hanno fatto nel test... Poi se vuoi un telefono che dura di più di prendi un g2 o un note 3 e accetti i compromessi. Ma ripeto, la durata della batteria è un fatto soggettivo quindi ognuno si acquista il telefono secondo le sue esigenze, se ad una persona il N5 gli dura un giorno gli va bene.
posso chiederti che rom usi?
Vero: meglio non aggiornare se poi il nuovo firmware porta solo problemi (vedi Galaxy S3 con JB 4.3, oppure iPhone 4s o iPad 2 con iOs 7).
...Ma se un nuovo aggiornamento può portare solo benefici al device (vedi 4.4, garantito come fluido anche sui devices da 512 Mb, che girerebbe meravigliosamente su Galaxy Nexus, SE GOOGLE L'AVESSE AGGIORNATO, o su Galaxy S3 la prossima primavera, che rimedierà al massacro fatto con 4.3), allora non rilasciare l'aggiornamento è solo un insulto ai clienti e un modo per aumentare la frammentazione.
Quoto!
Attento a quello che dici, meglio non aggiornare che mascherare i lag da aggiornamento. Utente Android ed Apple.
il mio n4 è al 30% dopo 2gg e 3h in wifi perenne.. proprio per questo motivo :)
Un più per la frase finale te lo sei meritato :-D
Che discorso è questo? L'hardware è perfettamente paragonabile (soprattutto per quanto riguarda G2), quindi è più che lecito fare il paragone con i prezzi di ADESSO!
Non me ne frega un piffero se prossima primavera esce un Galaxy S5 con CPU Octa-core a 64bit, 3 Gb di RAM e fotocamera stabilizzata da 16 Mpixels: quello sarà un prodotto con hardware nettamente superiore, con cui N5 non potrà confrontarsi, quindi devo PER FORZA paragonarlo agli smartphones di pari prestazioni, e lo faccio OGGI che N5 è uscito, ed è giusto farlo con i prezzi DI OGGI! Ed oggi, i concorrenti di Nexus 5 non costano il doppio!
Se Nexus 5 fosse uscito 8 mesi fa sarei d'accordo sulla differenza dei prezzi, ma il problema è che è uscito SOLO ORA, che questa differenza di prezzo non c'è!
...Ed infine: se io devo comprarmi OGGI uno smartphone top-gamma, e vedo tutti i modelli attualmente in commercio, che me ne frega di quanto costava un modello 8 mesi fa? Io tanto me lo devo comprare OGGI!
...Ma è tanto difficile da capire???
Se io voglio comprarmi OGGI un top-gamma, e quindi vedo OGGI quanto costano i vari modelli, dov'è questo doppio del prezzo? ...E soprattutto, cosa cavolo me ne frega di quanto costava uno smartphone al Day-One??? Tanto io lo smartphone devo comprarlo OGGI!!!
...Replay di quel che ho scritto altrove: il prezzo al Day-One è un prezzo stragonfiato, per spennare i polli della prim'ora. Infatti poi nei mesi a venire lo smartphone si assesta in quello che sarebbe il suo prezzo giusto.
Tanto di cappello a Google che decide di non spennare i suoi clienti al Day-One, ma anche tanto di cappello ai vari Samsung, Lg, Sony, HTC e compagnia bella, che invece riescono sempre a trovare eserciti di polli felici di essere spennati! :D
Quindi io prendo il prezzo in cui si assesta uno smartphone dopo l'allegro e proficuo spennamento: tralasciando l'S4 (che non è mai piaciuto neanche a me), anche il G2 è uscito da pochissimo e già si trova a 460 €, E NON ME NE FREGA UNA COZZA se è già uscito da quasi 2 mesi: l'hardware è tanto buono oggi quanto lo era al Day-One!
Almeno da parte mia, vi e stata fatta un bella critica, anche se in pochi o forse a parte io nessuno si e lamentato di questo ultimo test.
Penso che la mia critica sia piu che corretta perche, anche se questa idea del test live battery e' partita da una piccola idea e visto il successo riscontrato avete deciso di farne un vostro cavallo di battaglia e sono sicuro che nei prossimi test sarete sempre piu professionali (experience rules), vi voglio dare alcuni consigli:
Visto che a molte persone quello che interessa e' un confronto con altri terminali, e dato i troppi fattori che entrano in ballo su questi test.
