
24 Marzo 2023
Avevamo già parlato del Lenovo P770, uno smartphone che lo scorso anno fece parlare di se per la batteria da 3500mAh integrata. Sembra che il suo successore non solo sia migliorato un tutte le caratteristiche generali, ma abbia battuto il precedente record per capacità batteria. Il nuovo P780, che al momento non è stato ancora ufficializzato, potrà vantare una batteria da ben 4000mAh detenendo un nuovo primato per la categoria smartphone.
A livello tecnico troviamo poi:
Un device sicuramente molto interessante anche se non è il massimo a livello hardware oggi possibile. Proprio per questo motivo una batteria cosi grande potrebbe garantire un'autonomia veramente incredibile. Purtroppo Lenovo è sinonimo di Cina e dunque dimentichiamoci questo device in Europa.
Commenti
Provato...posso dire che il peso di questo smartphone non mi pare un problema (anche abituato ad iphone 5s) quindi non vedo tutte queste "seghe mentali"...50 gr sono difficili da valutare a mano, ed in tasca, sinceramente, non da assolutamente fastidio
con questo smartphone ci si potrà fare una settimana :)
La leggerezza in uno smartphone è fondamentale.
Non è un semplice accessorio, ormai viviamo in simbiosi con esso.
È pensato per essere usato e maneggiato con una sola mano, di solito lo teniamo nel taschino della giacca.
Anche pochi grammi sono importanti.
Parli con cognizione di causa: passando da iPhone 4S a 5 i 30 grammi in meno fanno la differenza.
Ora lo posso tenere per ore in mano senza stancarmi, lo posso mettere nel taschino della giacca e nemmeno lo sento.
Tanta potenza in pochi grammi è questo che la gente vuole, non piccoli mattoncini da trasportare con la borsa e batterie enormi per colpa di SO spreconi di risorse.
Form factor snello e leggero, dispositivo snello e veloce, questa è innovazione non siamo all'età della pietra dove vince chi ha la clava più grossa.
Il peso è importante!!
Sveglia!!
Non ho parlato di primato, e io ADORO il Razr Maxx...
...Ma qui si parlava del perché le batterie siano così striminzite e del loro rapporto con lo spessore dello smartphone, ed ho citato il Note 2 perchè per la Samsung è QUELLO il compromesso tra sottigliezza ed autonomia. :-)
Cosa te fai? Quello che facevi qualche anno prima con telefoni piu spessi e meno performanti. Li usi e ti diverti. Adesso mi vieni a dire che non riesci a tirare su un kg. Ma falla finita, domani non metterti le scarpe e i pantaloni che poi non riesci ad arrivare a lavoro per il peso. La gente gira con portatili da 4 kg che durano 3 ore accesi e mi dici cosa serve un tablet di un kg che mi dura 10 ore..
E ti sembra un primato, guarda cosa ha fatto motorola mesi prima con un telefono molto piu piccolo del padellone...
Usa la testa ogni tanto, i produttori sono li per fare i soldi, nokia compresa come tutti gli altri, finiamola di giocare a chi c'è la piu grosso. Io non mi lamento se il mio cellulare è spesso un cm, ma voglio che duri.
neanche nokia lo fa, e nessun Windows phone
infatti...è tutto un business per fregare più soldi possibili
Questione di spessore e di moda: la maggior parte dei consumatori vuole un telefono "trendy", e per la moda attuale, "trendy" vuol dire anche "sottile".
...Non dimentichiamo però che Samsung è riuscita a mettere una batteria da 3100mah in 9,4 mm di spessore (Note 2): se avesse voluto arrivare a 10 mm di spessore, avrebbe potuto metterci pure una batteria da 4000mah o più.
xke poi ti rifilano la batteria potenziata a 50€..e xke così possono fare la sfida al terminale + sottile...
Il mio era un parere personale. Ritengo che le chiavi di successo di tutti i device portabili (tablet e smartphone) siano il peso e la autonomia. Che me ne faccio di un tablet che dura h24 o più, se pesa 1kg e passa? Che me ne faccio di uno smartphone campione di autonomia ma che pesa poco meno di un tablet 10"? Cioè, secondo me, peso ed autonomia vanno a braccetto. Se poi, come dici tu, la differenza consista in pochi grammi, quello è un altro discorso, e in questo senso, non so dirti perché difatti non implementino batterie più performanti (o meglio, il senso si può intuire $).
puro e semplice marketing,il prossim'anno uscirà l's5 e chi vuole la batteria più grossa magari se lo compra
Ma falla finita, una batteria da 4000 quanto pensi possa pesare. Se non avete telefoni che pesano 100 grammi vi va in cancrena la mano..Io non ho voglia di stare a rimuovere la batteria due volte al giorno...Negli odierni 5 pollici ci starebbe tranquillamenta una 4000 aumentando di 40 grammi in piu, sai che fatica.
Non vogliono farlo, non che non c'è la fanno.
La domanda è: perchè Lenovo può riuscirci e aziende ancora più grosse come Apple, Sony, Samsung non ce la fanno???
a me sinceramente il peso non cambia la vita anche perche non parliamo cmq di KG suvvia!!! AL contrario sare dispsosta a sacrificare un po di peso ed ergonomia per una durata migliore nella batteria.
La chiave del successo di questo smartphone è il peso: che senso ha tot ore di autonomia quando sei costretto a trasportare un sacco di patate? L'ideale sarebbe batteria rimovibile e os ottimizzato per un tel leggero e che ti permette un utilizzo esteso nel tempo.
sarebbe bello conoscere dimensioni e peso :)
Voglio anzi pretendo batterie Sarium-Krellide sul mio prossimo smartphone :3
Beh, wow!!! Con un hardware così "spartano" davvero è prevedibile un'autonomia da record! =O