Asus PadFone Infinity disponibile ufficialmente in Italia a 999€

10 Giugno 2013 63

Dopo mesi di attesa ed oltre 100 giorni dal suo debutto, avvenuto al MWC 2013, ecco che il PadFone Inifity di Asus arriva ufficialmente sul mercato italiano. Da poche ore è infatti disponibile all'acquisto sullo store ufficiale e, di certo, anche su altri shop online e non solo: il costo è quello ampiamente annunciato di 999€, cifra che comprende il PadFone Infinity da 64GB e la PadFone Station, entrambi nella colorazione Titanium Grey.

Ricordiamo brevemente che lo smartphone vanta il chip Snapdragon 600, 2GB di RAM, Android 4.1.2 ed un display IPS full HD da 5 pollici e densità pari a 441ppi (400nits). Proprio quest'ultima è una delle caratteristiche migliori, sia dello smartphone che della Station (anch'essa full HD), l'angolo di visione e la riproduzione dei colori ci hanno da subito impressionati positivamente, come d'altronde le prestazioni del già rodato quad-core di casa Qualcomm.

Il costo particolarmente elevato fa si che il PadoFone Infinity divenga a tutti gli effetti il dispositivo Adroid più caro, sebbene si tratti in realtà di due device in 1 (escludendo ovviamente i modelli personalizzati e dedicati a chi non ha limite di spesa). Due top di gamma, uno smartphone ed un tablet Android in un'unica soluzione, integrabili e dal design certamente ricercato. Per tutti coloro che desiderano acquistarlo senza attendere ulteriormente basta recarsi su questa pagina.

thanks to Fabrizio

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 666 euro.

63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giorgio Pais

È un tablet potente quanto il telefono, dici niente...

Giorgio Pais

Consigliatissimo, magari se riesci a spendere meno è meglio...

Giorgio Pais

Ma stai scherzando 600 euro per quello smartphone? Ah, dunque il Galaxy S4 che ragione ha di aver avuto un prezzo di uscita di 700 euro? Diciamo che questo distrugge il GS4, e non di poco. (Non me ne frega dei benchmark, visto che Samsung ha sempre fatto pena da tutti i fronti)
Sul secondo punto sono d'accordissimo con te, assolutamente.

Giorgio Pais

Nota i "Non mi piace", forse hai sbagliato qualcosa...

Giorgio Pais

E perché Samsung si può permettere di farlo, dopo che vende un telefono da far schifo per 700 euro?

Giorgio Pais

Sì, certo, credi sia solo quello che li differenzia? -.-"

Gab

Si ma una bella recensione di HDblog quando arriva? Grassssie

Guest

Scusate a parte tutte queste chiacchiere e scherzi io dovrei comprarlo davvero me lo consigliate ? Grazie

Antonio

http://www.ebay.it/itm/New-Asu...

Laggandroid

Il primo padfone però non mi pare costasse 1000 euro, sta qui l'errore: alzare i prezzi.

iEmaaans

ahahahahah

Giorgio Pais

No grazie, Nexus 10=Samsung=crappy
Qui ti staresti prendendo qualcosa di molto più potente!

Giorgio Pais

Prendi un bel pennino, magari lo trovi. ;)

Giorgio Pais

Si dà il caso che qui stai comprando non solo uno smartphone ma anche un tablet... Perché non provi a chiedere all'adorata Samsung quanto costerebbe una soluzione S3 (o S4) più un tablet?

Giorgio Pais

Credo di sì...xD

Giorgio Pais

Ma stai scherzando? Se fosse stato Samsung non lo avrei preso, non il contrario! Per come fa gli smartphone Samsung (forse si salva il Galaxy S4) ci sarebbe da parlare per giorni...Sono un felice possessore di un Sony Xperia S (non mi interessa per l'update a Jelly Bean, mi trovo bene anche con ICS)e con AnTuTu ottengo 8218 punti. Ora, un mio amico ha da poco acquistato un S3 e ottiene 8532 punti...Mi sembra che prendere un quad-core non serva per ottenere prestazioni "assurde": mi immagino che punteggio avrebbe ottenuto un Xperia T (sempre dual-core da 1.5GHz, ma di nuova generazione, by Sony) paragonato al Galaxy S3...Almeno 9000. Entrambi i telefoni erano completamente stock, senza OC, root o ROM cucinate. Tra l'altro, il suo monta Jelly Bean...Ho visto che il mio Sony, tanto criticato, spacca il c*** anche a un Galaxy tanto pubblicizzato come l'S3, visto che riuscirà a ottenere punteggi assurdi con JB.

