Sono anni che frequento forum più o meno ufficiali dove si parla e si discute su tutto il mondo MIUI e Xiaomi. Ricordo quando installai la prima volta la MIUI sul mio LG Optimus DUAL P990...che nostalgia! Da allora la tecnologia ha fatto passi da gigante, siamo passati dal "dual" al "quad" all'"octa" e il processo sembra inarrestabile. Molte realtà hanno saputo mantenere il passo dell'innovazione hardware e software e Xiaomi è sicuramente una di queste. Seguendola da tempo, dopo tanti anni, mi sono deciso a fare il salto. Ho puntato il suo TOP di gamma, il Mi2S 32GB. (16GB mi sarebbero bastati ma la fotocamera da 13mpx mi attirava non poco).
Dopo un po' di indecisione, dopo tanti "pensa e ripensa", dopo aver notato che molti come me seguivano questo prodotto, ho deciso di ordinarlo. Dopo un attesa di soli 4 giorni il corriere ha bussato alla mia porta e adesso sono qua a raccontarvi la mia esperienza. Di seguito troverete il diario/racconto della mia primissima esperienza con il Mi2S, sperando che possa essere interessante per chi, come me fino a qualche giorno fa, ha seguito a distanza questo mondo.
23 Maggio | 18:30
Non ce la faccio proprio a lasciare sulla scrivania i 3 pacchetti contenenti questi gioiellini senza provarli in prima persona (si ne ho ordinati più di uno). Mi avvicino ad una scatola, la apro, inserisco la mia SIM in religioso silenzio, stacco delicatamente il proteggi schermo opaco della casa e comincia la mia avventura. Il cellulare segna 44% di batteria.
Prime impressioni: IMPRESSIONANTE! (scusate il gioco di parole). Mi stupisco di quanto poco senta la differenza tra i 4.8" dell'S3 e i 4.3" del Mi2S. Lo schermo è uno dei più belli che abbia mai visto. Non è un SAMOLED ma ha dei neri profondissimi, molto luminoso e un angolo di visuale praticamente totale. Mi ricorda da vicino il retina display dell'iPhone 5. La velocità è indubbiamente elevata. Il processore Snapdragon 600 da 1.7GHz quad core si sente e nei primi utilizzi mai un lag neanche durante l'installazione delle varie applicazioni dal PlayStore. Che dire...chi ben comincia...
23 Maggio | 23:00
Vado a dormire. Come da mia abitudine apro il task manager per killare le applicazioni attive ma leggo con piacere che dei 2GB di ram ho ancora disponibili 980MB - cosa li chiudo a fare i processi? -. Collego il Mi2S al caricabatterie per la prima volta. Segna il 18%, un po' pochino ma contando che l'ho utilizzato ininterrottamente dalle 18:30, segnava già il 44% e non aveva mai fatto neanche un ciclo di ricarica non è malaccio, vedremo domani come si comporterà partendo dal 100%.
Impressione dopo quasi 5 ore di utilizzo: il peso comincia a farsi sentire. Il Mi2S è più compatto rispetto all'S3 e questo purtroppo porta ad amplificare la sensazione di "peso" del cellulare. Tenuto in mano da l'idea di solidità costruttiva ma il peso è elevato e, chi è abituato ad altre sostanze (Samsung docet), rischia di risentirne parecchio anche perchè il grip non è eccezionale, forse a causa dello spessore e della back cover lucida.
24 Maggio | 06:45
Staccato il Mi2S dal carica batterie è ben evidente il 100% di carica sulla barra delle notifiche. Ma per non farlo abituare troppo a questo stato di carica decido di guardarmi subito 10 minuti di filmati YouTube in connessione WiFi (ps..Crozza è un grande!)
24 Maggio | 07:30
In viaggio verso l'ufficio. Il lavoro nobilita? mah... In macchina, non guidando ammazzo il tempo con altri 10 minuti di YouTube in 3G.
24 Maggio | 10:00
Giusto per chiarezza ricordo che Il Mi2S ha connessione 3G permanente, mail gmail in push attiva, WhatsUp attivo, Facebook, e qualche altro servizio. Alle 10:00 la percentuale di batteria segna 87%... il 13% in 3 ore e passa con 20 minuti di streaming YouTube di cui 10 in 3G, 5 mail, 3 messaggi WhatsUp, 1 chiamata di 3 minuti e 2 sms non mi sembra male.