LUMINOSITA : se state in posti molti illuminati il telefono tendera' ad abbassarla, o se sarete fuori (con una bella giornata di sole) tendera' ad alzarla. Settatela al massimo per tutti i telefoni cosi che le condizioni meteo e/o del posto dove vi trovate non influiranno piu di tanto, idem la gestione personale di ogni telefono
RETE : Impostate uno standard per il vostro test, vale a dire 3ore in wifi e poi solo 3g o h3g
SENSORI E SERVIZI : come hai detto tu, sul nexus 5 e' inutile attivare quella connettivita del wifi, anche su s4 era inutile avere tutti i sensori attivi. Quindi decidete uno standard, personalmente preferirei che spegnete il piu possibile, ma potete anche usare tutto attivo, ma tutto per tutti.
Edit :
sarebbe anche bellissimo avere alcuni dati tipo : prima ora del telefono totalmente in stanby e vedere il suo consumo per ora e poi ovviamente il consumo per ora con display accesso utilizzando magari internet o un game.
cosi da avere un ottimo confronto per esempio.
Consumo del 10% per ora usando alpha 8
consumo del 2 % per ora telefono in stanby con wifi o 3G
Un saluto
Cioè prendi il prezzo che ti fa più comodo per il confronto. Il fatto che un cellulare dopo 8-9 mesi venga a costare 400 euro è perchè è "vecchio" tra tre mesi massimo uscirà il suo sostituto. Non è così per questo 'N5 visto che è appena uscito.
Ma che dici? il confronto va fatto col costo al "Day One", dove l'S4 infatti costava esattamente la metà: 699€!!
E' naturale che dopo 8 mesi dall'uscita i prezzi dei cellulari, eccetto quello dell'iphone, crollando esageratamente non costano più il doppio. Inoltre se pensi che invece l'N5 tra 8 mesi costerà ancora 349€ è un ulteriore valore aggiunto visto che avrà un valore di mercato ancora alto e si potrà rivendere meglio. Quindi, conti alla mano, come investimento N5 ti costa ancora di meno della metà di un lurido telefonino Samsung come l'S4.
ma lo usi tu o io? google +, facebook, 3 email, tapatalk, gestore pagine, sempre in 3g e molte altre cose sempre con sincronizzazione attiva...
scusa ma il 3g è del 2008!!!!! sono passati quasi 6 anni!!!! e dici che da un anno non può installare app? bene...vuol dire che per 5 CINQUE ANNI ha potuto farlo!!!! che fanno la bellezza di 60 mesi! non 18 ma 60....
sarà un sistema chiuso, ok! ma non lasciano il device indietro dopo 18 mesi!
Scusami, ma tra 8-9 mesi Nexus 5 costerà sempre 349 euro nella versione 16 Gb e 399 con 32 Gb: il tuo discorso non regge!
I Nexus escono già al prezzo che poi manterranno per un anno, mentre gli altri produttori gonfiano all'inizio il prezzo per fregare i POLLI che acquistano al Day-One, e poi pian piano si assestano sul prezzo giusto.
Quindi: io non prendo in considerazione il prezzo frega-polli, ma considero invece il prezzo che un device avrà per la maggior parte del suo commercio.
No li devi paragonare con Top di Gamma che hanno all'incirca lo stesso periodo di uscita, vedi G2, perchè purtroppo con questi terminali la svalutazione è alta. Infatti quando s4 è uscito non costava certo 350 euro. Quindi dovresti confrontare il prezzo di uscita del terminale, non quello dopo 8/9 mesi.
urca vero... vedo di aggiornare :)
Ma infatti, quelli che dicono bassa qualità del display proprio non li capisco. Non sarà la migliore, ma bassa addirittura!! certo se poi ti devi attaccare al fatto che se lo guardi con un angolo di 70 gradi (capisco che tecnicamente va detto, ma è un utilizzo che nessun fa) i neri diventano grigi e quindi fa schifo.
Ma allora si parla del sesso degli angeli e che non ci sono più le mezze stagioni
Che c'entra? Sono sempre top-gamma 2013: con cos'altro bisognerebbe far confronto, con quelli che devono arrivare l'anno prossimo e che avranno hardware superiore???
Ti quoto in tutto. Per l'utilizzo che ne faccio io (non ci gioco, molte telefonate) mi dura due giorni. E confermo la delusione per l'audio. si sente eh, ma rispetto al note 2 della fidanzata non c'è paragone. oppure anche al mio glorioso htc desire z, che quando arriva una notifica la sente anche il vicino :)
I minuti di ascolto in cuffia non sono stati 35 ma 55 in quanto avete indicato 20 minuti di tunein radio in straming + 35 di google music locale
C'è un piccolo particolare la data di uscita dei terminali che hai nominato, a parte il G2, quindi per forza l'S4 lo trovi ad 400
con la stamina mi dura forse 20 min in più, 2 giorni mi dura se lo lascio sul tavolo senza usarlo, forse anche di più
Fa niente che non é più in vendita...intanto una volta messa la cyanogen posso dire che é ri nato..e secondo me da testa a più di qualche telefono più recente del mio sia come prestazioni che come durata di batteria materiali e qualità audio e ricezione!!
ah ah uno smartphone che per caso non è più in vendita in italia da parecchio tempo vero?
- Interfaccia Archivio Nexus 5
- More Applicazioni Attive (instagram, hangouts, gmail ecc)
Ma che avete usato un traduttore automatico? :-/
'autonomia buona ce l'hanno i cellulari del passato,
------------
Se usi un Nexus 5 come un "cellulare del passato" ti dura anche 3/4 giorni come la maggior parte dei device moderni :). Mio padre ha un Galaxy S2 con il quale fa 3/4 giorni di autonomia perche tiene tutto disattivo e attacca internet solo quando deve vedere meteo, posta o qualcosa online:)
------------
ce la potevano mettere una batteria migliore.
------------
Assolutamente si, magari come il G2, purtroppo non lo hanno fatto.
su Android 4.4 la gestione è diversa. Funziona perfettamente Google now con i settagi che hai visto negli screen che sono praticamente tutti attivi tranne l'opzione:
Scansione sempre disponibile
che, a mio modo di vedere, non serve a nulla su N5 dato che ha un GPS formidabile e consuma solo un paio di punti percentuale in più
ahahh che ridere..ho dovuto rileggere tutto il post per scoprire l'errore nell'ultima riga.. e vabeh che ci vogliamo fare c'è crisi..
...Ma la metà de che???
Galaxy S4 costa online sui 400 €, Lg G2 e Htc One costano sui 460: a me non risulta che N5 costi tra i 200 e i 230 €... :O
Ah ah ah!! -.-" peccato k é uno smartphone il mio ed é a colori..scommetto che non sai manco di quale smartphone sto parlando
Bene Davide, visto che hai deciso di sparar minkiate, cercherò di risponderti invece oggettivamente, per ripristinare un po' di serietà in questa nostra conversazione:
- Texas Instrument avrà pure chiuso i battenti del suo settore mobile, ma comunque LEI ha deciso di continuare gli sforzi sui suoi prodotti già usciti, ed infatti il 6 novembre di quest'anno ha rilasciato UFFICIALMENTE gli aggiornamenti dei drivers per Galaxy Nexus, proprio nell'ottica di renderli perfettamente compatibili con 4.4 KitKat.
I glitch grafici di cui tu parli, più tutta un'altra serie di bugs e varie instabilità, sono dovute ad aggiornamenti NON UFFICIALI che sono stati realizzati dalla community di XDA, sulla base degli update "leaked" e ancora immaturi trapelati dai labs di TI nei mesi precedenti.
- Io non dico che le promesse di Google non sono state mantenute: ho solo e sempre detto che 18 mesi di aggiornamenti sono pochi, non coprono nemmeno i 2 anni di garanzia del prodotto.
E non cerco un trattamento privilegiato: gradirei una politica più ampia dei 18 mesi per TUTTI i devices Nexus. Chi mi conosce su queste pagine sa che ho sempre portato avanti "crociate" di questo tipo, anche per il Nexus S (non per il Nexus One, ma solo perchè ho preso all'epoca per buone le parole di Google, cioè che l'hardware non reggeva il nuovo firmware).
- io vedo (o cerco di vedere) le cose sia dall'ottica degli sviluppatori, sia da quella dei consumatori: per gli sviluppatori, da ICS in poi diventa sempre piú difficile rendere retrocompatibile una app, tanto che ormai sempre più spesso sul Play Store appaiono diciture tipo "4.1 or higher"; per i consumatori, d'altro canto, diventa frustrante leggere buone recensioni di apps che non possono scaricare (e NON sto parlando di limitazioni hardware: se hai comprato un Galaxy Y cosa ti sogni a fare di giocare a Real Racing 3? ...Sto invece parlando di apps tranquille: se un widget o un file explorer girano solo da JB in poi, e tu sei magari fermo a ICS nonostante tu abbia h/w più che sufficiente, penso che ti girino le palle!
- Galaxy S2 ha ricevuto 4.1.2 a 24 MESI dalla prima vendita: Samsung non sarà stata tempestiva nel rilascio, ma ha aggiornato un suo ex top-gamma ben al di là dei limiti previsti da Google, e non puoi dirmi che non è un Jelly Bean completo.
Galaxy S3 verrà aggiornato a 4.4 nella prossima primavera, quindi anch'esso a circa 24 mesi dalla messa in vendita. Certo: il recente aggiornamento a 4.3 è stato massacrante per il device (un lag continuo), ma è stato comunque un aggiornamento COMPLETO, e inoltre si è tutti fiduciosi che 4.4, essendo molto più snello e fluido di JB, riporti ossigeno a questo sfortunato smartphone.
Non parlo per partito preso: io vedo ed analizzo tutte queste cose, ed infine traggo le mie conclusioni... Tu piuttosto, mi ricordi molto quei tanti che difendono a spada tratta Google, argomentando con affermazioni opinabili e piuttosto relative... Ma Google per caso vi paga per difenderla così ostinatamente?
Decentemente, ma non per tutte le varianti, l S2 poi è rimasto senza motivi alla 4.1
Ma come fate a dire che l'autonomia è buona? Ragazzi, l'autonomia buona ce l'hanno i cellulari del passato, che duravano ALMENO 3 giorni. Qui si rasenta il ridicolo, vi state accontentando. Processore powah, display ottimo, google experience e tutto, ma ce la potevano mettere una batteria migliore.
Seconda screen senza il servizio di geolocalizzazione , in pratica nessun servizio Google a parte quello vocale.
la prima con attivo quello del wifi
Puoi anche notare che sono connesso in wifi quando non mi da i servizi
Il meteo google Now funziona perfettamente
Ah, scusa... Dovevo scrivere che dare 8 per un telefono che dalle 10 ti muore alle 18, mi sembra assurdo? Contando che 1.la giornata di un italiano normalmente parte minimo 2 ore prima e 2.in questa giornata solo se è molto fortunato si collega praticamente solo in wifi e 3.personalmente sono stanco di dover per forza caricare un telefono minimo una volta al giorno e credo non sono il solo, lo trovo un punteggio che non solo sfiora ma va oltre l'assurdo! Toglietevi i prosciutti dagli occhi per favore, che ci son telefoni che durano di più e soprattutto cose più importanti del commentare un commento perché dietro una tastiera ti senti il prof di italiano quando non sai chi sono.
beh devi ammettere che con S2, S3 e Note 2 si sta comportando bene
arrivato ieri e da oggi ci smanetto..
fino alla scorsa settimana avevo s4.. display davvero notevole,mi ha sorpreso la bellezza dei colori e la luminosità.Tenuta al 50 % è pari a quella dell's4 al massimo e con questo ho detto tutto.
per ora essendo la prima carica non ho parametri ma posso dire che in standbye consuma pochissimo con 3g attivo,nell'ordine di 1% all'ora!
telefono leggero e con quel feedback molto minimale ma allo stesso tempo assemblato benissimo!
unica pecca per ora l'audio,confermo un pò basso.
utilizzo davvero piacevole ai livelli del mio vecchio lumia 925 con windows che è uno dei sistemi meglio ottimizzati..
scusami non avevo visto bene il tuo screenshot, si avete la scanzione disattivata.
Mi confermi il fatto che con i tuoi setting accedendo a google now non vedi il meteo?
un pò molto meglio... tornare a scuola please
Fa concorrenza ad iphone
Controlla quando puoi i servizi per la posizione. Ma sono sicuro che sono disattivati