
28 Aprile 2014
Vi ricordate di Bump? Si tratta di un'applicazione molto famosa, disponibile per Android e iOS, che permette il passaggio di informazioni tra un device e l'altro semplicemente toccando i dispositivi. Il suo successo è arrivato prima dell'introduzione dell'NFC ma sebbene vanti milioni di download, non è mai entrata a far parte delle applicazioni più usate comunemente.
Oggi arriva l'annuncio che Google ha acquistato la software house e quindi Bump è entrata ufficialmente all'interno del mondo delle applicazioni della famiglia Google. Il programma è ancora nel Play Store e App Store ma potrebbe presto essere aggiornato o magari integrato all'interno di altre applicazioni o servizi made in Google.
We’re excited to announce that the Bump team is joining Google!
Our mission at Bump has always been to build the simplest tools for sharing the information you care about with other people and devices. We strive to create experiences that feel like magic, enabled behind the scene with innovations in math, data processing, and algorithms. So we couldn’t be more thrilled to join Google, a company that shares our belief that the application of computing to difficult problems can fundamentally change the way that we interact with one another and the world.
Bump and Flock will continue to work as they always have for now; stay tuned for future updates.
We’d like to extend a special thank you to all of you who have used our products so far. It continues to be a pleasure to serve you, and your feedback and evangelism inspire us every day.
David Lieb
CEO and cofounder
Bump
Commenti
Ho provato tra un Note 2 <=> S3 e Note 2 <=> S4 e Note 2 <=> Note 1
La velocità più lenta è con Note 2 <=> Note 1, con gli altri ho proprio strasferito 86MB in 8 secondi, forse hanno un WiFi più "raffinato", il link era a 65Mbit tra i due dispositivi, distanza 1 mt circa ! :)
Se non permettere di proteggere la proprieta' del SW trainando la questione dal 2002 senza proporre una soluzione e' indice di essere avanti, beh c' e' da mettersi le mani sui capelli...
Sta di fatto che le aziende brevettano di tutto e in tutto il mondo dunque solo i pesci piccoli vengono scannati dal sistema.
tutto vero ciò che dici e lo condivido in buona parte, tranne per la velocità di trasferimento, che a mio avviso hai esagerato un po' per eccesso (in ogni caso sarei felice di essere smentito); io tra Note 10.1 e Samsung NX trasferisco foto con wifi direct ma ci impiega circa 2/3 minuti per 250 mb in media. Poi magari con S-beam (quindi con associazione tramite nfc e non tramite ricerca dell'hotspot wifi direct) tra due Galaxy la velocità è superiore, per ora non ho ancora provato, avendo ora un Nexus 4 e non più Galaxy S3
In europa non buoi ne brettare un'idea o un concetto ne il software, siamo molto più avanti degli US ^^
Bravo, Complimenti...
Cosa c' entra anche la mela prima di essere assaltata dalle patent troll...
Mentalita' non solo americana ma anche koreana, giapponese ecc.. In Europa no perche' siamo fermi dal 2002 nel trovare il modo di gestire i brevetti SW...
...In tutto il mondo non brevettava qualsiasi cosa c' era da brevettare.
http: //www. loopinsight. com/2013/08/ 28/patent-trolls-sue-apple -171-times-in-5-years/? utm_source=loopinsight. com&utm_campaign=loopinsight. com&utm_medium =referral
Samsung fa parte della OHA per non pagare quelli di Motorola non c' e' nessun Fair Play solo convenienza per costrizione e li scambia con i competitor per massimizzare il guadagno.
Non vedo multiwindows, S-Beam & roba varia su Android Stock ma saro' io che sono cieco non Samsung che ha brevettato e non ha concesso a Big G tali feature cannibalizzando solo il loro Ecosistema...
( cercando anche di uscirne ! )
Pensa un po', io l'ho scaricata gratis!
(titolisti, potete fare di più)
Ti dico solo una cosa : S-Beam è un miliardo di volte più veloce di Android Beam. In pratica, in una 30ina di secondi io ho condiviso un FILM da 600mb.
A me risulta che iOS 7 e una copia spudorata della MIUI.. android cosa avrebbe copiato da iOS? E comunque bump e un app utile tanto quanto lo é airdrop su iphone
Dimmi, è un'app utile? Qual'è la differenza tra me e te? Io la trovo inutile per i motivi sopracitati e soprattutto xk l'ha comprata Google. Tu?
Tu la trovi utile per tanti motivi e soprattutto xk l'ha comprata Google. La differenza fra me e te? A me piacciono le mele a te i Robot verdi.
antitrust?
Mi sembra una buona cosa se diventa universale e non solo limitata a disp android
ovvio
tu hai detto ditruggerla mica io...
Scommetto che se lo comprava la apple era l' app piu utile del tuo inutile iPhone
Ahhhhhh è vero! Giusto! Ma poi, pensandoci cosa dovrei passare ad un altro utente?
-Le foto?
Whatsapp o iMessage.
-Contatti?
Whatsapp
-Video?
Whatsapp.
-Musica?
Che c4zzo mi frega: con iTunes Radio ho 22 milioni di brani da poter ascoltare gratuitamente per sempre!
