Sony C6906 Honami: Snapdragon 800, fotocamera da 20 Mpxl e registrazione video 4K

01 Luglio 2013 24


L'atteso cameraphone di Sony continua ad essere il protagonista del panorama di news Android. Ieri vi abbiamo mostrare le prime immagini del presunto render 3D e da poche ore si sono aggiunti nuovi screenshot riguardanti l'interfaccia utente ricavati da un modello che secondo diversi fonti corrisponderebbe proprio al nuovo Sony Honami.

Le immagini sono state prelevate grazie al dump della ROM e permettono di vedere non soltanto diversi elementi della UI ma fanno chiarezza anche sulle specifiche tecniche inerenti la parte multimediale, quindi sensore della fotocamera, riprese video ecc... Il modello è stato identificato come C6906 e sebbene non si possa ancora avere la certezza che il codename corrisponda ad Honami, al momento si tratta di un dispositivo non ancora presentato da Sony.

Analizzando il file build.prop sono emerse le seguenti specifiche chiave:

  • Chipset Qualcomm Snapdragon 800.
  • Sensore fotografico da 20 Mpxl (5248 x 3936).
  • Nuovo algoritmo "Super Resolution" in grado di registrare video fino a 4K.
  • Modalità di scatto Steadyshot e ISO fino a 12800.

Altre funzionalità riguardano una modalità Timeshift Burst, con la quale potremo spostare avanti e indietro la raffica di foto effettuate. “Xperia camera add-ons raccoglie invece una serie di API create appositamente da Sony per consentire lo sviluppo di nuove app attorno all'applicazione fotocamera; infine non sono mancano nuove icone che troveremo integrate nella personalizzazione Sony.


Altra novità riguarda la nuova app Realtà Aumentata, aggiornata e probabilmente rivista con nuove funzionalità.



Info-eye sarà invece una sorta di motore di ricerca visivo, basato su kooaba. Grazie ad un'interfaccia sviluppata direttamente da Sony, è immaginare come un'applicazione simile a Nokia City Lens e in grado di offrire informazioni sui luoghi visitati e sugli oggetti intorno a noi. Grandi novità anche per l'applicazione Music Unlimited che sarà integrata con la funzionalità Walkman presente sul dispositivo.


Concludiamo con una vasta galleria immagini della nuova personalizzazione Sony, che integrerà tra le altre cose un nuovo launcher, un nuovo orologio, album, rubrica, registro chiamate, impostazioni, calendario e molto altro che non mancheremo di riportarvi tra qualche giorno in seguito alla presentazione di Parigi ormai praticamente certa.


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Michael Boninsegna

Ovviamente ;) avendo avuto iPhone 5 e xperia z mi trovavo meglio con la fotocamera dell'iPhone, ma una volta che impari a gestire le funzioni giuste sono abbastanza simili come risultati ;) pur avendo l'xperia 13 np contro 8 di iphone

vincenzo di gesù

10 secondi di video 1 gb...!!!!!!!!!!!

Laggandroid

Vedremo cosa tirerà fuori sony...

Svasatore

Ma chi se ne frega della risoluzione dello schermo? L'importante è che inizino a uscire le tv 4k ad un prezzo decente come stanno facendo certi produttori cinesi.

DjBorna92

Ragazzi ma vi rendete conto di quello che dite, sembra sia un difetto la possibilità di registrare a 4k, chi non lo vuole fare non lo fa, non sarete mai obbligati a farlo, almeno con Android

Giovanni Benevento

Notare che fra poco avremo schermi di cellulari con risoluzione più alta di PC e TV xD

Gabrihel

Se non superano il limite di 4gb per file, che per il momento android non supera, voglio proprio vedere per quanto puoi riprendere a 4k.

glukosio

si, personalmente preferisco una 8mpx che funzioni bene piuttosto che una 20 che però fa foto da schifo! un'altra questione invece è la 41mpx del nokia 808!