Non servono tanti GHz o tanti core per rendere uno smartphone davvero performante. Samsung non fa altro che inserire milioni di funzionalità software che non userà mai nessuno, tipo le foto con l'audio, quando potrebbe risparmiare tempo e denaro e migliorare la (peraltro pessima) interfaccia grafica di Touchwiz e aggiungere un po' di stabilità a tutto, visto che ho visto e provato moltissimi S3 e i problemi non si limitano a quello del mio amico.

La mia ragazza aveva un Galaxy Ace, ho eseguito la procedura standard per il root (ClockWork Rec) e ho brickato il telefono. 2 modelli hanno questo problema e, guarda a caso, sono due Samsung: il Galaxy Ace e il Galaxy Mini 2...
Non comprerò mai Samsung...A casa ho solo la lavatrice Samsung e sembra che nemmeno quella funzioni bene...

Giorgio Pais

Scusa, ma 849€ per un iPhone mi sembrano comunque esagerati. Si dà il caso che qui per 999€ ti stia prendendo uno degli smartphone più performanti in circolazione, una fotocamera ottima, un tablet (che funge anche da base di ricarica che ti permette di ricaricare il cellulare completamente per 3 volte), insomma, quanto pretendi che costi un dispositivo simile? Hai presente che un iPhone equivalente (64GB) costa ufficialmente 50€ in meno? Secondo te un Phone vale 850€? Secondo me un prezzo "giusto" sarebbe 699€.

Davidelotus

Hands on già da una settimana la versione taiwanese. . Signori! Che signor dispositivo! Molto performante. . Ma soprattutto che batteria! Mai capitata una batteria simile, sono in piedi ogni giorno dalle 6 e mi porta tranquillamente a sera con un uso molto intenso. .. Soldi ben spesi! Se lo si paga come me 300 neuro in meno!

Antonio Exidor

999... mille no?

Laggandroid

Infatti anche 949 euro per l'iPhone sono fuori dal mondo, proporrei la versione da 64 gb a 849 euro.

pinuzo

scusa Laggandroid, quanto costa l iphone 5 da 64gb = 949 €
quanto costa samsung galaxy s4 da 64gb = 800 € circa

Laggandroid

Prezzo veramente fuori dal mondo, mi spiace per asus ma è da scaffale.

zenon85

Tu stai scherzando vero?

stefano

si bhe non è di certo la stessa cosa.

trucido

Mi fa rosicare questo prezzo e che @@@@, perché mi piace alla follia questo padfone..

Andrea Giuseppe Santoro

veramente spendi uguale D: io ho preso a 500 euro il gs4 che ha lo stesso hardware e ora a 500 euro potrò prendere il nuovo asus transformers pad infinity che ha caratteristiche tecniche migliori di quel contenitore e soprattutto ha la tastiera^^

Andrea Giuseppe Santoro

scaffale XD

dert

999€????

Alessandro_Di_Fulvio

Prezzo fuori de caveza per uno smartphone ed un display touch... avessero fatto meno gli ingordi... fossero riusciti ad essere sinceri con se stessi ed ammettere che non si chiamano "samsung" (che ormai è un nome talmente commerciale da vendersi da solo... o quasi... ) ... l'accoppiata, a 700 euri, avrebbe fatto un discreto botto... cosi', di questi tempi, resta solo un prodotto che fa restare a bocca aperta per il prezzo... peccato.