Orsù cosa mi servirebbe Bump, a parte prendere a cazzotti gli smartphone altrui per passare un file?
ma questo è multipiattaforma... airdrop no :/
Non ti rispondo nemmeno... A me non serve più perché ho AirDrop, tanto manco non si fosse capito che Google l'ha acquistato per farci l'equivalente...
bravo mona questri si che son i motivi giusti per rimuovere un app.
1 altro buon motivo per Distruggerla e cestinarla dal mio iPhone...
Concetti di "marketing"?
Ho scoperto che passando le immagini tramite bump, NFC o wifi direct avviene una compressione delle immagini... vi è capitato anche a voi? ci avete fatto caso?
MI sembra una mossa intelligente... potrebbe far parte di una strategia per implementare un sistema standard di scambio dati su Andorid per contrastare il nuovo servizio Air Drop di iOS 7.
vai tranquillo ;)
comunque no non conoscevo bump... probabilmente lo avessi conosciuto, avrei capito sicuramente la battuta xD
1) era una battuta 2) se usi l'NFC in questo modo allora sbagli qualcosa,visto che basta anche solo avvicinare il retro di due dispositivi per accoppiare i device 3) lo sai come funziona bump? Devi letteralmente scontrare i due device per accoppiarli,solo che vengono "protetti" dal dorso delle dita quando li tieni in mano,nel caso dell'nfc si dovrebbe fare col retro,e forte quanto vuoi,prima o poi anche un graffio leggerissimo se lo dovrebbe fare con questo metodo,e visto che l'n4 è l'unico device con un retro in "vetro" allora ho usato lui come esempio per una semplicissima battuta che non aveva alcuno sfondo di offesa per nulla (perchè le battute,a senso della gente, si fanno solo per offendere...)
Guarda, non credo che Samsung l'abbia brevettato per tenersi lontana Google, ma una certa azienda con la mela.
Prima delle cause in tribunale Samsung non brevettava queste cose (mentalità europea), poi tra Samsung e Google c'è uno scambio costante di brevetti, alcune cose brevettate da Samsung le possiede google ed altre di google le ha Samsung. Fair play :)
guarda che io ho scontrato un sacco di volte il retro di n4 per passare dei dati... e non si sono mai distrutti -.-
E dici stecca ?
Cioè con S-Bean in 8 secondi trasferisci quasi 100MB, con Android Beam .... 400K ? 1MB ? Dai non c'è paragone :)
Il WiFi direct è su tutt'altro piano :)
Ridando un occhio a S-Beam, sembra che ora funzioni in molte più applicazioni e anche nella gestione dei file, la differenza è sempre più concreta .... Google dovrebbe implementarla come sta facendo Samsung, il BT per il trasferimento dati non serve più a una ceppa, i dati sono troppi grossi oramai ! :)
Il problema è che solo Google può far in modo che sia implementabile per ogni oggetto di Android, visto che è livello di OS ! :)
Non usa l'NFC,praticamente i due dispositivi si accoppiano via bluetooth tramite lo scontro dei due ovviamente proteggendoli con la mano (il bump appunto,apple usò quest'app per le sue prime pubblicità dell'iphone in italia)
Il bump NFC! Al posto di tenere i telefoni di lato per poi farli scontrare lo si fa dal lato dell'NFC,dopo un mese vedremo il retro di tanti nexus 4 distrutti grazie a quest'app XD
Facile, veloce e brevettato...
Si 1 mld potrebbe bastare hehe
Perché? Non è polemica... Sono solo curioso di sapere in cosa si differenziano s-beam e android-beam, non avendo mai provato il secondo...
Funziona così anche su android stock. Non serve S-beam... l'unica differenza è che si basa su bluetooth invece che wifi-Direct...
AirDrop, Google ha semplicemente avuto paura e come fa in questi periodi invece di creare compra qualcosa di pronto -_-
google, sono in vendita, mi compri?
EPIC, GIGANTIC, HUGE, UNIVERSAL, ENDLESS, GOD WIN
Un motivo in più per metterlo!
Grazie! Me la sono persa xD
L'acquista? Ma se sull'app store è gratis!! (LOL)
Per come è implementato Android Beam potrebbe anche scomparire che è inutile ! :)
Benchè l'idea base di S-Beam di Samsung sia la medesima, esso è totalmente su un altro piano di funzionalità e operatività ! :)
Dovrebbe integrarla come ha fatto Samsung con S-Beam:
A) Attivi S-BEAM sui 2 device
B) Nella galleria, quando quardi qualcosa o selezioni qualcosa, avvicini i due device e Tac WiFi direct per il trasferimento dei contenuti.
Facile e veloce, ora immagina se fosse implementato per qualsiasi oggetto selezionabile in android ... Figata a 1'000 :)
quasi 100 milioni di dollari all'anno... e si parla di guadagni non di entrate ;)
Infatti non funziona con l'nfc, "Il suo successo è arrivato prima dell’introduzione dell’NFC".
Bump and Flock will continue to work as they always have for now; stay tuned for future updates.
Io l'ho sempre usata.. Spero che con google non sparisca e che anzi possa migliorare.
WhatsApp non guadagna.
tutto ha un prezzo
Curioso che sia famosa su iOS che non ha nemmeno l'NFC!!
Antitrust?