24 Maggio | 13:00
Finalmente in pausa pranzo. Durante la mattinata non l'ho usato molto se non per farlo vedere a qualche collega che, come volevasi dimostrare, alla risposta "Xiaomi è una famosa marca cinese" hanno storto il naso manifestando tutto il pregiudizio per i prodotti di importazione. Purtroppo è un campione che rispecchia la mentalità generale. Ce ne vorrà prima di riuscire a far capire che un Mi2S non è esattamente una "cinesata copiata di bassa qualità" e che fare di tutta l'erba un fascio è troppo facile.
Tra le 10:00 e le 13:00 ho ricevuto una decina di mail, mandato e ricevuto un paio di SMS, ho scattato una decina di foto e ho scaricato e configurato un'applicazione sempre sotto copertura 3G. Volutamente ho preferito non connettermi al WiFi dell'ufficio in modo da testare appieno la batteria. Attualmente la percentuale è fissa a 79% (di fatto il 21% in 6h e 15m di utilizzo non intenso).
24 Maggio | 18:00
Giornata di lavoro terminata. Oggi pomeriggio non l'ho usato molto, 4-5 WhatsUp, 5 mail, 3 SMS e 5 minuti di chiamata. Sempre 3G attivo. Attualmente la batteria segna il 69%. Considerando però che la maggior parte della batteria se ne va la sera quando comincio a martellare sul touchscreen mi riservo i commenti a tra qualche ora. La vera sfida sulla durata della batteria comincia adesso. Nel frattempo ho potuto apprezzare il comparto fotografico che non mi sembra niente male.
24 Maggio | 20:00
Stressiamo un po' il terminale! Un bel servizio fotografico per paragonarlo al celebre Samsung Galaxy S3 ci vuole proprio. Foto macro interne e esterne e foto panoramiche. Il responso è il seguente: Nei dettagli l'S3 è quasi sempre superiore. Nei colori il discorso però cambia alla grande. L'S3 risente molto della luce soprattutto in esterna facendo foto molto più velate. Nel complesso i 13mpx non si vedono in maniera eclatante ma le foto sono molto buone, secondo me superiori a quelle dell'S3.
Piccola nota, il display del Mi2S riproduce dei bianchi spettacolari contro l'ormai nota tonalità azzurrina dell'S3.
Ho usato l'S3 1 anno e non mi sono mai accorto di questa sfumatura fino a questo confronto che rende questa pecca molto fastidiosa. Info sulla batteria: sono ormai le 20:00 e l'indicatore riporta 47%.
25 Maggio | 00:15
Eccoci giunti alla fine di questa giornata e mezza in compagnia del Mi2S. Sono passate 4 ore dall'ultimo aggiornamento e proprio in questo momento il terminale si è spento inesorabilmente dopo 10 minuti dal messaggio "batteria al 4%". Le ultime ore però sono state emozionanti. L'Mi2S, ha ingaggiato un duello epico con l'iPhone 5.
- Display. Ebbene sì, il Mi2S ne è uscito vincitore. Le differenze tra i 2 display sono pressoché impercettibili. Ottima la definizione di entrambi, stessa riproduzione cromatica. Un pizzico di luminosità in più da parte del Mi2S, un bianco più bianco rispetto al giallino dell'iPhone e sopratutto 0.3 pollici in più per apprezzare un display eccezionale.
- Fluidità. L'iPhone è re indiscusso per fluidità, ma stavolta ha trovato un degno avversario. Grazie all'ottimo lavoro di Xiaomi sull'interfaccia MIUI non c'è stato mai un impuntamento, neanche durante la riproduzione in streaming di un video in HD. In questo campo vi è un salomonico pareggio.
- Fotocamera. Qui abbiamo risultati contrastanti. Quando il Mi2S riesce a mettere bene a fuoco le foto risultano più definite sia di s3 sia di iPhone 5. Purtroppo ciò non accade sempre e quando non accade, nonostante un'ottima gestione dei colori, le foto risultano inferiori sia a S3 che ad iPhone.
Se si riuscissero a sistemare il bug tramite aggiornamento software il Mi2S sarebbe superiore. Per ora azzardiamo un pari meno meno.
Arriviamo quindi alle considerazioni finali.
Il Mi2S mi ha stupito. Sapevo fosse un ottimo smartphone, ma non immaginavo tanto. Batte su quasi tutta la linea cellulari del calibro di s3. Tiene testa rispondendo colpo su colpo al miglior prodotto Apple. Combina la bellezza della MIUI, che tanto ha preso da iOS, ma mantiene la flessibilità di Android. Posso tranquillamente dire, senza la paura di essere preso per fanboy, di avere tra le mani lo smartphone migliore che io abbia provato ad oggi.
Il meglio è sempre migliorabile, è questo il bello della tecnologia. Curioso su come si evolverà il mercato con i vari iPhone 5s, Galaxy S4, Note 3, Mi3 ecc.. vi lascio con un assonnatissimo "Buona notte!".
Alessandro Cimino alias "Xander"
web: smarty.xelasoftware.com
email: smarty@xelasoftware.com
Foto scattate dallo Xianomi Mi2S:
Commenti
Volevo sapere: il mi2s e i terminali Xiaomi in generale supportano il DLNA? Non trovo traccia di questa specifica da nessuna parte
Come ti sei trovato? Da chi hai acquistato?
Qualcuno sa dirmi del GPS? Non ne parla nessuno!
Ciao Alessandro,
sto pensando di cambiare il mio samsung galaxy s2 con un nuovo smartphone. Tu cosa sceglieresti tra oppo find 5 , huawei ascend p6 e xiaomi mi2s ?
Grazie
Il top dei top io lo ho trovato su http://xiaomishop.it
Caro Davide Rossi,
grazie per la segnalazione ma:
1. "alcuni utenti della comunity" ==> "Davide Rossi" (contatti del sito)
2. Mi2S 32GB a 369 euro... OTTIMO! non fosse che mi vengono alcuni dubbi.
La Xiaomi lo vende a 377 dollari che al cambio attuale sono 285 euro ammesso che tu ti riesca a prenderlo direttamente alla Xiaomi, cosa che dubito.
Se non sei andato a piedi a prenderlo in Cina, li vogliamo mettere quei 20 euro tra spedizione e dogana?? (una miseria) e sono 305 euro.
Li vendi con un eCommerce mi pare ufficiale, dici di essere un negozio di telefonia quindi ce la vuoi mettere l'iva? 305 + iva = 369,05.
Sei un benefattore!! Detto anche che tu ti accolleresti tutte le commissioni di PayPal che sono circa 15 euro.
Mi viene un altro dubbio...ma non è che, dico per caso, tu con tanto di titolo "Mi2S 32GB" vendi invece il modello da 16GB così come è descritto nelle specifiche tecniche del prodotto nel tuo negozio??
Ho provato anche a chiamarti al telefono ma con scarsi risultati.
Grazie ancora per il commento.
Le critiche costruttive sono sempre accettate.
Cercherò di sembrare un po' più obbiettivo durante la videoreview. (se ci riesco)
Grazie comunque.
Mi riferivo alla batteria, fotocamera e anche schermo. Parlo dei componenti, poi nella pratica potrebbe essere che per esempio la batteria duri di più rispetto all'S4.
In generale comunque critico la recensione più che il device perchè sembra una cosa strepitosa quando invece è creato con dei componenti usati dagli altri competitor.
Adesso che non c'è più l'offerta del galaxy s4 a 329 euro, lo reputo un ottimo acquisto, peccato per lo schermo "piccolo", ma è un punto di vista.
A breve...domani il corriere mi lascia sotto la porta di casa altri 3 Mi2S 32GB.
Entro il WE la videoreview pubblicata su smarty.xelasoftware.com!
http://smarty.xelasoftware.com
Purtroppo no.
Pardon
L'Oppo dicono che sia ottimo.
A breve lo proverò e farò una recensione anche di questo terminale.
Per ora posso solo dirti che il Mi2S mi ha entusiasmato.
Mi dici chi ha superato lo Snapdragon 600 ad oggi? O chi ha uno schermo ips con densità più elevata?
Ah...dimenticavo...quasi alla metà del prezzo?
Giusto per sapere.
Ciao!
Se vai su smarty.xelasoftware.com ci sono indicazioni su come acquiastare il Mi2S.
