Android 4.2 svelato: ecco tutte le immagini del nuovo sistema Google!

26 Ottobre 2012 148


Giornata caldissima sul fronte Nexus 10, device che verrà presumibilmente svelato in via ufficiale soltanto lunedì ma che è già in possesso della redazione di briefmobile. Tablet che porta con se la nuova release 4.2, un aggiornamento minore di Jelly Bean come gli stessi autori dello scoop hanno confermato che porta con se alcune importanti novità e restyling e che tanto minore in realtà non sembra essere.

Il Nexus 10 in questione possiede la build 'JVP15I' e API Level 17. Android 4.2 è dunque una realtà, con piccoli miglioramenti ed accorgimenti che analizzeremo nello specifico subito dopo l'interruzione.

Come possiamo notare la modalità Tablet sembra essere definitivamente sparita e anche sulle diagonali 10 pollici è stato scelto di utilizzare lo stile introdotto con il Nexus 7. Una scelta che al momento sulla carta di lascia perplessi e che vedremo magari in seguito appena proveremo il nuovo sistema operativo su Tablet di grandi dimensioni.


Importantissimo aggiornamento invece per il Kernel che salta, è proprio il caso di dirlo, alla versione 3.4.5 e che dovrebbe nascondere importantissime novità a livello di gestione e funzionalità di sistema.

Android 4.2 - Galleria

Come anticipato nei giorni scorsi troviamo nuova applicazioni a livello di sistema che vedono la Galleria immagini modificata con uno stile Google+ e una sivualizzazione più grande delle anteprime delle immagini.


Totalmente rinnovata la grafica della fotocamera che adesso permette di accedere alle impostazioni con uno swype laterale permettendo di selezionare le opzioni tramite una sorta di anello centrale.

Inoltre, le icone delle applicazioni orologio e camera sono state modificate e rese più accattivanti e piacevoli (cosi come il calendario oggetto di un aggiornamento recente già descritto)

Android 4.2 - Applicazioni

Confermata anche la presenza della funzionalità multi utente che potete vedere in questa schermata:


Tra gli screenshot scoviamo anche la nuova barra 'Quick Setting' già svelata in parte da androidpolice la scorsa settimana. Una barra di facile accesso dal quale l'utente sarà in grado di gestire alcune delle principali impostazioni come luminosità, Wi-Fi on/off, rotazione dello schermo, livello di carica, modalità aereo e accensione modulo Bluetooth. In alto a sinistra scorgiamo anche l'immagine default dell'utente in questione, personalizzabile ovviamente con la propria, avendo immediatamente un feedback sul quale sia l'utenza attiva.

Android 4.2 - Quick Settings

Queste le novità visive, che saltano all'occhio e che sono chiaramente presenti. Ovviamente Google ha lavorato molto a livello di sistema e siamo sicuri che ci saranno molte altre novità che abbracceranno il codice, le applicazioni, API e strumenti per sviluppatori. Se Jelly Bean 4.1 è stata una novità veramente importante, questo Android 4.2 non sembra da meno e sui Tablet potrebbe cambiare radicalmente l'esperienza d'uso, speriamo migliorandola!

Appuntamento per il live di Lunedi 29 ottobre!

Nexus 10: ecco tutte le immagini reali del nuovo Tablet!


148

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Oliver Thomas Cervera

Io ho "ancora" la stock, l'ho solo sbloccato e rootato, sono un po' pigro
La ParanoidAndroid è la miglior rom che possa essere usata sul N7 (testimonianza di miei amici + convinzione personale) perchè si basa sulla CM10 (necessita di presentazioni?) e aggiunte che permettono di controllare l'interfaccia e le applicazioni anche in modo ibrido (Tipo hai l'interfaccia N7 però viene riconosciuto come tablet (10 pollici)
Quella che hai non la conosco, dopo mi faccio un giro su XDA!

