
28 Agosto 2018
02 Ottobre 2013 95
Ottobre non poteva iniziare meglio sul fronte Nexus 5 e Android 4.4. Ai tanti rumors accumulati fino a questo momento sul prossimo Google phone e sulla nuova distribuzione dell'OS si aggiungono infatti informazioni piuttosto dettagliate, che arrivano direttamente da un log file di Nexus 5. Il log in questione, pubblicato da myce.com, rivela infatti nuove caratteristiche hardware e funzionalità.
HARDWARE
La prima importante novità riguarda il supporto USB nativo del Nexus 5: la funzionalità USBOTG permetterà allo smartphone di rilevare dispositivi USB di memorizzazione o periferiche audio. Difficilmente vedremo un adattatore USB incluso nella confezione, ma il supporto nativo rappresenta già un buon passo avanti rispetto ai precedenti device della gamma Nexus.
Nuove notizie e conferme arrivano anche sulla fotocamera che, come sappiamo, non sarà quella con OIS integrato creata da LG per il G2. Il Nexus 5 conterà su una camera da 8 megapixel, un modello imx179 prodotto da DigitalOptics con un'architettura MEMS (Micro Electro-Mechanical System), formato pari ad1/3,2, f/2.4 e diagonale di 5,7 mm. Non c'è da aspettarsi una qualità elevata degli scatti, dato che dal punto di vista ottico non ci sono particolari caratteristiche, d'altro canto la fotocamera punterà tutto sulla velocità di scatto: la tecnologia MEMS infatti permette di mettere a fuoco soggetti in circa 140 millesimi di secondo. DigitalOptics ha anche elaborato un algoritmo che prevede più livelli di messa a fuoco, e di scattare più immagini quasi simultaneamente, nell'arco di poco più di un decimo di secondo, per poi sovrapporle e minimizzare l'effetto mosso.
SOFTWARE
Il Nexus 5 da cui proviene il log file è provvisto di Bazaar, uno store alternativo al Play Store interno a Google, dove possiamo riscontrare tutti gli aggiornamenti delle app Google in Android 4.4 KitKat. Per un veloce confronto a sinistra vedrete il numero di versione sul Play Store e a destra quello sul Nexus 5:
Alcune app dunque potrebbero fare un grosso salto, con major update come nel caso del client email, orologio e Cloud Print. Dal log si evince anche il 'passaggio' di alcune applicazioni da app di sistema a normali applicazioni, suggerito dalla sostituzione nel nome dei pacchetti della dicitura com.android con com.google.android. Ecco un paio di veloci esempi:
Il pacchetto GoogleCamera potrebbe lasciare intendere una semplice divisione tra app dedicata alla fotocamera e la tradizionale Galleria, mentre Dialer potrebbe indicare una separazione del dialer dall’app telefonica(com.android.phone), oppure, più semplicemente e logicamente, un rebrand proprio per la sua pubblicazione sullo store.
Altre novità e speculazioni
Tra i pacchetti migrati da com.android a com.google.android è interessante analizzare l'applicativo GEL (com.google.android.gel), al cui interno è stato trovato il file GoogleHome.apk. Le possibilità sulla sua natura sono diverse: in prima istanza sembrerebbe un launcher, ma potrebbe trattarsi invece di un nuovo hub di servizi Google, non ri chiedendo alcun tipo di autorizzazione per funzionare.
Un altro pacchetto, stavolta di sistema, che desta un certo interesse è com.android.tag: tra i suoi permessi troviamo attivazione/disattivazione del sensore NFC, il che suggerirebbe un’app per l’utilizzo dei tag NFC, sia in lettura che scrittura.
Queste ultime informazioni puntano nella direzione di un generale alleggerimento delle app di sistema a favore di un'ottimizzazione di Android 4.4 KitKat con dispositivi anche di fascia bassa. Se a questo aggiungiamo però il servizio Op. App. di gestione dei permessi, che con la nuova distribuzione dovrebbe essere finalmente accessibile, l'idea è che Google voglia dare agli utenti nuovi strumenti di controllo sulle funzionalità del dispositivo.
Tutto questo quanto è trapelato finora, ma le 133.000 righe del log potrebbero nascondere ancora qualcosa.
Commenti
sinceramente? No :) la touchwiz (e lo dico dopo 2 anni di galaxy s2) mi ha un po' stancato e trovo l'interfaccia holo mooolto più leggera, le prestazioni sono perfette e il vetro curvo ai lati di N4 mi fa sbavare ogni volta :)
Ma infatti la indecisione è tanta.. È che ormai sono legato, anche per le app acquistate, al mondo android.. È avendolo provato, non mi fa proprio impazzire wp!
Raramente ma questa è una di quelle poche volte.
capito. .. ogni tanto anche la Vodafone fa qlc di decente :)
Ti ripeto il note 3 lo trovi a 79+30 rate da 15 euro, quindi 529 euro.
L'unico in offerta è il G2 a quel prezzo e vale in tutt'Italia, trovi la promozione nei negozi vodafone.
Magari fosse stato il note 3!
infatti attualmente per me è meglio cambiare computer piuttosto che il cellulare, vedremo quando uscirà cosa ne sarà del 4 con gli aggiornamenti e ottimizzazioni e quant'altro! La scimmia comunque è un orango ammaestrato, che obbidisce a qualcun'altro! :(
la fotocamera del n4 (e probabilmente questa lo seguirà) è molto bruttina...non è questione di numero pixel...è proprio che non fa foto buone. Se uno vuole una discreta qualità fotografica...perchè magari è in giro e gli piace scattare qua e la, il n4 lo si sconsiglia fortemente, e il 5 vedremo...
per la cam...sai anche appassionato...andrei su Lumia!
a 200 appena esce il 5 non lo piazzi più comunque...o lo vendi ora o lo tieni.
Io non penso che a conti fatti sia migliore sto n5....insomma la fotocamera sarà da valutare, al momento sembra di scarsa qualità. il processore del n4 fa andare tutto comunque perfettamente come farà il n5...insomma nessuna rivoluzione. Io direi alla Scimmia di calmarsi o cambiare obbiettivo! :)
io certe volte le foto le scatto per lavoro su codici macchine targhette, dati scritti, monitor pieni di numeri ecc. avrei pagato il nexus 4 50euro in più sicuro per una fotocamera al livello della concorrenza...ma siccome dovevo comprare un buon telefono, anche per quello, ho optato per un xiaomi con 13mpx (che a test ha una fotocamera molto migliore)
1) nexus one , nexus s e gnexus erano quasi al top
2) quest'anno come l'anno scorso google ha fatto minimi e sopportabili "tagli" qua e la per poi vendere il terminale a prezzi bassi...
io sono in friuli... e mi pare qui non ci siano quelle promozioni. In ogni caso terrò d'occhio questa cosa. perchè prendere un note 3 a 379 o un g2 a 379, può essere un buon affare... al limite lo uso un pò, vedo se mi piace o meno e lo rivendo ;) enon ci perderei nulla ....
No calma. L'S4 se eri in veneto lo pagavi 329 euro però solo un mese è durata la promozione, mentre per le altre regioni era a 379. Ora hanno alzato le rate a 15 euro x 30 + 79 di anticipo.
Per il note 3 mi sembra che sia uguale. L'unica offerta probabilmente a tempo è per il G2 a 379 euro.
in pratica pagherei un s4 379 euro....bè, a questo punto vale la pena farlo anche per note 3 o altri cellulari top gamma!! ottima dritta.... ah si, ma è una roba fatto solo per alcune regioni?? e dove si può vedere dove sono queste promozioni??
Il totale in un'unica rata, cioè, 300 euro perchè 79 li paghi subito.
In Google avevano detto che stavano ci avrebbero stupito per quanto riguarda il comparto fotografico. Ricordate? Speriamo..
ahahahah allora prezzo pieno :)
ovviamente :)
Non direi proprio... ad esempio il Nexus S aveva lo stesso SoC e la stessa RAM del Galaxy S ed al momento dell'uscita era il top in commercio.
è vero la fotocamera non e tutto..però rimango stupito di una cosa..vedendo come dovrebbe essere il n5..che + ci mettete quel gettone di dietro se poi all interno non ce nulla di eclatante..voi che dite?..sarebbe evidenziare che la fotocamera fa schifo..bha..meglio una scocca liscia no?..
fico... ma se io prendo un cellulare a 379, e dopo un mese me ne vado.... quanto andrò a pagare??
il client email sarebbe pure ora che lo aggiornassero
prima i nexus non erano al pari hardware con i modelli in commercio..ora stesso processore/ram ma qualche gradino sotto sulla fotocamera/batteria.
Per me il prossimo sarà uguale ai modelli a cui si affiancherà
Secondo me l'unica cosa che potrebbe essere una bufala è la nuova release Android. Questo 4.4 KitKat non convice ancora...e potrebbe essere solo un accordo commerciale. Certo.... il fatto che abbiano messo il robottino gigante di kitkat a Mountain View non dovrebbe alimentare altri dubbi.
