
29 Marzo 2023
Tra le novità che troviamo nel nuovo Play Store e che sono state annunciate da Google sul blog, è comparso un nuovo metodo di pagamento per le applicazioni, musica, libri e giochi. E' infatti possibile effettuare l'addebito sul proprio conto telefonico, opzione che è presente da tempo per alcuni operatori, ma che è stata aperta a praticamente tutti. Purtroppo, sebbene l'opzione sia presente e permetta la configurazione del proprio account, non funziona con 3 Italia e TIM mostrando l'errore che vedete nell'mmagine. Per Vodafone invece dovrebbe funzionare mentre per Wind al momento non abbiamo informazioni confermate e dunque non vi resta che provare non funziona. Speriamo che presto questo metodo di pagamento possa essere esteso a tutti gli operatori nazionali visti i problemi momentanei e gli aggiornamenti in corso che stanno ancora avvenendo per rendere completo il nuovo Play Store 4.0.
Google inoltre suggerisce Come effettuare un acquisto tramite fatturazione diretta con l'operatore:
Opzione di fatturazione con l'operatore mancante. Tutte le seguenti condizioni devono essere soddisfatte per poter visualizzare la fatturazione con l'operatore fra le opzioni:
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
papà.... mi fai una ricarica...
papà.... mi fai una ricarica...
papà.... mi fai una ricarica...
papà.... mi fai una ricarica...
ecc...
XD !!
Io con sim Vodafone ho sempre pagato le applicazioni. Ora il nuovo Play non l'ho ancora installato, aspetto l'aggiornamento ufficiale, ma non credo che ci siano problemi. Per la cronaca la connessione dati su operatore serve solo per autenticare il pagamento (per cui sono pochi bite) poi il download avviene senza problemi sotto rete wifi.
WhatsApp appena acquistato con PayPal, non ho carta di credito :D
Diamo tempo al tempo, la versione 4.0 del Playstore in teoria in Italia non dovrebbe essere neanche uscita, quindi...
E poi, basta trollare... Una volta può andare (chi non l'ha mai fatto), ma non è possibile vederti in ogni singolo post di HDBlog sempre negli stessi atteggiamenti.
Non saprei, probabilmente adotterà una soluzione simile a MobilePay (utilizzata ad esempio dal sito di Gameloft)... A me non ha mai dato problemi: certo, poi probabilmente comprare tramite credito telefonico costerà qualcosina in più che da carta di credito, ma per chi non ha prepagate o simili (vedi ragazzi, ma anche gente non disposta a mettere carte di credito online) è l'unica soluzione...
Il pagamento è una tantum, quindi di conseguenza una volta andato a buon fine l'acquisto dell'app puoi benissimo interrompere il download e riprenderlo una volta sotto copertura wifi... Ci mancherebbe fosse diversamente xD
che convenga a tutti aggiungere la modalità di pagamento da credito, non ci sono dubbi... era sulla parte di whatsapp che spinge google a fare qualcosa che ho "qualche" perplessità
si ma devi avere un conto paypal, dubito fortemente che chi non ha una carta di credito o postepay o simili, abbia un conto paypal, quindi per molte persone il pagare con il credito telefonico sia utile e si ritorna al mio discorso che questa cosa conviene molto a whatsapp ;-) poi ho supposto io che abbia spinto google ad accellerare i tempi di questa funzione nel play store.
Cambierei il titolo con "arriva il pagamento tramite credito operatore per "nessuno"" :)
Hanno smentito ke nn hanno intenzione di vendere whatsapp a google
a dire la verità whatsapp adesso utilizza anche metodi alternativi di pagamento (es. paypal) scavalcando completamente il play store
Magari funziona con bip mobile hahahaha
hmmm in effetti con carta di credito ;) svelato l arcano :D
penso che una volta che hai acquistato, poi il gioco puoi scaricarlo quando vuoi..queste condizioni sono necessarie per poter "acquistare"
idem :(
è un'ottima cosa! Però l'unico problema che "penso" si possa presentare è: dovendo usare la connessione dati per poter pagare, e NON il WiFi, se scarico un gioco da 1gb ( vedi Gta ), praticamente rimango senza internet su cell :D. se così fosse, penso che debbano sistemare questo problema!
ma acquisti tramite credito TIM o carta di credito?
pure io non ho problemi ad acquistare con la carta di credito sotto rete TIM... :D
In pratica conviene ancora usare la carta di credito o postepay
Non tutti hanno associato o possono associare una carta di credito per comprare applicazioni nel play store (vedi le varie lamentele a riguardo quando whatsapp ha deciso di diventare a pagamento), e in questo modo questi utenti verranno facilitati negli acquisti. Quindi considerando il bacino d'utenza che muove whatsapp, lei è una delle prime società che ne trarrebbe beneficio
tutti cosa che alla fine non funziona con nessuno! che razza di titolo e'??
Io con One S brand Vodafone ho sempre pagato le App con credito telefonico!
Tutto ottimo ( anche se ormai con le prepagate è comodo e sicuro anche il pagamento con le carte di credito, io ne uso una classica... ). L'unico problema è questo: "Il dispositivo/piano di servizio deve essere stato attivato per gli acquisti di contenuti premium." che a casa mia sono i servizi a sovrapprezzo. Praticamente la prima cosa che si disattiva per non vedersi fregato il credito da siti che vendono suonertie o oroscopi attivati cliccando per sbaglio un banner ( a tanti conoscenti è successo e ora quando attivano una sim la prima cosa che gli consiglio è di bloccare tutti i servizi premium... )
io non ho nessunissimo problema con tim ;)
e perchè mai?
p.s. più che mamma io direi matrigna! :D
Ottimo! Funzionasse con qualche altro operatore sarebbe molto utile!!
sì, peccato che Whatsapp ha smentito ufficialmente la notizia delle trattative con Google.
ancora la versione 4.0 del PlayStore non è arrivata in Italia, ci può stare che non funzioni dai.
Già, nessuno xD
speriamo la cosa diventi operativa a breve! il prossimo obiettivo di gplay sarà avvicinarsi al fatturato dell'app store!
Nessuno ha pensato che ci sia di mezzo la società di "whatsapp" ad aver fatto accelerare l'attivazione di questa funzione da parte di mamma Google? ;-)
Era ora... speriamo che al più presto sia disponibile con tutti gli operatori!
Con vodafone (ed una piccola modifica del file build.prop) pago con credito da un bel po' di tempo oramai, e considerando tutto il traffico omaggio che ho accumulato è una gran cosa. Ora, se lo rendessero ufficiale per tutti gli operatori e magari senza dover camuffare il cellulare come uno acquistato in un centro vodafone, sarebbe ancor più una gran cosa! (Anche se credo che il giochetto del traffico bonus non valga con tim e tre, che tengono separati i crediti del cliente)
Con wind non va...da "errore con la connessione rete mobile" quando provo ad aggiungerla come metodo di pagamento
praticamente non funziona!!!
con 3 e tim non funziona, con Vodafone "dovrebbe, con wind non si sa!!!
ahahahah
In vodafone nemmeno!! tra le opzioni di pagamento non è presente la possibilità di usare il credito
Questa è un ottima cosa