Oliver Thomas Cervera

Beh usare le app con layout smartphone su un tablet da 7 o peggio 10 pollici non è fattibile.

andreapuchetti

Ios ha fatto la sua fortuna anche grazie all'accurato studio estetico delle icone.
Sono piacevoli e intuitive e molto più belle di android. Perchè google non ci pensa?E' solo questione di assumere qualcuno bravo.

Matteo Fiorelli

maperchè continua ad essere jellybean,quando da 4(ics) siamo andati alla 4.1, ha cambiato nome?

steek87

ma che gioiaaaa...un altro update del cavolo!! Google continua così...con tutta questa frammentazione dell'os col cavolo che mi prenderò un altro android.

Giuliano Mastropietro

Bene ora manca solamente la super offertona Nexus 4 + Nexus 10 a 699 XD

Luca Perugini

Il papa lo comprerebbe LoL

Gabriel.Voyager

Il wallpaper :|
ma non erano gli applelisti quelli frivoli?
Da androista dovresti pensare ai benchmark e al tegra3 ;)

Salv0

Prova la ParanoidAndroid :D

M_90

almeno così gli sviluppatori non si devono scervellare per due interfacce XD..rimane da vedere se è usabile su un tab da 10".

N#O#R#U#L#E#S

esatto un unica interfaccia per tutti quanti senza star li a far ulteriori macelli! tra l'altro trovo molto gradevole ed usabile quella ormai nota del nexus7!

Da Rio

appunto, basta solo vedere le priorità di ognuno... se a qualcuno non sta bene passi ad altro,anche perchè la situazione è questa fin dalla nascita di android percui al momento dell'acquisto uno ci deve pensare un pò

Da Rio

io preferisco ancora le icone, i quadrati sono brutti e non li puoi cambiare mentre su android puoi cambiare come vuoi qualsiasi cosa quindi anche le icone...

M_90

da quanto dicono il layout dovrebbe rimanere solo 1.

hans-drubale

può uscire anche il tablet fatto da Dio in persona, ma apple vende per il suo appeal.

hans-drubale

sul dual secondo voi??

TROLOLOLOLOLOL

Neuzzo

Sembra davvero un bel prodotto...
Ma i tasti a schermo qui non hanno proprio senso.. rubano 1/20 di schermo senza motivo.

Daniele Negro Fioravanti

Hanno rovinato l'interfaccia tablet?!?!
Anzi l'hanno eliminata proprio... AMAREZZA! Non ha senso quest'interfaccia su un tablet!

baldanx

L'abbandono della vecchia interfaccia tablet e una vaccata con i fiocchi e la nuova tenda delle notofiche é un calcio volante al pomo d'adamo del buon gusto....impugnandolo a due mani sarà estremamente comodo cliccare i pulsanti al centro del dispay..............ci siamo e non ci siamo

edit: pure super amoled =_=

Stefano Fiore

Ci risiamo! Interfaccia apple uguale per smartphone e tablet: perfetta. Interfaccia android uguale per smartphone (dove la lodate ) e oramai su tutti i tablet: perplessi. Mah.

Luca Vallino

si hai ragione è un pugno nell'occhio!

theprov

E pensate che inizialmente volevo prendere l'optimus black, santo subito il giorno che ho detto "no è troppo grosso". XD

Guest

meglio dei quadrati che delle icone con una grafica ancora in stile symbian 1.0

loripod

ah questa nn la sapevo :D

Ca_PuNk

questa mi sa che non arriva più sul Nexus S

AndreDroid

la radio fm assolutamente non si può. al massimo radio online ma non è la stessa cosa.

Ferdix

ma sono tutte cose che possono essere scaricare dal play store...magari al limite si può obiettare per una eventuale mancata integrazione stessa delle app al sistema in maniera più profonda

Damiano Galasso

Ciao Olivier, quale rom hai installato sul tuo gnexus?
Per ora ho la mico v5 ed è un giuiellin ;-)

matiu2

a parte il kernel aggiornato nessuna novità veramente di rilievo, un paio di icone cambiate, il multiutente nativo (già possibile con switchme) utile per i tablet, qualche ritocco e i toggle nell barra notifiche già implementati da tempo con altre soluzioni, se le novità sono queste va più che bene, non avrò la minima fretta di aggiornare.

Emanuele Buzzi

Ma Google che anche detta la fabbrica dei sogni, possibile non riesca a tirar su dei designer che diano a queste icone un po' di stile !? Per il resto,vedremo ...

theprov

Senza dubbio su tutti e tre i pensieri.

Gio

Io spero mettano il multi finestra per le apps...come su Samsung gen 10.

inchingostile

Eccone uno xD

apple. hdblog. it/2012/09/21/ liphone-5-piu-costoso-di-sempre-solo-in-italia/ #comment -657698493

(togli gli spazi)

theprov

Che amarezza!

AndreDroid

In teoria ci sarebbe perchè è presente nell'hardware. Ma non è stata implementata nel sistema. Ed ovviamente implementarla non è così semplice come installare un'app della radio.

Matteo Dal Bosco

Su Android non c'è la radio fm???

Oliver Thomas Cervera

E poi... root, cwm e un bel kernel cucinato aggiornato :D

Oliver Thomas Cervera

Spero che gli sviluppatori si decidano ad aggiornare, sul Nexus 7 molta roba mi si apre ancora con il layout smartphone... o forse non hanno neanche il layout tablet?? :(

Oliver Thomas Cervera

AHAHAHHAHHAHAHAHHAHAHA

AndreDroid

Ma non parlo di interfaccia utente. Parlo di features tipo allshare play, radio fm (che io non ho mai usato ma c'è a chi serve) e altre cose comode che ci sono nella sense e nella nature ux.

Oliver Thomas Cervera

E anche sul mio Nexus7 :DD

#SuperUser

ezienda mediocre? produce i migliori display in circolazione, il Nexus 4 monta un hardware di prima categoria che lo renderebbe il device più potente sul mercato, l'unico difetto di LG è il pessimo supporto software che offre, ma da questo lato non ho di che preoccuparmi, dato che sarà Google Experience

...l'ideale per il browser stock è: andare nelle impostazioni, poi "Labs" e attivare "Controlli rapidi".
A quel punto premendo al margine dello schermo compare un menu rapido.

fedefigo92

a me sembra molto copiato da ubuntu...le icone in alto a destro le app su un lato fa molto unity non credete?

Ferdix

Ma io credo che quelle mancanze posso essere anche il suo punto di forza...personalizzazione allo stato puro. Invece un Htc o un Sammy senza le rispettive Sense e Touchwiz non hanno senso

Dave

Il fatto che tu vada sul sicuro comprando un nexus non significa che tu vada su di un prodotto di qualità. Il prossimo sarà LG (azienda mediocre) senza espansione di memoria e pure costoso! Mi ricorda tanto tanto Apple. Il mio prossimo sarà WP8 invece guarda tu. In ogni caso non è colpa del produttore se l'azienda di riferimento che fornisce il SO decide insindacabilmente di fornire un SO aggiornato ogni 60gg. Sarrebbe come dire che se ti scade la garanzia ed il tuo prodotto si rompe non hai più diritto alla riparazione. In ogni caso se tu sei contento così sono affari tuoi .Io proprio non lo sono. è fastidioso ed antiproduttivo aggiornare ogni 2 mesi. Gi utenti qui dentro che si lamenteranno del fatto che il loro terminale non viene aggiornato diano la colpa a Google e non all'azienda che hanno scelto.

Dave

Si anarchia è l'unica azienda che aggiorna un prodotto ogni 60 giorni senza minimamente preoccuparsi del parco prodotti istallato. è l'unica azienda che non definisce uno standard per il suo sitema ooperativo Per il resto hai ragione dal 29 del mese passerò a Wp8 e in cu lo ad android.

AndreDroid

Invece secondo me android stock ha ancora parecchie mancanze rispetto alle varie features che ha tipo samsung o htc
Resta sempre il fatto che momentaneamente preferisco la google experience :D

Ikaro

mmmm... non lo sapevo :)

Osman Meran

io l'ho venduto ed adesso ho il top dell'altra casa coreana, altro mondo

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20