Per quando riguarda i device...Il nexus 5 è quello che abbiamo visto!...qualcuno dice che la scocca è una copertura...io non ci credo...in quanto sono convinto che somiglierà molto a Nexus 7
ahaha arriverà presto un bel nexus full-frame vedrai hahaha con fisheyes incluso nella confezione XD
Troppo grandi gli schermi di entrambi, per me ovvio. Già il N4 è al limite, non avendo mani enormi non copro tutto lo schermo. Ovviamente questo è il mio bisogno! Poi c'è anche differenza di prezzo
Lo spero vivamente
Si da possessore il comparto foto non è decisamente all'altezza delle altre caratteristiche. Un peccato, le foto non saranno tutto, però...
Anche perché con la potenza dello snap 800 la parte video dovrebbbe essere parecchio intressante...
Certo, vogliamo fare?
poi li vendo e mi compro 2 x N5
Il comparto fotografico come al solito viene trascurato:
Ok, i megapixel non sono tutto, 8 potrebbero bastare;
Ok, l'OIS forse è chiedere troppo visto che è una implementazione abbastanza recente;
Però cacchio almeno il BSI dovevano mettercelo! Come verranno le foto con scarsa luminosità? Chi è passato da S2 a S3 se lo ricorderà perfettamente.
Sogno un Nexus che non abbia nulla da invidiare agli altri neanche dal lato hardware e ci erano quasi riusciti, ma tra fotocamera, batteria (piccola e non removibile), tagli di memoria non al passo coi tempi (vedremo) e senza sd... Uff... L'eterno incompiuto...
Con vodafone non fai l'abbonamento è la la differenza. Con l'abbonamento anche in vodafone ci sono delle penali.
A prescindere da tutto cio.... quando posso mangiare quei maledetti robottini *.*
Sai che quasi mi sto convincendo anche io di questa cosa? Eppure sono stato il primo a credere in KitKat
Beh il gnex passato a mia madre fa onestamente foto migliori del nexus 4 che ho attualmente..! :/
Ciao, da possessore di HTC One ti posso dire che la batteria non dovrebbe essere un gran problema, sono solo speculazioni, ma con il Nexus 4 che di serie aveva una batteria insufficiente con il Faux Kernel o magari il Franco diventava ottima, inoltre il Nexus non dovrebbe nemmeno avere il problema della garanzia, per le difficoltà nel rivenderlo non ne ho idea...
Secondo me è tutta una bufala. Partendo da android 4.4 kitkat al tizio con in mano il presunto nexus 5. E' successo tutto in un modo troppo strano. Google ci sta trollando. Vedrete che ci stupirà o forse ci deluderà, questo non si può sapere ma certamente non presenterà quello che circola oggi in rete. Voi che ne pensate?
con Vodafone non so. con tre funziona così.:paghi il telefono per tutte le restanti rate, più una percentuale dell'abbonamento. .. questo per la vendita a rate 3.... eaempio io a luglio volevo cambiare operatore, ma avevo scadenza luglio 2014, e la penale era quasi di 600euro.... O.o
Sono uno che si accontenta della fotocamera "scarsa" del Galaxy Nexus, mi "abituerò" anche a quella del Nexus5, oltretutto con uno snapdragon800 ce ne saranno di cose da fare ;) la fotocamera non è tutto
Grazie :D
e di cosa dovrebbe vivere un blog, di esclusive? un articolo a mese?
si chiama hdBLOG apposta! Serve per raccogliere le notizie dal web. in più in fondo mettono le fonti. ..dnq non siamo pignoli:)
guarda che i bimbiminkia devono farsi foto da almeno 13milamilioni di ultramegapixel....poi vanno in crisi! si serio. .. se poi però ha 8gb di rom è superfluo! ti stanno 3foto, ma ben fatte hahahah
me lo prendo io a 200
Sono molto tentato a prendere il nexus 5. Anche perchè della fotocamera non mi importa più di tanto e neanche dell'assenza della microSD. I miei dubbi sono sulla durata della batteria e sulle difficoltà nel rivenderlo
speriamo non se ne escano con la stessa fotocamera del nexus 4
http://www.phonearena.com/news... prego
sto abbinamento con la ne@tle non mi piace proprio
Sono ancora molto indeciso se prendere il nexus 5 oppure rimanere con il mio nexus 4! La scimmia c'è e si fa sentire ogni giorno di più, ma forse sarà meglio aspettare la seconda o la terza revision e magari un lieve calo di prezzo (anche se poi non riuscirò più a piazzare il n4 a 200€ :( )
sul primo nexus 7 c'è già, sul nexus 4 e mi pare sul nuovo nexus 7 non è possibile a causa di hardware, la porta che hanno predisposto non alimenta abbastanza l'usb in uscita quindi nemmeno una chiavetta riesce ad essere letta!
esistono tuttavia kernel modificati che permettono già da tempo di usare l'OTG seppure con un cavo Y, collegato a una sorgente esterna di alimentazione :)