
09 Agosto 2022
Ottime notizie per il mercato di fascia media Android. Huawei sembra voler percorrere la strada opposta a quella Sony aggredendo in maniera importante anche la fascia intorno ai 300€ del segmento smartphone. Huawei Ascend G615 è un nuovo device che promette di portare, al prezzo di 299€, un processore Quad Core K3v2 con clock a 1.4GHz, 1GB di memoria RAM, schermo da 4.5 pollici HD 1280x720 pixel, Android 4.0.4 aggiornabile a Android 4.1 e 8GB di memoria interna espandibile.
Non manca ovviamente una potente fotocamera da 8 megapixel, connettività completa anche se non troviamo l'NFC e una batteria da 2150mAh. Uno smartphone dunque molto interessante e considerabile di fascia alta se non fosse per il prezzo previsto inferiore ai 300€. Il suo debutto è atteso a brevissimo e il prossimo MWC 2013 dovrebbe essere l'occasione giusta per vederlo ufficialmente.
Pixel Buds Pro: con l'ANC gli auricolari Google sono top di gamma | Recensione
Honor Magic 4 Pro vs Nikon Z9: la "folle" sfida con un fotografo professionista
Cosa succede agli smartphone: fine di un ciclo tecnologico? Video
Dentro il quartier generale Motorola a Chicago: tra progetti segreti e futuro | Video
Commenti
io mi riferisco a xperia u che non ha memoria espandibile, e con 4gb è praticamente inutile
8GB sarebbero pochi? Avoglia ad applicazioni, per i file multimediali c'è la SD.
Ascend P1 e Ascend D1 Quad non danno il minimo problema (provati personalmente), non capisco secondo te cosa ci sia da ottimizzare.
Non c'è bisogno di ottimizzare il software dato che in Italia i telefoni escono con Android stock e possibilità di scegliere (non obbligo) il launcher proprietario. Io li provo (quasi) tutti e ti assicuro che gli Ascend vanno meglio di nomi più altisonanti!
E soprattutto, a quel prezzo? :S
non sono d'accordo: l'n4 potrebbe essere un'alternativa, è vero, ma è anche vero (seguendo la tua affermazione) che non avrebbero motivo di esistere TUTTI gli altri telefoni sopra i 350 euro, eppure vendono (vedi s3, note 2). Il nexus è un gran terminale che, però, attira una fetta di clientela. Huawei sta giocando ottimamente le sue carte, l'unico neo è la non totale commercializzazione dei device in europa e america. Purtroppo la gente è ottusa e quando vede un s3 grida al miracolo tecnologico, ma vai a vedere le specifiche dell'honor 2, quadcore, 2 giga di ram, schermo hd ips da 4,5" a 379$. Huawei conquisterà una fetta immensa di mercato, credimi. E' l'unica che vende ottimi prodotti ad un prezzo non basso, ma ONESTO.
ho scritto che l'xperia U non ha niente a che vedere con l'ottimizzazione...
intendevi dire con il huawei? xD l'ottimizzazione dell'xperia u è fatta male
le posso spostare sulla scheda sd volendo..
Eccellente....,ha anche lo slot per Sim normale.
xperia u e sole (199 euro e 299 euro all uscita intendo) non riceveranno JB mi spiace! però aggiornano J e Go sti rincoglioniti di sony!
esatto io l'avevo consigliato a un paio di amici ma mi dispiace di averlo fatto xche dopo averlo provato mi sono ricreduto. Si sarà anche un dual core ma non ha niente a che vedere con l'ottimizzazione l'xperia u...
device senza dubbio interessante, anche se può avere qualche possibilità di vendere bene solo dalle nostre parti, visto che altrove con lo stesso prezzo prezzo compri ben altro (vedi n4, anche se 8gb è comunque tutta un' altra cosa), comunque ultimamente huawei si sta muovendo bene, se miglioreranno nell' ottimizzazione software potranno seriamente impensierire i vari colossi!!
il problema è la memoria interna al limite dell' assurdo, ecco perchè costa così poco..cosa te ne fai di un dispositivo che può anche essere abbastanza performante se poi non puoi installarci niente!
Ottimo!
se continua così huawei acquisterà una bella fetta di mercato...il mio ha anche un ottima fattura in termini di materiali...cosa che non ha il xperia u..
Ero orientato su quello infatti...perché aveva il dual core...ma dopo averlo provato mi sono stupito di quanto fosse pieno di lag e meno fluido del huawei..e inoltre ha lo schermo da 3.5'' formato 16:9 che non mi piaceva assolutamente...
Si potrà comprarlo anche qui in italia??
Ditemi di si!!!!
L'ottimizzazione di sony in rapporto a quello che huawei ha fatto per esempio con l'honor ( che ho provato ) non è nulla. E poi l'xperia u non è ancora sicuro di ricevere jellybean
Mooooolto molto interessante! Speriamo che il display sia un bell'ips! :D
A quel prezzo ce il sony xperia u che è un dual core da 1 ghz (penso) con android 4.0.4 aggiornabile alla 4.1.1 con l'ottimizzazione di sony è un po meglio non credi?
Interessante... aspetto nuove notizie.
Certo però che quel logo HUAWEI sotto la capsula è veramente orrido, troppo antiestetico!
niente dual sim? eppure cavolo e cinese in cina so tutti dual sim i cell
Evviva! Alla fine ce l'ha fatta Huawei a proporre un device interessante a 360° su questa fascia di prezzo. Adesso è tutta in discesa :)
Potrebbe diventare un must-buy! Basta pensare che in quella fascia di prezzo si collocano ormai smartphone come s2 o razr, che sono top di gamma dell'anno scorso ma hanno processori dual core, o telefoni come l's advance, xperia p o s3 mini (almeno come valore) che sono ben lontani da certe prestazioni.
speriamo sia commercializzato a breve dopo la presentazione, e non come prassi di Huawei dopo un anno quando ormai sarà obsoleto.
Guarda, io ho un Huawei vision, 1 ghz di single processore qualcomm, 512 di ram, 2 gb mermoria interna...pagato 170 euro...e devo dire che l'ottimizzazione software è davvero eccezionale..sono 2-3 sett che ce l'ho..veloce, fluido, mai un lag, mai un impuntamento, nè nulla..e inoltre ha già incluso la spb shell 3d che se la vai a comprare ti costa 10 euro e passa...unica pecca..ha android 2.3.7.... l'ho preso come di passaggio ma mi sa che lo terrò perché è veramente una bomba rispetto ai concorrenti di quel prezzo..
Huawei deve fare ancora molta strada dal punto di vista dell'ottimizzazione software dei prodotti mid/high-range..Se da una parte andava bene quello che facevano per la fascia bassa permettendogli di diventare uno dei primi produttori al mondo questo, non basta per la clientela "più esigente" che compra telefoni che costano più di 200 euro.
in teoria dovrebbe essere lo stesso mondato sull'huawei D-Quad e sul Mediapad 10... sempre che non abbiano sviluppato un modello "depotenziato"
Che prezzo! Mi chiedo se il processore quad core ad 1.4ghz sarà veramente così performante, o se saranno solo numeri per invogliare il compratore meno esperto.