
30 Novembre 2023
Sembra che Android 4.3 possa finalmente portare quelle funzionalità "banali" ma da sempre assenti sulla versione senza personalizzazioni del sistema operativo Google. Dopo aver constatato la presenza della ricerca intelligente dei contatti tramite tastierino telefonico, arrivata dopo anni di attesa, ecco che anche il launcher sembrerebbe pronto a mostrare alcune novità interessanti. Sebbene non sia una funzionalità "nuova" in quanto presente su moltissime home alternative, secondo il codice emerso in rete e che vedete di seguito, il launcher definitivo di Android 4.3 potrebbe permettere di riorganizzare la grigia delle applicazione e dei widget all'interno del menu delle applicazioni.
Fino ad oggi non era possibile, con la Home predefinita di Android sui Nexus (e non lo è neanche ora su Android 4.3 presente su S4), modificare l'ordine delle icone che di default è impostato alfabeticamente. Secondo quanto è emerso sarà possibile cambiare il tipo di ordinamento, spostare le icone e organizzare la griglia a piacimento e dovrebbe essere anche possibile avere un'ordinamento automatico in base all'utilizzo. La stessa cosa dovrebbe essere possibile anche per la parte dei Widget aumentando cosi la flessibilità della versione stock di Android.
A questa notizia uniamo alcune informazioni che vedrebbero impegnata Google a rilasciare ulteriori applicazioni ufficiali all'interno del Play Store in modo da poter gestire gli aggiornamenti direttamente senza dover modificare il sistema operativo intero.
Commenti
All'inizio lo pensavo ma..........vedendo che alla fine l'adattamento di android stock su hw personalizzati non è poi questo lavorone che mi immaginassi e considerando dunque che gran parte del lavoro e del tempo prima di un rialscio della nuova distro personalizzata è speso nella realizzazione della personalizzazione stessa, secondo me a meno che non abbiano anticipato ulteriormente i tempi di consegna ai produttori della nuova distro Android, probabilmente le tempistiche rimarranno anche quest'anno molto simili a ciò che abbiamo visto in passato. Forse l'unico vero spunto positivo portato da queste GE si limiterà alla sola possibilità di flash della distro stock di Android (questa sì rilasciata in tempi fulminei) e un supporto più lungo del device dovuto proprio a queste ROM stock. Speriamo non sia così (anche se sarebbe comunque un bel passo avanti rispetto al passato)
metti una bella custom rom e ti diverti! perche aspettare!
s2 era una bomba, ma è pur vero che i firmware stock di samsung hanno tanto di quella "spazzatura" che non fa altro che appesantire il sistema :/ basta dare un occhio in gestione applicazioni quanti processi girano in backgroud che un userai mai nella vita (samsung backup, news e meteo..) e quanta roba hai in cache messa li sono a togliere ram :/
beh.. vorrei vede... !!! XD
si esattamente, la licenza usata da google nelle proprie apps di base (gmail, maps ecc.) non e' compatibile con quelle piu' strettamente opensource usate dal resto del codice aosp e compagnia quindi cyano ecc non possono distribuirle direttamente senza violare o l'una o l'altra licenza.
quindi se queste app le puo' scaricare l'utente di persona (anche soltanto da script di installazzione) dal play store il problema si risolve, non c'e' piu' conflitto fra la licenza delle app google e quella della rom.
il problema come ho detto rimane come installare il play store senza entrare in conflitto di licenze visto che pure quello e' coperto dalla stessa licenza google privata.
La versione perfetta per te è la 4.1.2. ;)
WIN! :D
In effetti tralasciando la tua battuta, tanti si lamentano di qualsiasi device solo per microlag e varie cazzatine :)
Io vengo da 3310 e questo s4 va molto meglio! Io non capisco tutte queste critiche! XD
Mah ti dirò io vengo da S, , S2 (tra i 3 il migliore per me) e GNexus e con questo S4 mi trovo meglio di tutti i sopracitati. Conta che prima di usarlo l'ho aggiornato all'ultimo FW e per il mio medio intenso utilizzo gira che è una meraviglia, anche come batteria con la quale a sera inoltrata arrivo con circa il 20-25%. Ho letto pareri e recensioni pro e contro, ma dalle mie precedenti esperienze è il miglior telefono sicuramente che ho posseduto.
per quanto riguarda le rom c'è un problema di copyright, il playstore è proprietà intellettuale di google e l'han fatto togliere loro dalle cyano (se ricordo bene)
io sono dell'idea che la mal ottimizzazione del s4 derivi dal fatto che mamma samsung preferisca l'exnynos e con lo snap sia un pelino indietro :/ quindi o ci si monta un firmware google ediction oppure si aspetta che gli ingegnieri coreani ottimizzino per bene :\
Non voglio dire cavolate, ma secondo voi per S4 l'aggiornamento a 4.3 sarà più veloce in questo modo? Volendo potrebbero già lavorarci su insomma :)
è un minor update: da 4.2 si passa a 4.3.
personalmente vorrei una versione 4 che possa essere stabile e reattiva per tutti i telefoni usciti di fascia media di oggi e di tutti i fascia medio/alta di ieri, per poi voltare pagina e pensare al 5 sui nuovi top di gamma..
quindi se me lo rendono più stabile, ottimizzato e funzionale va benissimo! Nessuno si aspetta uno stravolgimento da un minor update
vero, ma manca.
Bene che la implementino!
D'accordo che l' hype c'è, come è giusto che sia, ma questa è proprio robetta...
Ottimissimo :)
portare tutto quel che comprende le "g-apps" (ovvero la parte delle rom ufficiali google coperte da limiti di licenza varie che non possono essere incluse nelle rom aperte tipo aosp o cyano) nel play store semplificherebbe parecchio la vita a chi realizza rom alternative.
ovviamente rimane il problema del play store stesso.