
27 Gennaio 2023
Si chiama LiveMap ed è un progetto Russo sbarcato sulla piattaforma indiegogo alla ricerca di fondi per riuscire nella creazione di un casco da Moto con tecnologia Google Glass. In realtà con gli occhiali Google il progetto nulla ha a che fare ma rende l'idea del concetto alla base dello sviluppo. LiveMap è infatti una tecnologia che vuole portare uno schermo trasparente sui caschi da strada in modo da proiettare informazioni visive sul percorso senza far distogliere gli occhi dalla strada al centauro.
Il Casco si baserà su Android, avrà connettivià LTE e bluetooth, batteria integrata, altoparlante e microfono il tutto integrato ovviamente nel casco. La superficie è decisamente più ampia di quella dei Google Glass e dunque batteria e componenti potranno sfruttare meglio lo spazio per offrire un ottimo compromesso tra peso e durata nei lunghi viaggi.
L'idea è interessante, la linea del concept anche e speriamo che questi "ragazzi" riescano a trovare i fondi necessari per far partire il progetto. Maggiori info su indiegogo.com.
Commenti
Mi immagino come sarà avere lag a pochi centimetri di distanza anche alla guida...
beh mi dispiace... mio padre è un ciclista da quando aveva 16 anni, ed ora all'età di 65 ancora si spara 100km a giorni alterni, fisicamente (all'apparenza) dimostra anche 10 anni in meno, ma poi quando cambia il tempo ne dimostra almeno 10 in più per dolori reumatici... ha avuto più incidenti lui in bicicletta di quanti ne riesco a contare (il 90% per colpa di automobilisti distratti che si credono i padroni della strada) ed il più brutto lo fece quando aveva l'età mia (29 anni). Durante un allenamento fu investito da un camion e rimase in coma per 19 giorni, e dopo passò 6 mesi con l'ingessatura minerva con diadema fino alla fronte (quando vedo quelle foto mi vengono i brividi) e l'autista del camion si fermò solo perché ci stavano altri ciclisti con lui ad allenarsi e lo bloccarono subito, ecco perché ti ho chiesto dei testimoni... però era meglio se li porti inventati pure te, perché con certe nullità è cosi che bisogna fare...purtroppo!!!
Certo, inventati dalla controparte, avessi potuto registrare tutto, ora qualcuno navigherebbe nel letame !!
Ma certo.... Inventati dalla controparte !! Avessi pototuto filmare tutto, ora qualcuno sprofonderebbe nella letame....
testimoni nessuno???
Questo è il futuro!
Finalmente! Era ora!
arroganza, arroganza everywhere
Lavatrice con OS Android 5.0
ALLA PROSSIMA PUNTATA!!!
Avessi avuto quel casco, avrei fatto partire una registrazione video per tutto il tempo, cosi da avere una sorta di scatola nera, ed ora avrei tutta la ragione che mi merito dal mio incidente di due anni fa.... e minimo duecentomilaeuro in banca, e quel ladro bastardo e bugiardo che mi tirò sotto, inchiodato dal filmato !!!
Lascia perdere che la wifi a 30cm di disranza dall'antebba abbassa moltissimo il suo campo elettromagnetico... In questo caso avresti l'abtenba a pochi mm dalla scatola cranica
tecnologia fantastica.. non so se l'hanno previsto loro (ammetto che non sono stato a guardare l'intero video ) ma se succedesse un incidente attraverso dei opportuni sensori, il computer può chiamare in automatico i soccorsi indicando la posizione esatta attraverso il GPS ...questa tecnologia salverebbe delle vite e dovrebbe diventare uno standard per tutti i caschi!
Per evitare i falsi positivi (il casco ti cade per terra ) si può mettere un pulsante attraverso cui si può annullare l'operazione :)
la navigazione offline non permetterebbe la localizzazione :| la carta stagnola sulla testa non farebbe che peggiorare le prestazioni dell'antenna xD quindi subiresti ancora più il suo effetto.
eh ma un'antenna fissa alla testa è tutt'altra cosa.
Cavolo mi hanno fregato sul tempo... geniale!
Caspita ci voleva proprio uno come te per dirmelo.
Dai valà, fai meno il fighetto. Tu voglio vedere a cambiare 500€ di casco se ti cade dalla mano.
da motociclista, mi sembra un ottimo progetto ;)
teoricamente tutti i caschi andrebbero buttati alla prima caduta, leggi le istruzioni.
Tutte ste pippe quando stiamo affianco al router o abbiamo 20 wifi che pervadono casa xD
a mosca è piu utile un campo di forza che un casco gps visto come guida la gente
perchè è proprio jarvis XD :D
Perchè lo letto mentalmente con la voce di Jarvis? XD
Finalmente qualcosa per leggere la velocità senza togliere lo sguardo della strada... problema creato dagli autovelox, con una moto sportiva non è facile restare in seconda ai 50kmh, o guardi la strada o guardi nel cupolino...
alla prima caduta,anche dalle mani, sfasci il pannello..
Basterebbe la navigazione offline, o la possibilità di spengere completamente la radio fino a che non si sbaglia il percorso e c'è bisogno di una riconnessione per il ricalcolo, e comunque l'antenna andrebbe posta più all'esterno possibile.... e magari schermare la testa con la carta stagnola ... :|
Nessuno ha pensato che sarebbe bastato qualche pannellino solare per tamponare il dispendioso consumo di batteria.
"- Signore lei ha una cena alle 21:30
- Ok arriverò alle 23:00"
come per i player da auto bisogna assolutamente impedire che vengano usati a scopo ricreativo (video e simili) durante il moto, per il resto di sicuro distraggono meno che tenere la mappa aperta sul manubrio. quanto all'antenna puo' benissimo essere all'esterno del casco, con il casco stesso a riparare la testa da qualsiasi improbabile radiazione nociva.
Esatto e a questo non ci avevo pensato.. Abbastanza ambizioso come progetto.. Ma altrettanto pericoloso.. Co.e riusciranno a ovviare a questo problema?
Che marca sarà il casco che monterà il display? L'hanno detto nel video e me lo sono perso?
oltre anche all'antenna fissa sulla testa per tutto quel tempo :|
Stupendo! un "Google glass" incorporato nella visiera del casco!!!
Ottima idea
Non sarebbe male come cosa. Ottima idea. Ovviamente ci sono dei pro e dei contro. I pro sono: qualcosa di innovativo.. Ovviamente una durata batteria per parecchio tempo (in quanto si può pensare anche a una ricarica solare).. Essere sempre aggiornati sul traffico e avere una mappa dettagliata senza distogliere lo sguardo.. I contro sicuramente può essere qualcosa legato alla distrazione di questo nuovo "aggeggio" e può causare qualche problema durante la guida