HTC One e giochi: ecco come si comporta il nuovo Full HD S600 | video by HDblog

22 Marzo 2013 3

Continuiamo ad approfondire il tema delle prestazioni di HTC One nei principali comparti, dedicando un nuovo approfondimento al nuovo top gamma Android di HTC. Dopo aver esaminato l'aspetto della navigazione internet in mattinata, scopriamo il livello di performance che è possibile raggiungere in ambito gaming. Abbiamo provato alcuni dei titoli più impegnativi da gestire per le GPU degli smartphone Android, mettendo alla prova l'acceleratore grafico Adreno 320 integrato nel sistema SoC di HTC One.

Iscriviti al nostro canale Youtube, clicca e rimani aggiornato

Nonostante avessimo qualche timore per quanto riguarda l'impatto sulla GPU della risoluzione FullHD dello schermo di HTC One,  i nostri dubbi sono rapidamente svaniti nel corso delle prove. Anche utilizzando titoli molto impegnativi, come il recente Real Racing 3, la fluidità non è in discussione ed ovviamente l'impianto grafico appare decisamente "brillante", grazie al display molto definito. Abbiamo poi avuto modo di apprezzare Oil Rush, primo titolo ottimizzato per la piattaforma di Qualcomm, che gira in maniera ottimale anche con HTC One e Snapdragon 600.

Elemento costante del nostro approfondimento sugli aspetti del gaming è stato poi la resa del doppio altoparlante "Boomsound", sempre in grado di produrre un volume sonoro che definire più che adeguato è riduttivo. Non solo potenza, ma anche una resa sonora di qualità in ogni caso.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RoySan

Certo li ho guardati era solo per dire che non mi sarei aspettato diversamente ;D

Paolo Malgarise

il video lo devi guardare soprattutto per la qualità audio unica e per il gioco ottimizzato su adreno320 ;)

RoySan

Non guardo neanche il video... E' il minimo che un smartphone del genere vada perfettamente con i titoli odierni, l' hardware è avanti anni luce (o almeno dovrebbe) rispetto alla qualità dei giochi...

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO