
27 Novembre 2023
19 Settembre 2013 75
Pressy comparve sulle nostre pagine verso la fine del mese scorso (Pressy, il bottone fisico personalizzabile per tutti i dispositivi Android (video)), un'idea semplice ma allo stesso assolutamente utile nata su Kickstarter che nel giro di poche settimane ha toccato un traguardo a dir poco inatteso anche per i suoi creatori.
Per chi non sapesse di costa stiamo parlando, Pressy è un bottone fisico, che va ad integrarsi in qualsiasi dispositivo Android dotandolo di un pulsante hardware personalizzabile (utilizzabile per esempio come tasto di scatto della fotocamera), attraverso il jack da 3.5mm presente in qualsiasi smartphone e tablet con sistema Android insieme all'applicazione a corredo per configurare il tasto.
Soltanto il primo giorno di apertura del progetto, la cifra richiesta di 40,000$ ha superato il doppio del budget e con oggi a circa tre settimane di distanza i suoi creatori hanno superato ben 500,000$ di donazioni. Con tutto questo denaro il progetto ha subito qualche ritocco in corsa apportando alcune novità tra cui Pressy-to-talk, una sorta di piccolissimo pulsante integrato a sua volta in Pressy che permette una volta premuto di trasformare lo smartphone in una sorta di Walkie Talkie tra due dispositivi che potranno così conversare utilizzando Pressy.
L'arrivo è previsto per il prossimo Marzo 2014, un esempio di innovazione con semplicità occupando uno spazio fisico come il jack da 3,5 mm in maniera costruttiva.
Commenti
direttamente da loro, arriverà a Marzo secondo le stime.
dove l'hai acquistato?
Ma a te qualcuno te lo ha detto o no?
--edit--
Che domande stupide che faccio. Chi vuoi che parli con un maleducato come te.
e cosa devo fare, bussare prima?
toc toc, non scrivere minchiate, meglio?
Qualcuno ti ha detto che puoi entrare tranquillamente in discussioni altrui e fare il maleducato?
qualcuno te l'ha chiesto?
sugli iphone jb si può fare con activator ma su android a meno di cambiare rom non ho trovato nulla purtroppo..
Il video mostra che Pressy si può usare anche con il tasto delle cuffie, quindi penso che il circuito usato è lo stesso...
ahahahah
Preso anche io qualche settimana fa, speriamo arrivi ! Almeno potrò dare il cambio al tasto di sblocco del mio HTC One ;)
che dire..geniale e ben vengano progetti cosi
Nn saprei comunque se trovi qualcosa è altamente probabile che funzioni dafo che nn esistono wp con infrarossi.
Prova a cercare qualcosa fipo infrared sullo store o ir tv,magari spunta qualcosa,inoltre ol jack infrarossi tecnicamente è universale su ogni smartphone basta avere l'app adatta che trasmette il segnale elettrico al jack audio inoltre sui lumia dovrebbe fungere anche bene dato che hanno un'uscita audio bella potente infatti questi jack hanno una portata che dipende molto dalla potenza dell'uscita audio,più è potente e più hanno portata.
Mmm provato, forse non mi sono spiegato bene....
Intendevo ad esempio far aprire la fotocamera con uno dei tasti fisici del tel.
Button Survivor aggiunge solo bottoni sullo schermo....
Se trovassi qualcosa come farei a capire che è compatibile con il tuo accessorio? Lo è per tutte o ci deve essere qualcosa di specifico?
Non saprei cerca qyalcosa su google
Per WP non sarà mai possibile utilizzarlo? Che tu sappia nessuno ha potuto scrivere qualche applicazione compatibile?
La mia era pura curiosità :-D
Figurati, anche io sono per il DIY, anzi............
Grazie, ti cercherò...
Eddai un po di impegno, su ;)
http://www.youtube .com/watch?v=ur6t73rAfPo
Eddai, un po di impegno suuuu ;)
http://www.youtube.com/watch?v...
grazie mille. Metti pure il link, se puoi, delle tue inserzioni o almeno dammi un indizio per riconoscerti (città, titolo dell'inserzione)
Ce ne sono solo due una a pagamento e l'altra è gratuita,la prima è Infrared SAT TV Remote la trovi ad 1.99 sullo store,io però non sono riuscito a farla andare sul mio galaxy S2,la seconda si chiama Zazaremote su xda conosciuta anche come icontroll è gratuita e supporta moltissime marche tra tv,stereo(auto e home),satellitare,dvd,ecc.
Io ci sono riuscito a settare due vecchissimi televisori e un mio amico un samsung da 42 pollici di quelli di ultima generazione e l'applicazione suddetta oltre ad essere completa è in continuo aggiornamento,giusto ieri mi è arrivato l'aggiornamento.
lo era tecnicamente anche per red jack,ma su internet ne trovi a pacchi e la maggiorparte li fanno a mano come faccio io,con la differenza che gli altri usano jack scrausi e io quelli di buona qualità.
E comunque me ne frego altamente del copyright,anzi se scopro come li fanno faccio una guida per la realizzazione e la diffondo su internet
pure io
il tasto in più può essere utile per alcuni e meno per altri, ciò non toglie che l'idea sia geniale..io lo userei per attivare la torcia a telefono bloccato..
Io non ho donato niente e lo avrò comunque :)
quello della tastiera era un esempio, per far capire che alla fine è l'utente che sceglie il prodotto (escludendo quelli che fanno acquisti senza neanche guardare la scatola). e le scelte dell'utente determinano quelle dei produttori.
quello che hai scritto è vero, alla fine gli utenti si adattano ma alcuni sentono ancora alcune mancanze (i tasti hw), ma queste non sacrificano affatto l'usabilità, perché ci sono sempre delle alternative (software).
però, ci sarà un motivo per cui i nuovi dispositivi hanno pochi tasti, e i designer/modaioli convergono verso questa scelta: siamo noi, con le nostre scelte, che imponiamo loro cosa fare, non viceversa.
grazie mitico303 finalmente so scrive piccolo
Mettessero il led di notifica....
Ah ok, hai scritto tutto tu allora. Si prendevano in considerazione i tasti fisici sulla cornice chiaramente.
Ci sono utenti che trovano comodo avere un tasto dedicato per attivare la fotocamera e scattare fotografie. Chi trova utile uno switch hardware per l'inserimento della modalità silenziosa. Non si tratta chiaramente del 100% dell'utenza, ci sarà anche chi "sogna" un device full touch. Ma il fatto che questo prodotto abbia avuto tutto questo successo non fa altro che avvalorare la cosa.
Madonna con sta batteria. Un app del genere, così leggera, che peso volete che abbia sulla batteria? Questo prodotto aggiunge un tasto, quindi una funzione in più al dispositivo e per funzionare ovviamente deve avere una gestione software... non è un videogame in 3d. " I milliampere della batteria " li teniamo li per guardarli? E' un po' la storia della RAM, "eh il tel ha 3gb di ram ma ne ho occupati 2,5 "... a cosa servono se no, a guardarli vuoti?
Button savior.. Questo gadget semplicemente aggiunge un tasto fisico in più
Interessante...
Scusami, non volevo offenderti.
Era solo un modo (che pensavo simpatico!) per dire che è comunque un accessorio in più. Tutto qua.
Ma dimentico sempre che esistono anche uomini col ciclo...
(E' UNA BATTUTA, NON TI ARRABBIARE, E' SOLO UN FORUM)
Tipo? Ne conosci??
A questo punto, qual'è utilità di questo gadget?
: /
App Android buone e gratuite per usare il red jack?
semplicemente nn lo prendi per lo z..
io.
di quanti tasti fisici (non parte di una tastiera alfanumerica) avrebbe bisogno un utente che compra uno smartphone touchscreen?
chi ha parlato di tastiera fisica?
Certo che esistono..
credo che se un utente finale preferisca una tastiera fisica, comprerebbe un cellulare con tastiera fisica. non si può generalizzare su questo.
personalmente, sul mio dispositivo un tasto aggiuntivo non mi servirebbe a niente, e la sua assenza non penalizza affatto l'uso quotidiano.
l'utilità di questo pulsante sta nel fatto che è programmabile e permette di eseguire determinate azioni velocemente, non tanto nel fatto che si tratti di un pulsante fisico. io troverei più utile un metodo per controllare vocalmente il cellulare, un po' come hanno fatto con il moto x o con i google glass.
inoltre, la presenza di un pulsante del genere mi fa sorgere dei dubbi: è in grado di bypassare la schermata di sicurezza? se sì, può rappresentare una eventuale vulnerabilità di un sistema, se no non serve a niente. in più, dovrei memorizzare le sequenze delle pressioni per sapere chi chiamare rapidamente?
infine, una cosa che esperti di marketing certamente sapranno: la moda, così come le scelte dei designer, è legata soprattutto alle vendite dei prodotti e agli acquisti degli utenti finali.
------------------------
piccola nota: una tastiera è un insieme di tasti
Ma sbloccare via software uno dei tasti fisici che il proprio smartphone possiede già?
Non esiste un app che riassegna il comportamento dei tasti del tel??
Io invece ti svelo una verità: non sei obbligato a controbattere i commenti di un'altra persona se non in linea con il tuo pensiero/la tua scelta. Libero di esprimere un parere sul prodotto, ma non la scelta di qualcun altro. Attento perché il messaggio subliminale è FATTI I *inserire testo* TUOI ;)
si comprano un tasto in più da premere e sono pigre?? WTF?O.o
Non so quanta batteria consuma, ma il software è necessario
Lo sai che tecnicamente è violazione di copyright, vero?
nono
ma per funzionare sarà necessaria un'applicazione dedicata sempre attiva? in tal caso chissà che impatto avrà sulla batteria.
E allora hai ragione. Ma ti svelo un segreto: se vuoi, puoi non comprarlo, non succederà nulla! :)
Il video fa scassare xD
Bravi