Michael Boninsegna

Che poi, chissenefrega dei megapixel, è il sistema di lenti che dovrà essere all'altezza delle aspettative.. Ovvio che 20megapixel colpiscono e sono utili..

baldanx

Ooooooh, finalmente la registrazione in 4K, non se ne poteva più di quell'insulso Full HD. Ma attenzione adesso voglio anche che i display abbiano i 4K come risoluzione altrimenti è inutile, avere minimo 881 ppi su un 5" oramai comincia a diventare un obbligo..............quantomeno

AndreaTalmeco

WoW! Il 4k sarà ancora prematuro come qualità di video, ma sono ARCI CONTENTO, xk questo significa che il FULL HD avrà finalmente i 60fps. Spero abbia lo schermo dello ZUltra (come qualità e NON dimensioni, MAX 5") e che i scatti siano ottimi.

glukosio

beh conta che ha circa 900pixel in più per dimensione rispetto ad un sensore da 13mpx, magari l'hanno aumentato di un po' lasciando invariata la dimensione dei singoli punti

TizianoLovecraft

Video fino a 4k e lo storage rimane sempre poco.

Fabio Laganà

qualche "intoppo" ci sarà (speriamo di no) tipo la memoria interna troppo bassa..o la qualità del display non altissima..

marcoar

Ogni cosa al tempo del lancio era "solo un numero". Molte dopo sono diventate cose indispensabili, molte sono morte subito dopo il lancio. Certo è che una persona non compra un cellulare solo perche registra video a 4K.

Andrea Ci

si, vero, ma confermo quello che dice @io.
per ora è solo un numero, non ha un effettivo uso.
Quando visualizzare un video in 4k sarà da tutti e processare/salvare questi video sarà possibile con dei pc consumer, questo numero avrà un senso.

ciccio35

dai che se viene messo in vendita con tempi accettabili dopo la presentazione finalmente sony avrà un top gamma al pari con le altre case dal punto di vista del marketing :D
(prima erano sempre uno step indietro: quando gli altri avevano i quad core sony aveva i magnifici s4 dual core, quando gli altri avevano lo snapdragon 600 sony aveva l's4 pro)

Andrea Barx

Già mi immagino come sarà elaborare al pc immagini in 4K, per fare un video montaggio ci vorrà un settimana con un core2duo o con un i3 senza contare gli HD da Tb stracolmi con qualche 30ina di video XD

ciccio35

sony ha già a listino proiettori, tv e upscaler 4k, oltre a video camere professionali (e mi pare anche prosumer) sempre in uhd. se non erano loro i primi a introdurlo negli smartphone visto tutto questo-know how sarebbe stata una po' una beffa. comunque bisognerà vedere gli fps ai quali riesce a registrare con una risoluzione così alta. per esempio la gopro 3 black non va oltre i 15 fps in 4k, quindi tanto vale registrare in fhd che almeno i filmati vengono belli fluidi

GiorgioGR

Buono a sapersi, se potrà registrare fino a 4K (a 30fps immagino), allora si avranno notevoli miglioramenti anche nel framerate dei video a 1080p... Secondo me sarà quello l'aspetto migliore da considerare, visto che non penso che nessuno di noi abbia in casa un monitor 4K, eccezione fatta per qualche fortunato che dispone di una tv di ultimissima generazione... :)

Io

Si certo, è ovvio che la tecnologia deve andare avanti, ma per me è ancora troppo presto, forse dall'anno prossimo.
A me piace moltissimo il 4K e acquisterò sicuramente una TV che lo supporta, ma quando ci saranno prezzi che l'utente medio può permettersi, quindi di sicuro non oltre i 1000 euro.
Oggi giorno, sono veramente pochissimi coloro che potranno sfruttare questa funziona, ma a Sony immagino sia costato denaro e fatica realizzarla ( denaro che poi si dovrà riprendersi col prezzo del dispositivo XD )

Marco.L

L'unica cosa che non capisco è come fa ad avere un sensore così piccolo pur essendo da 20 mpx

AndreDroid

Per quale motivo? La tecnologia va avanti. Poi se non ti serve il 4k perché non hai una tv che lo supporta, allora cali a 1080 o 720.

Non sono mica gli iPhone che non puoi regolare la definizione del video

Io

II non capisco il senso di una fotocamera capace di registrare in 4k su uno smartphone, comunque vedremo...

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO