
09 Agosto 2022
24 Ottobre 2012 26
Come era immaginabile dai precedenti rumor e dall'arrivo del modello 32GB, il Nexus 7 8GB non è più acquistabile nel Play Store Americano e difficilmente lo vedremo prossimamente tornare. Con l'arrivo della versione 32GB a 249$, il modello 16GB prenderà il posto della versione entry level attuale sempre allo stesso prezzo di 199$. Un risposta importante ad iPad mini che ha un costo di 139$ in più a parità di modello anche se i possessori di Nexus 7 8 e 16GB potrebbero non essere proprio felici. Sebbene si tratti solo di un upgrade di memoria e non ci siano caratteristiche diverse sul modello solo Wi-Fi, modificare memorie e prezzi a solo 3 mesi dal lancio non è mai una scelta piacevole per l'utente che ha acquistato le prime soluzioni. Un boccone leggermente amaro forse ma sicuramente meno amaro degli acquirenti di iPad 3 o Padfone 1.
Pixel Buds Pro: con l'ANC gli auricolari Google sono top di gamma | Recensione
Honor Magic 4 Pro vs Nikon Z9: la "folle" sfida con un fotografo professionista
Cosa succede agli smartphone: fine di un ciclo tecnologico? Video
Dentro il quartier generale Motorola a Chicago: tra progetti segreti e futuro | Video
Commenti
Se rivendi un dispositivo dopo 2 mesi, l'affare lo fa sempre chi compra. Succedera' anche a chi vendera' il Nexus7 da 32Gb. Se non hai l'effettiva esigenza di maggiore spazio, non ha senso pensare di venderlo.
e ovviamente ci sarà gente poco informata che si precipiterà nei negozi pensando di fare un super affare...che schifo!
bene bene....
ora aspetto solo di vedere il surface e poi mi faccio il regalino....
Non lo trovo corretto. Vorrei ricordare che già noi siamo stati trattati male da Asus e google con questo nexus: a tutti gli utenti del mondo sono stati regalati 25$ da utilizzare nello storie, a noi NO. dopo DUE mesi,poi, trovo la macchina svalutata e sostituita. Ci devono come minimo un pack di accessori enorme. Io ho contattato Asus per sapere dei 25 dollari a suo tempo. Ben, la loro risposta è stata "parlarne con google, noi non ne sappiamo nulla". Scandalosi. Dovremmo cercare di sapere qualcosa su questo cambiamento adesso. Voglio dire, dopo due mesi non puoi cambi armi la macchina, mi prendi per il culo.
Bla bla bla. Sempre le solite lamentele. Se volete qualcosa che tenga nell'usato, compratevi un Apple, un Rolex o una Golf. Si sa benissimo che la tenuta dell'usato non è il proprio un pregio degli Android.
Parola di uno che ha perso quasi 2/3 (due terzi) di valore di telefono in un anno, ma non piange tutte le notti che Sony tira fuori un nuovo modello (e avoja se lo fa...).
si però i costi difficile che cadano verticalmente in pochi mesi, si ammortizzano in particolare i costi dei macchinari per la produzione e quelli di ricerca e sviluppo, uno volta ammortizzati hai solo il costo vivo del ciclo di produzione, ma comunque c'è
Però più passano i mesi e più il costo dei componenti scende. Se dovessi scegliere tra l'ipotetico accrocchio Google da 99€ ed un Nexus7 da 8Gb da 149€, sceglierei sicuramente quest'ultimo. Io il mio Nexus7 da 16Gb, l'ho riempito con tutto quello che mi serve (ed ho anche roba che non uso mai) ed ho usato meno di 8Gb di spazio.
non ci voleva un luminare per capire che un dispositivo 8gb senza espansione era assolutamente inutile e 50€ in più per altri 8gb erano una rapina...
C'è da dire che l'8 GB almeno in Italia non è stato commercializzato da Asus.
Lo so ma il problema rimane lo stesso anzi peggio ancora per chi ha il 16.
che google debba prendere apple da esempio l'ho detto altrove. spero che con l'uscita del 32 venga regalato qualcosa a chi ha preso le altre versioni. gigt card per il playstore o gb extra sul drive... questo lo dico da giorni e spero che google non faccia la taccagna... regala 100 gb a chi prende il chromebook!
l'otto si poteva prendere solo dal playstore. per me chi lo ha preso sapeva bene cosa andava a prendere. sparisce il 16 e non lotto, infatti!
Si effetivamente è vero ma rimane una fregatura lo stesso per tutti non solo per quelli dell' 8GB.
È un peccato perchè i nexus non si sono mai svalutati così in fretta.
Scusa ma cosa dici? UNo magari ha preso 8GB perchè ha valutato in base a qualità prezzo e adesso si ritrova fregato perche Google si è Cag**t* in mano per Apple (e non ha senso).
Io non l'ho acquistato perche aspettavo di vedere cosa tirava fuori Apple ma conosco gente che ha detto lo prendo da 8 perché non ci metto una marea di foto (anche perchè la foto camera non ce l'ha solo frontale) e video che non mi servono, anche se non rimane molto spazio per le App cmq dovrebbe bastare dato il prezzo vantaggioso.
Ora sono incazzati e lo sono anche quelli che lo hanno preso da 16 perchè gli si abbassa il prezzo lo stesso e in pochissimo tempo cmq.
Se paragoniamo i cell Nexus non sono mai scesi così in fretta di prezzo.
Qua non ci sono balle che tengano è un fregatura bella e buona.Almeno Apple regala il nuovo ipad 4 a chi ne ah preso uno 30 giorni fa (non che li faccia meno ladri questo).
è già venduto con margini risicatissimi... che lo vendano sottocosto mi pare pretendere troppo
La svalutazione dei device android è una cosa risaputa, basta non comprarli appena usciti dopo un po' il prezzo si stabilizza.
La versione da 8Gb sarebbe stata perfetta a 149€. Non dimentichiamoci che ci sono molti utenti che usano il tablet solo per navigare, email, facebook e qualche giochino da 10Mb. Per questo uso 8Gb sono sufficienti. Se proprio dovesse capitare l'esigenza di voler vedere un film, ci si può accontentare dell'USB OTG.
come dice m90 la svalutazione non c'entra un cazzo. e chi ha comprato l'otto gb è perchè voleva l'otto giga, se no si prendeva il 16. chi ha voluto l'otto è un utente evoluto che sa usare il telefono come hotspot, che non paga due abbonamenti telefonici, che sa usare il cloud etc...
il 16 idem se io adesso dopo appena 2mesi volessi rivenderlo lo regalo e faccio prima.......
gia lo facevo per i top di gamma ma ora lo faro anche per i low cost ANDROID: non acquistateli mai allo 0 day sono solo incul4te nexus o non nexus :)
Io spero in una versione 3g, 200euri per il 32 non e male
diciamo che questa non è una svalutazione dovuta ad android, questa è un scelta di google.
scusate se vado OT ma ho appena visto sul volantino di trony che inizia il 26 ottobre il n7 16gb col "cartellino" SOTTOPREZZO 249 euro. SCANDALOSO. mettono persino, solo 100 pezzi!
Bello per chi ha comprato un 8GB è un incu**lat* pazzesca.
Se c'è una cosa che odio dei device Android è la loro svalutazione quasi immediata.
Alla fine è andata come pensavo, il nuovo nexus 7 32gb arriva giusto in tempo per prendere le distanze, dal punto di vista del prezzo, da ipad mini che a parità di connettività/storage costa 430 euro contro i 250 del nexus. Considerando poi che in Italia costerà almeno 450 (ipod touch 299 dollari---> 329 euro) 200 euro di differenza mi sembrano un abisso non giustificato dalle caratteristiche del device che ha lo stesso hardware di un ipod touch.
spero che google, come ho già detto mille volte, faccia come apple (oddio, ho brividi, pensavo che non lo avrei mai detto... LOL) e faccia un regalino a chi ha preso il 16 poco prima dell'arrivo del 32. qualche euro per il playstore o qualche giga di drive... vedremo cosa diranno il 29 ;)
Ottimo, avevo paura che togliessero il taglio da 16GB.