
04 Ottobre 2023
Gli sforzi compiuti in questi anni da Nvidia sul mercato degli smartphone e tablet Android hanno ottenuto finora un successo limitato, con questo non vogliamo dire che anche l'ultimo Tegra 3 non sia un chipset degno di ottime prestazioni e qualità ma nel complesso se guardiamo a al 2012 e a questa prima parte del 2013, Qualcomm sta decisamente dominando il mercato mentre Mediatek sta prendendo il sopravvento per quanto riguarda i chipset di fascia economica puntando molto sul mercato cinese.
Secondo il solito ben informato Eldar Murtazin, Nvidia si prepara a lanciare sul mercato presumibilmente durante la seconda parte dell'anno tutta una serie di smartphone e tablet interamente prodotti e realizzati nelle proprie fabbriche a partire dal design fino al prodotto finito da proporre poi a diversi partner commerciali senza l'etichetta Nvidia, ma con il logo del rivenditore stesso (Fly e Wexler in Russia o Micromax e Lava in India per esempio).
In questo modo Nvidia avrebbe il controllo completo sull'hardware e le prestazioni dei dispositivi, costi più competitivi per quanto riguarda la realizzazione dei componenti ed infine l'opportunità per i propri partner di avere prodotti di qualità ad un prezzo comparabile a quello della concorrenza. Secondo la fonte le prime unità saranno prodotte verso Maggio-Giugno a partire dal segmento dei tablet da 7 e 10 pollici all'interno di mercati ben diversificati e con la possibilità da parte dei rivenditori di poter apporre sui prodotti il logo "Powered by Nvidia Tegra" o meno.
Per Nvidia non è una novità proporre design e hardware di riferimento per lasciare poi ai partner commerciali il branding del nome, già sul mercato delle schede grafiche avviene una cosa del genere, resta solo da vedere se in un mercato affollato e decisamente concorrenziale come quello Android, questa scelta potrà risultare vincente o meno.
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
non mi dispiacerebbe affatto vederla in opera...
magari all'inizio sarà una cosa incerta, ma sono convito possa fare bene.
unica pecca sarà il prezzo credo.
praticamente non c'è differenza con NOKIA che produce tutto in CINA...
spara tante cazzate ma non gli si può certo dare torto sta volta.. Tegra è un cancro per Android
Ma perchè un Applefag deve commentare post riguardanti Android? Solo per il gusto di screditare questo sistema operativo? Tanto la gente ti mette "i meno" senza neanche leggere quello che scrivi (Compreso me).
Ma anche no.....! Thanks!
Quest anno in android andranno molto i SoC qualcomm il resto ,a parte forse i chip exynos, sono spazzatura tegra compresi.....
Ciò non toglie che tutti i costruttori stiano puntando su snapdragon s4, non mi sembra di aver sentito ancora alcun annuncio di terminali con tegra4. Dopo il MWC la situazione ci sarà più chiara.
Ehmmm pur troppo qualcomm non era in grado di garantire (e anche ora non lo è a pieno) la produzione di un numero ingente di processori.
per carità!!! che dio ci salvi!!!
sarà divertente vedere come falisce!
secondo me è la scelta piu sensata, perché ancora tra tegra 2 e tegra3, non c'è un produttore che abbia capito appieno come sfruttare questi procesori (nexus 7 compreso di cui sono possessore), a questo punto se sono davvero dei mostri come ogni volta proclama nvidia, che ci pensino loro a ottimizzarli invece di dare la colpa ai produttori
Bufala, NVIDIA è un azienda "fabless", come è possibile che siano "interamente prodotti e realizzati nelle proprie fabbriche"?
si probabilmente i primi smartphone saranno di qualche brand cinese, per contenere anche i costi.
in teoria gli aggiornamenti non dovrebbero essere tanto ritardati visto che il soc è proprietario, quindi dovrebbero saperci lavorare meglio di chiunque altro. quello che mi "preoccupa" è più che altro la parte telefonica. ok che anche apple quando se ne è uscita con l'iphone aveva esperienza 0, però credo che in caso nvidia si appoggerà a qualche produttore cinese coi primi prodotti
Anche perché dopo i due disastri tegra2 e tegra3 (parlo da possessore di n7 e trovo il tegra3 adeguato solo a device poco costosi) non saranno molte tra le grandi case ad accordargli nuovamente fiducia, la migrazione di massa verso snapdragon é sotto gli occhi di tutti.
ci sono dei punti dove rimane un pò di incertezza, come ad esempio si comporterà con gli aggiornamenti del sistema?e con le vendite dei terminali stessi?.