
29 Marzo 2023
Conferme, conferme e ancora conferme. Sembrano non esserci veramente più dubbi sull'imminente arrivo di Babel nei servizi Google presenti sia su Android che su Web. Dopo tutti gli indizi e prove dei giorni scorsi, ecco che attraverso un documento interno emergono i messaggi che dovrebbero avvisare gli utenti sul passaggio al nuovo sistema di messaggistica unificata.
Upgrade Chat to Babel! Babel is Google’s new messenger with clients for Android, iOS, Chrome, Google+ and Gmail. Access the same conversation list from anywhere!
Babel dunque arriverà subito su Android, iOS, Chrome, Google+ e Gmail e quasi certamente andrà a sostituire Google Talk e Google Messenger creando un solo ed unico servizio anche su Android. Non è chiaro se assisteremo ad un aggiornamento di Google Talk (probabile) o se verrà rilasciata una nuova applicazione ma è comunque ormai questione di poco tempo.
Il documento cita anche nuove caratteristiche:
Some of the new features:
- A new, conversation-based UI
- Advanced group conversations
- Send pictures
- Improved notifications across devices.
Dunque confermata la possibilità di inviare immagini e un nuovo sistema di notifiche sincronizzate in modo da poter segnare come letto un messaggio in tutte le piattaforme sul quale arriva leggendolo solo da un device. Infine a fianco dovreste avere un'anteprima della nuova Ui presa da Gmail.
Che ne pensate?
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Facebook si sta muovendo bene, soprattutto con messenger...
Concordo, Samsung dovrebbe introdurre il sistema di notifiche di gtalk - facebook messenger anche su ChatOn!
Chatheads gli fa il c u l o a google babel
bello ma la chathead di facebook mi piace di più
come non essere d'accordo ;)
Sì ma non sarebbe male poterlo usare anche da device che non hanno numero di telefono associato (tablet solo wi-fi, pc ecc.)
Il fatto che: "Babel is Google’s new messenger with clients for Android, iOS...."a me fa pensare proprio che potrà pescare i contatti dalla rubrica....
Non vedo l'ora, uso quotidianamente la multichat di Google+ con gli amici, avere tutto unificato sotto una sorta di Google Talk+ disponibile anche da PC non può che farmi piacere.
azz concordo in tutto :D
lo stesso facebook che con l'ultimo aggiornamento chiede il permesso di fare chiamate dirette?
Già ha rubato i dati della mia rubrica senza consenso, mi attiva il gps quando l'ho disattivato e ora vorrebbe anche fare telefonate.. e una valanga di polli continua ad assecondarli (magari gli stessi che dicono che google ci spia dalle ricerche)..
Lo sto abbandonando facebook, non mi interessa se gli amici con cui comunque non parlo mai sono li, stavo bene prima e starò bene anche dopo
Sono completamente d'accordo con te. All'inizio speravo in qualcosa di nuovo che potesse convincere la gente a passare a Babel, ma per come si sta prospettando, mi da di servizio doppione. Avrebbero almeno potuto integrare gli SMS(come ha fatto apple per iMessage). Non vedo come dovrei convincere i miei amici a passare a Babel, mi direbbero tutti ho Whatsapp e del Client Desktop tanto piacere...
d'accordissimo con te!sarebbe fantastico se cominciasse ad essere come imessage!
Concordo...
vero vero
Sarebbe ottimo! Whatsapp non ha un client desktop e ChatOn (che lo ha) dopo una giornata passata al lavoro la sera prendo in mano il Note e trovo centinaia di messaggi (ovviamente già letti sul desktop) che sono ancora notificati... Un cross tra android ios gmail chrome ecc sarebbe ottimo, inoltre io che avendo un note uso un android più piccolo per quando vado a correre riuscirei a avere la messaggistica anche se con sim con numero diverso!
Secondo me se non mettono il collegamento con il numero di telefono rimarrà la solita app google ben fatta, ma che scaricheranno solo gli appassionati come noi...e la maggior parte della gente userà facebook messenger e whatsapp. Vedremo..
Spero che riescano ad affossare un pochetto Facebook con questi servizi!