Peppe15

Fosse stato samsung lo avrei preso ad occhi chiusi. Un prodotto Asus non vale tutti quei soldi. Uno non acquista solo il prodotto ma anche una serie di problemi derivanti da uno scarso controllo qualità.

danihd

Anche il prezzo, è difficile fare di meglio, non credi!?

danihd

Parliamoci chiaro!
Allora il padfone 2, mi sembra che quando fu' presentato la versione 64gb era 899 Euro, ho mi sbaglio?
Quindi immaginate che il GS4 o il One, costavano all'uscita 799 Euro, cosa succedeva??
Brava Asus, per me puoi anche fallire da adesso, tanto non venderai mai quanto Samsung e apple!

Lorenzo Stefani

Sarebbe l'acquisto migliore. Il W3 è un vero Tablet PC, non come i tablet android.

Lorenzo Stefani

Perché non acquisti anche una h? :P

Guest

Snap 600 è una garanzia, display fullHD, 64gb di memoria, 2gb di memoria ram, difficile fare di meglio

winning

ok questo e' vero visto l'ultimo periodo di asus che fa' uscire i prodotti ogni 2 mesi, e' vero anche che il prezzo e' troppo alto forse sarebbe dovuto costare 699€. Pero' e' innegabile che ha potenzialita' e sopratutto comodita'....

iEmaaans

Ah si se la mettiamo da questo punto di vista è vero... però il prezzo è comunque troppo elevato, avrebbero dovuto includere anche una tastiera dock con questo prezzo! E poi conoscendo l'asus tra manco 5 mesi fa uscire il padfone 3, e ti ritrovi con un prodotto svalutato e abbandonato!

iEmaaans

ahahah insomma hanno sbagliato alla grande con questo prezzo!

alessio.apple

Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahhaha

t11

visto? che vi dicevo al modico prezzo di 1000 euro e mi hanno ascoltato (mannaggia a me) ma che cavolo gli mettono una cpu placcata in oro?

Massimo Mattioli

buon x te.... videorecensione approfondita quando ti arriverà :)

Fabyo

D'accordissimo sul secondo punto!! Asus ha preso un'idea potenzialmente super e ci sta facendo sopra una cagata!! Anche nel fare 3 prodotti invece che partire da uno e aggiornare magari a distanza di tempo prima la station poi il telefono e così via (così chi lo prende è invogliato a rimanere in asus).
E concorso assolutamente.. se tanto mi diventa un tablet il telefono può essere anche da 4,3 pollici, a quel punto meglio la portabilità e la comodità con una mano che uno schermo grande!

Non sono d'accordo sul primo punto invece... il prezzo è folle, giusto per non far pensare al padfone 2 come una presa per il cu.lo e lasciare che abbia un senso anche quello.
Un tablet con quello schermo lo paghi 500 euro, ma un TABLET!! Qui paghi quasi 500 euro SOLO lo schermo! E per quanti vantaggi dia come soluzione, rimane lo svantaggio che se perdi il telefono perdi anche il tablet!!

Fosse stato a 799 o 849 al lancio già avrebbe avuto un prezzo più concorrenziale. Io da tempo prima del padfone 1 sognavo un dispositivo simile... arriva asus e riesce a deludermi continuamente! Bei prodotti, ma palesi prese per il cu.lo.

pinuzo

io lo acquistato a 1.010,00

stefano

in tal caso di certo non paghi 500 sberle per uno schermo touch. :D

mry7

in + anche nexus 7 e t avanzano 180€ circa...mica male il triplete ;)

winning

sempre sincronizzati se sei sotto rete internet, altrimenti come fai? inoltre pensi che ti sincronizza film da 2gb con la stessa velocita' di un padfone infinty? inoltre la batteria andra' sotto sforzo durante la sincronizzazione dei file e durera' di meno, pensa inoltre a quando usi un app o un gioco e salvi, per poi riprenderlo su un 10 pollici senza problemi, tutto questo puoi farlo solo con il padfone. Quindi inutile trovare soluzioni che non hanno niente a che vedere con quello che puo' fare il padfone infinity.

theprov

Ho detto schermo non a caso...

iEmaaans

Nexus 4 + nexus 10 anche meglio :D e ti avanzano 350 euro

iEmaaans

Beh se fai come me ed usi un app chiamata dropsync hai tutti i tuoi file sia sul pc sia sul tablet e sia sullo smartphone sempre sicnronizzati

lucatini

grazie

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra