
07 Maggio 2016
Con qualche ora di anticipo rispetto alla presentazione Italiana, Motorola ha ufficializzato il Moto G. Uno smartphone veramente interessante in quanto offre un'esperienza Android pura, ottimizzazione massima e un hardware importante ma un prezzo davvero piccolo. Moto G avrà inoltre Android 4.4 a gennaio e verrà lanciato con Android 4.3 perfettamente ottimizzato per sfruttare tutti i servizi Google.
Il prezzo è davvero mini: 179$ per il modello 8GB e 199$ per il modello 16GB che potremmo immaginare uguali in Euro.
Motorola ha puntato moltissimo sull'ottimizzazione tanto che non si nasconde nel dire che il nuovo Moto G riesce ad essere più veloce nell'uso quotidiano rispetto al Galaxy S4 che costa 4 volte di più. L'esempio è stato fatto con le app principali come internet, messaggi, chiamate, rubrica e simili.
Tanta attenzione anche per la parte fotografica che permette di avere una UI personalizzata con praticamente tutte le opzioni possibili e utilizzabile in modo molto simile a quella del Moto X. Non manca la radio FM e il supporto Dual SIm in alcuni mercati selezionati.
Moto G offre un display da 4.5 pollici 720p LCD TFT e un processore quad-core Qualcomm Snapdragon 400 con 1GB of RAM. Sono poi 8 o 16GB di memoria interna e la fotocamera è una 5-megapixel posteriore affiancata da una 1.3-megapixel anteriore. Ottima, per la categoria, la batteria da ben 2070mAh. Inoltre Google Drive su Moto G regalerà 50GB in più di spazio per un totale di 65GB!
Nota: non è presente la MicroSD
Moto G verrà lanciato in Brasile e in alcuni mercati Europei oggi (forse anche Italia). Nel resto del mondo, America Latina, Europa (mercati mancanti) e Canada nelle prossime settimane o ad inizio 2014. Motorola a e sebbene non permetta una personalizzazione estetica come Moto X, offrirà tantissime cover colorate e accessori per entrare prepotentemente nel mercato dei giovani. La sfida ai Lumia pare lanciata...
Caratteristiche Motorola Moto G
Display | 4.5-inchLCD, HD (1280 x 720), 326ppi |
Processor | Qualcomm Snapdragon 400, quad-core @ 1.2GHz, Adreno 305 |
RAM | 1GB |
Storage | 8GB, 16GB |
Battery | 2070 mAh |
Cameras | 5 MP rear LED flash, 1.3 MP front |
Networks | 3G/GSM |
Connectivity | GPS, GLONASS, microUSB, Wi-Fi a/b/g/n, Bluetooth 4.0 LE |
OS | Android 4.3 Jelly Bean, KitKat update guaranteed |
Dimensions | 129.9 x 65.9 x 6-11.6mm |
Colors | Black/White, replaceable colored backplates |
Software | Android 4.3 |
Nota: possiamo confermarvi in esclusiva il prezzo di 199€ per l'Italia della versione 8GB
Commenti
Una curiosità. Dopo i 2 anni di 50GB cosa succede?
Se ho occupato parte dei giga perdo tutti i dati?
Grazie
ahahaha...penso che tu debba essere il designer del moto G per tenerci tanto ad avere ragione...
Grazie :)
mi spieghi come fai ad avere sempre ragione? =) non c'è un solo commento dove dici minc.... te =)
Non voglio avere ragione per forza, ho ragione, punto
Può essere, però che blackberry sia in declino è evidente ormai, poi se non fallisce è meglio per tutti, più concorrenza !
bb non penso fallisca. e poi alcuni hanno già provato la 10.2.1 e dicono che è una release coi controfiocchi! e che si possono installare tranquilamente le apps del play store. cerca in giro e avrei conferma.
la notizia che il play store arriverà su bb è stata smentita. è vero. ma intanto chi ha provato questo aggiornamento dice le apps si installano senza strani giri a differenza di prima!
non li risparmieresti comunque. mi sembra che il prezzo di lancio è inteso senza vat (l'iva americana per intenderci).
si va bene se vuoi avere ragione per forza per me va bene... non mi aspettavo le cornici del g2 (come ho gia scritto)... uno o due millimetri in meno avrebbero dato un tocco in più a livello estetico tutto qua e non penso che per far questo il prezzo sarebbe salito di 50 o 100€, ma nonostante tutto lo ritengo un ottimo terminale e un bestbuy al prezzo di 199€
Per stringere le cornici intorno al display dovrebbero fare un lavoro di miniaturizzazione dei componenti interni che ha un costo non indifferente... tu sei risposto da solo.....
NON SUPPORTA LA MICRO SD!!!
Dannata politica Google
A 250€ ad esempio c'è il nexus 4 che è comunque un ottimo prodotto. E con 50 euro in più hai un prodotto migliore di sto moto g.
Bella domanda... Forse perchè il nexus 5 si vende bene ed è già molto conosciuto, invece il moto G ha bisogno di una spintarella :D
bel video e bel telefono,lo proverò
Viva noi wiiiiii xD
Era per risparmiare quei 100€ ;)
Sempre! Viva la asroma e chi la tifa! ;)
Io l'avevo scritto alle 4 e 30 del pomeriggio...prima della presentazione qui.
Dopo che hai letto l'articolo certo, prima ho solo riferito quello che c'era scritto in questo :)
Il video promozionale è bellissimo *.*
Un bel "l'avevo detto" ci sta...in amicizia è :)
Si sa, ognuno tira acqua al suo mulino. Penso che lo stesso dovrebbero fare i blog finlandesi e europei con i prodotti Nokia.
Davvero un peccato per il LED di notifica. A mio giudizio è molto utile avere il led.
e LG non è un colosso?
LG ha già una base con l'ottimo webOS che non è mai stato sfruttato pienamente.
Altrimenti un Asha per avere almeno Whatsapp e poi decidi. Comunque secondo me ora vale tantissimo il Nokia Lumia 820 a 199€ ;)
Si ok, se ti piace spendere 200€ per 8Gb e chissà quale supporto software...bhe
Già, basta vedere l'ottimo policarbonato con cui sono fatti i Nokia
199€ quella da 8Gb in promozione dal 12 Dicembre
Il Motorola viene 199e la versione da 8Gb senza espansione :(
Dio mio esiste anche il sarcasmo!
Il tuo 2G non supporta l'ultima versione di parecchie applicazioni, per non parlare di iOS 7, quindi quello che hai detto non ha senso! :)
si può non essere d'accordo senza bisogno di offendere ... ci sono telefoni che costano meno e sono meno spessi (huawei y300 ad esempio) e inoltre se le cornici fossero state più sottili con la stessa dimensione del display avrebbero usato meno materiale risparmiando, quindi ciò che io ho esternato riguarda il prezzo solo fino a un certo punto (non pretendevo la linea del G2), quindi il cervello azionalo te prima di rispondere senza pensare a cosa scrivi, troppo facile nascondersi dietro a una tastiera, porta rispetto soprattutto a chi non conosci
Interessante articolo sulle cover flip per questo Motorola Moto G tratto da www motorola.de: Motorola Flip Shells werden zuverlässig per Magnet fixiert und bieten zusätzlichen Schutz vor Kratzern. Beim Aufklappen schaltet sich das Display automatisch ein.
Traduzione(mia):Le Flip Shells vengono fissate tramite magnete, e' proteggono il Display da eventuali graffi,e' aperte il Display si accende automaticamente.
Sì infatti sono io che ad ogni post risponde con battute.
Buona continuazione!
In attesa di una videorecensione! :) mi piace pollice in su!
è un telefono entry-level, è pensato per i giovani o per chi vuole un telefono "potente" ad un modico prezzo. Quindi x me motorola venderà molto bene questo Moto G.
Siii viva la Roma!!! :DDDD
Poteva essere il primo a portarceli.......fra poco ci arriveranno sicuramente come a suo tempo ci è arrivato il gb
Si hai ragione, infatti il mio 2G è più veloce del 5S :)
un iphone 3gs senza tasto home!
Quando leggo certi commenti mi chiedo dove fosse l'autore nel momento in cui Dio distribuiva l'intelligenza e il buon senso... lo capisci che ha un prezzo davvero bassissimo a fronte di quello che offre? Cosa avresti voluto? Spessore e materiali di iphone?
2GB in uno smartphone 200€: mi pare che chiedi l'impossibile!
Forse sei tu la persona non adatta a fare discorsi seri
sicuramente in quella fascia di prezzo e con l'ottimizzazione motorola è un bestbuy... però dico a livello estetico lo spessore massimo è bello grosso e anche le cornici soprattutto con i tasti a schermo sembrano un po' grossini
Ad ogni cosa la sua proporzione se fai 50 euro di differenza a taglio su un device da 180 euro nessuno prenderà la superiore :)
e infine c'è solo da prendere esempio solo 20 dollari di differenza tra 8 e 16 gb
scusate perché 50gb a chi acquista questo e non a chi acquista un n5? non voglio risposte stupide grazie
Qualcuno può postarmi lo sfondoo?
No, la fregatura è lì, pensi che quad sia meglio, ma questo è un cortex A7 mentre tutti gli altri s400 sono krait. Tra l'altro 1.2 GHz è la frequenza più bassa tra gli S400. Diciamo che tende alla fascia medio-bassa.