
16 Settembre 2019
LG G2 è la base del nuovo Nexus 5 che domani potrebbe essere presentato con una disponibilità reale già dal 1 novembre. Uno smartphone estremamente potente, con un display enorme e con una personalizzazione che LG ha studiato per offrire il miglior compromesso possibile tra usabilità e funzionalità. L'utilizzo dei tasti volume posteriori è stato infatti associato ad una personalizzazione software che permette di sbloccare e controllare i volume direttamente da schermo. Inoltre LG ha inserito programmi interessanti e alcune caratteristiche fotografiche che migliorano le normali modalità presenti sui Nexus.
Passando ad una CyanogenMod 10.2 tutto questo si va a perdere ma rimane indubbio il fascino di Android 4.3.1 stock e la velocità con cui il sistema si muove. L'aggiornamento ad una ROM completamente pulita sicuramente non piacerà a tutti, ma tra i tecnofan qualcuno che vorrà provare sicuramente ci sarà: noi per il momento resistiamo... in attesa di Android 4.4.
Maggiori info: LG G2 e Nexus 7 2013 LTE ricevono le prima nightly CyanogenMod 10.2 Android 4.3
Thanks to Andreoid
Commenti
Stessa cosa io :) ancora un po' indeciso sul colore!!!
eh si, c'è gia la cyano ufficiale, la paranoid, la carbon, la pacman, la vanir e l'aokp, praticamente tutte quelle più famose, non posso garantire sulla stabilità, visto che non ho ancora il g2 (mi dovrebbe arrivare oggi), ma sentendo in giro si dice che siano molto stabili
senza contare che il nexus 4 è uscito già da un anno, e quindi le rom sono ottimizzate al massimo ed hanno ricevuto decine di aggiornamenti, sul g2 siamo invece solo alla settima nightly...
grazie della risposta!
Cyanogen 10.1.3 versione 4.2.2 di android. E franco kernel milestone 3. Il tutto è stabile e non nightly o altro perciò nessun problema di sorta :)
C'è anche il doppio tap x lo sblocco ;)
aspettavo tanto questa notizia! ora attendo che cali di qualche decina di euro la versione 32gb e poi lo prendo!... bianco :)
che rom e che kernel usi??! :)
ma touch control p è solo attraverso swipe...io intendevo proprio il "toc toc", che lo trovo molto comodo...
da possibile cliente (aspetto nexus 5 per decidere) penso che sia interessante anche in vista di futuri (non)aggiornamenti di lg visto che comunque la garanzia di lg(italia sono sicuro, europa no) accetta anche i dispositivi rooted
Conta il fatto che monta la batteria di nuova generazione con 800 cicli di ricarica garantita (quindi quasi tre anni) quindi fa in tempo a scadere la garanzia prima che la batteria crei problemi :D
Molti susu xda lo reputano come "the next nexus".. Nel senso che in molti ci stanno lavorando e le rom fioccano!
Spero tu abbia cambiato ROM e kernel :) io ce l'ho da mesi e nessun problema
questo g2 sembra ottimo in ogni aspetto, display, portabilita, autonomia, prestazioni e fotocamera. peccato solo per i materiali e la batteria non sostituibile. trovo inconcepibile dover mandare in assistenza un telefono per sostituire la batteria.
ottimo... la fluidità è ottima!
l'ultima volta che ho provato il touch control sul mio nexus 4, la batteria a stento arrivava alle 15
Touch control x nexus 4
wow, nella cyanogen per lg g2 hanno implementato l'attivazione del display attraverso al "toc toc"!!! lo si vede al minuto 2:34! chissà se potrà essere implementato in tutte le altre cyanogen!!!
si, sul mio n7 2013 wifi c'è la 4.3
n7 2013 versione LTE per la precisione ;)
Forse l'N7 perché tutti gli altri hanno la 4.3 con un piccolo fix che ha però mantenuto la versione alle 4.3
l'unica strada per avere gli LG sempre aggiornati.
si è l'ultima versione arrivata su Nexus 7 2013 (o nexus 4 non ricordo) e le cyanogen hanno sempre l'ultimissima
il nexus 4 è gia AOSP e quindi l'ottimizzazione è ottima
vedrai che con le prossime build migliorerà parecchio sul G2
QUATTRO TRE UNO????
Non vedo nulla di strabiliante rispetto alle stesse rom fatte girare col mio Nexus 4, anzi forse girano anche meglio... bah