Light Flow si aggiorna a supporto del nuovo Hangouts 2.0, Android 4.4 e Nexus 5

08 Novembre 2013 6


LightFlow ha recentemente ricevuto nel Play Store un importante aggiornamento. Per chi non sapesse di cosa stiamo parlando, Light Flow permette di controllare il colore del LED di notifica a seconda delle impostazioni ceh facciamo, oltre a poter impostare suoni che si ripetono e vibrazioni personalizzate sempre per le notifiche.

Con l'arrivo del Nexus 5 e delle novità introdotte con Android 4.4, anche Light Flow si è adeguato divenendo compatibile con quest'ultimi, senza tralasciare anche le notifiche del rinnovato Hangouts 2.0.


Changelog LightFlow v. 3.12.6

  • Compatibile con Nexus 5
  • Compatibile con Android 4.4
  • Integrazione con Hangouts 2.0
  • Notifiche specifiche per i contatti di Google Voice
  • Layout migliorato alle alte risoluzioni (FullHD)
  • Layout migliorato sui tablet
  • Nuova funzionalità tasker
  • Swith di spegnimento di tutte le notifiche
  • Supporto ad oltre 30 applicazioni

Dal programma è possibile gestire le notifiche di un gran numero di applicazioni e programmi, ed ora con il nuovo layout adattato anche alle risoluzioni più alte e display di grandi dimensioni sarà ancor di più un piacere provarlo.

Nome: Light Flow Lite
Sviluppatore: Reactle
Prezzo: Gratis
Clicca per installare

Nome: Ligt Flow - controllo LED
Sviluppatore: Reactle
Prezzo: € 1,75
Clicca per installare


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco Schiavo

è possibile togliere la notifica dalla tendina??

TheDarkM@n

ragazzi per favore sapete dirmi se Exclude from sleep mode significa che in sleep mode la notifica parte o il contrario?

RitornoAlFuturo

ma sto nuovo tasker che farebbe?

Valerius19

consumo batteria come va ultimamente? è un bel po' che non lo uso più!

noncicredo

Lo uso da un sacco di tempo (su Note 2) e devo dire che è praticamente perfetto. Se riuscissero ad espandere ulteriormente il già vasto elenco di applicazioni (peccato che manchi privalia, ad esempio) sarebbe sempre meglio.

Tr1n1ty86

aggiornato stamani! Finalmente dico! Per chi avessero ancora problemi con il n5, basta cancellare il cache dell'app e rifare tutto.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20