Io stesso, ho ordinato un 32GB per fare la videorecensione e a fine settimana lo devo rivendere.
Io ho Wind e funziona benissimo, chiamate, messaggi e internet. Tra l'altro nella mia zona Wind ha raggiunto i 12Mb con SpeedTest. Ottimo direi.
Ottimo diario... Ma voglio vedere il video della recensione ... Perché nel diario sono molteplici le impressioni personali.... Invece nella video recensione è il telefono che si racconta da solo mettendosi in mostra !!!!
se cercate xiaomi o altri smartphone difficili da reperire alcuni utenti della community hanno creato un sito http://www.lludos.it/ dove fanno consulenza per aiutarvi nella scelta del miglior smartphone adatto a voi e cercano di vendere i terminali al miglior prezzo del web.
Benissimo... Mi mancano ancora 2 settimane perchè me lo portino... Una curiosità... Percaso ha slot per micro sd?
il mi2s mi piace troppo e vorrei acquistarlo....potrei sapere alcune informazioni come prezzo...tipo di scheda supportata ecc?..un0ultima cosa...ho una scheda wind...il mi2s la supporta..potrei comunque messaggiare,chiamare ed usare la funzioni della scheda?
Ci sono voluti 5 giorni lavorativi con dhl. Per la dogana devi essere fortunato: Chi spedisce dichiara che il pacco contiene merce di valore inferiore ai 50 euro. Però se fanno il controllo casuale bisogna pagare.... in genere sono una 20ina di euro
ciao,scusa quanto tempo ci ha messo ad arrivarti, e come funziona con la dogana??
scusate.. per chi fosse interessato.. ho aperto questo gruppo per scambiarci opinioni ecc.. tra tutti i possessori di smartphone xiaomi! https://www.facebook.com/group...
un cellulare potente e bello con schermo da 4,3 pollici ma per caratteristiche che può essere migliore di s4 e htc one. il prezzo è molto buono. lo spessore è il peso sono sempre buoni.
un top di gamma buono come un htc one ma con schermo da 4.3 pollici e comodo da tenere con una mano sola.
Comunque alla mia richiesta di consigli potete partecipare tutti non soloandyroid vi ringrazio infinitamente ciao
Intendevo max 500 euro ed elencavo le caratteristiche che vorrei scusa e grazie di cuore
Almeno, non ve ne sono di cartone... :-)
Caro andyroid grazie per la cortese risposta.
Sono al momento indeciso nell'acquisto fra i seguenti terminali oppo find 5( bel design), xiaomi mi 2 s( trovo carina la miui),zte grand memo,vivo xplay,lg optimus g,huawei ascend d2,meizu mx 2,padfone 2,nexus 4 nero,huawei ascend p2 peresperienza cosa mi suggerisci?
Hai in mente altri device di alta fascia? ( max 5caratteristicherco bel design o originalità,terminale non bambinesco,durata nel tempo,nessun inceppamento,buona parte telefonica,aggiornamenti per migliorare software,fluidità,bei colori,schermo bello,dimensioni anche grandi ma che garantiscano impugnatura e portabilità,internet veloce,mail apribile in toto,fotocamera,giochi e musica accettabili-buoni,social network fluidi,caratteristiche tecniche al pari di s4,htc one,xperia z e note 2 e 3 ciao spero vivamente in una tua risposta
basta che qualcuno, che ricordi lo riscriva entro virgolette :D
Ma si questo device ha un senso!
Critico la recensione, assurda sembra il top del top, lo smartphone del secolo, batteria illimitata, foto fantastiche ecc.
Visto che è fatto con dei componenti usati anche da altri competitor e superati dagli ultimi top di gamma, ritengo sia un buon telefono ma nulla di più.
Allora, perchè dovrei spendere 800 euro per un prodotto inferiore alla concorrenza, che costa meno, e che offre molto di più, ma ha schermi troppo grandi?
nexus 4, mi2s
4.3 pollici se volevo una dimensione del genere, prendo un iphone.
Ma come si fa a dire che le foto sono migliori dell'iphone?? Apritele e guardate quanto rumore! Il cucchiaino nella foto è quasi azzurro, ma dai!
leggevo su altri lidi che forse meglio Oppo..
La batteria dell'iPhone non è proprio il massimo, anzi :/
Non possiedo nè un GS2, nè un mi2s ma per esperienza personale il peso maggiorato lo senti solo i primi 2-3 giorni esagerando...
Un utente medio più sente nominare la parola "iPhone", più gli aumenta la voglia di possederlo e non gli interessa se lo stanno paragonato ad un cassonetto dell'immondizia (è solo un esempio, eh...), almeno secondo il mio punto di vista.
Sì, fai ridere, ma almeno potevi registrarti con un nickname diverso
Whahahaha....troppo forte!
no vabbè, dai, seriamente... è che sono indeciso tra oppo find 5 e questo xiaomi mi2s .... anche se a livello estetico preferisco l'oppo...
per gli juventini sono 31GB!
c'è un cinese nascosto dietro porta di casa tua giorno e notte ;)
Ragazzi secondo voi fra i seguenti terminali quale ha il miglior rapporto qualità-prezzo,miglior supporto community e garanzia di durata?
oppo find 5,xiaomi mi 2 s,lenovo k 900,vivo xplay,alcatel one touch idol-scribe,huawei ascend p2,ascend d2, ascend mate,zte grand s, zte grand memo,meizu mx 2 e 4,thl w8 plus,iocean x7, galaxy s3,s4,lg nexus 4,lg optimus l9, lg optimus l7 2,padfone 2,zopo 980 e 950,umi x2, Komu 5,Umi x2,Newmann 2,
Jiaju 4,grazie a chi vuole lasciare un commento lo so sono tanti ma magari qualcuno li ha avuti o li conosce indirettamente ciao
Scusate per l'assistenza per lo Xiaomi come funziona? Siamo al livello di oppo find 5?? Così, tanto per confrontare i due terminali fino in fondo... :-P
sì ma voi tra questo e oppo find 5 quale ritenete sia migliore??
faceva ridere quel commento, non capisco perchè l'abbiano cancellata xD
grazie mille attendo gentilissimo
sono possessore di Mi2 da oltre 5 mesi e ne sono contentissimo.
ovviamente ha qualche difettuccio, ad esempio un consumo che ritengo troppo elevato in connessione dati 3G/H attiva (cioè, intendo mentre la si sfrutta, non con il cellulare in standby), e forse la tendenza a scaldare un po' troppo
ritengo che molto sia migliorabile a livello software e su questo MIUI non si fa certo pregare: non si deve dimenticare che Xiaomi con i suoi modelli si butta sempre sulle novità .. non esce mai dopo che altri hanno già collaudato .. vedasi il Mi1 che fu il primo con un dual core con clock spinto a 1,5 ghz, o lo stesso Mi2 che è stato il primo (che io sappia) ad essere commercializzato con lo snapdragon s4 pro .. lo stesso dicasi per lo snapdragon 600 sul Mi2S da 32 giga
per quanto riguarda le foto, il Mi2 ha una 8 mpx .. se si attiva l'HDR e si sfruttano alcune impostazioni, le foto sono da paura
almeno per me che non sono un esperto di fotografia: di certo non chiedo una reflex e quello che ottengo mi pare già ottimo
comunque bella recensione!
e vedrai come sarai contento quando comincerai a comprare alcuni accessori!! io ho 4 colorazioni oltre a quella bianca con cui il Mi2 è commercializzato di default! :-)
spero che quando ad agosto uscirà il Mi3 con lo snap 800 ci siano anche quei miglioramenti (pochi) necessari
ad ogni modo, lascio l'hipe per i marchi blasonati ad altri .. avere un super top gamma per le mani a questo prezzo è esaltante!
io sinceramente non trovo molti bug ... quelli ci sono molto importanti ma fa niente..
Non ho provato, purtroppo, il Mi2S però ho un Oppo Find 5 Midnight e i miei colleghi sono rimasti affascinati e incuriositi. Qualcuno l'ha già messo nella lista degli acquisti senza fare una piega quando ho detto "Oppo è una ditta Cinese".
In genere è vero, la reazione è di diffidenza, ma appena li vedono di persona e sentono il prezzo cambiano idea ;)
Secondo me ti sbagli.. è proprio facendo notare che lo smartphone da tutti blasonato alla fine non è tutto questo gran dispositivo che fai render conto la gente che sta comprando una ciofeca..