
03 Febbraio 2023
Dopo il sistema di pubblicità nella barra di notifiche chiamato Airpush e decisamente invasivo, sembra che l'ipotesi di pubblicità durante le chiamate sia già diventata realtà. La società sellaring ha infatti studiato e messo a punto un sistema di annunci che va a sostituire il suono della chiamata nei primi 10 secondi di connessione. In pratica dovrebbe mettere al posto del "tuuu, tuuu" un annuncio pubblicitario.
Sebbene una realtà del genere possa sembrare lontana, l'azienda non solo ha già sviluppato il tutto, ma anche messo a disposizione un SDK per gli sviluppatori e ha già stretto collaborazioni con Vodafone e altri network importanti stando alle informazioni presenti sul sito.
Probabilmente, se questo tipo di pubblicità, permettesse di telefonare gratuitamente o quasi, sarebbe sicuramente interessante. Purtroppo siamo convinti che le telefonate le continueremo a pagare e l'unica speranza è che gli sviluppatori di applicazioni, Android in primis, non inseriscano questo tipo di ads nelle proprie applicazioni. L'era della pubblicità nelle chiamate sembra essere già iniziata: stiamo esagerando oppure questo tipo di "invasione" è tollerabile?
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
12Voip is the way, non uso le telefonate standard da un mese ormai, e ne sono felicissimo :)
Da quanto ho capito, l'app integra un programma voip che fa chiamate verso numeri di rete, gratis (a pagamento in genere, sul voip) facendo ascoltare 10 secondi di pubblicità. Se è questo, non capisco i commenti negativi, si tratta di effettuare una telefonata tramite questo sistema, per cui è un gesto volontario, non è l'app che sceglie un nostro contatto a caso e lo chiama. Se è un gesto volontario decido io se usare l'app, chiamare gratis,e sorbirmi i 10 secondi di pubblicità, oppure non usare l'app, chiamare tramite il mio operatore, pagare, e non sorbirmi la pubblicità. Si tratta di un'opportunità in più, e ben venga. Io lo userei se funziona bene. Odio stare al telefono, ancora più della pubblicità, per cui anche se si tratta di pochi cent non amo pagare per qualcosa che odio. Chiaramente il sistema deve offrirmi lo stesso servizio che un operatore voip mi da a pagamento, ma anche qui, sono sempre io che scelgo se e quando usarlo.
beh io non la trovo una pessima idea.. ma se è l'operatore ad implementarla. Chiamate quasi gratuite grazie a una pubblicità? ben venga!
vado alla sede di questa società e brucio tutto.... e se qualche app o altro fanno uso di questa cosa sappiano che avranno una recensione a 1 stella a vita... e verrano automaticamente cancellate.... cioè va bene i banner nelle app gratuite ma questo e quello nelle barre di notifica è troppo!!!
Già sopporto a fatica la pubblicità nella barra delle notifiche, abbastanza invasive...
ci manca solo quella. non farò piu chiamate in vita mia
perché non mi mettete la pubblicità pure sulla carta igienica!!!
Ma non credo proprio che gli sviluppatori lo faranno :) Anche perche' noi in primis siamo sicuri che queste siano pubblicita' che gli utenti NON tollerano.
Se la tua applicazione ha questa pubblicita' invasiva, l'utente si arrabbia, ti lascia un feedback negativo, ne parla male e disinstalla la app. Molto si basa ancora sul passaparola e ti assicuro che un feedback negativo e' un bel macigno!
Risparmiare qualcosa? Chiamare gratuitamente?
Puah, non ci credo nemmeno se lo vedo!
In Italia gli operatori si sbizzarriscono applicando tariffe assurde e vincoli contrattuali da strozzinaggio, figuriamoci se ci concedono un modo per chiamare gratis!
Come minimo applicherebbero una tariffa al secondo da pagare se si vuole inserire un annuncio!
Comunque, personalmente la ritengo intollerabile, petulante e fastidiosa all'inverosimile.
p.s. : ma perchè avete inserito questa notizia nella sezione Android? Questo è un progetto esteso a tutte le piattaforme, non ha senso affibbiarlo solo ad Android!
beh però..
se permette di telefonare gratis e sostituisse SOLO l'attesa della risposta con la pubblicità non sarebbe male..
intendo che mentre aspettiamo la risposta sentiamo la pubblicità al posto dei tu tu..
aspettare 10 secondi sempre invece no.. non mi starebbe bene!
il primo che lo mette, abbandono immediatamente operatore/piattaforma/etc in base a chi/cosa l'ha inserito
Assolutamente intollerabile !! E' la volta che butto tutti gli smartophone e mi compro un Nokia da 10 euro per telefonare ....
E pensare che una volta si poteva mettere la musica al posto del "TutuTutu". Se si risparmia allora ben vengano (pur odiandole) ma se non fosse così Skype e i vari voip potrebbe fare la differenza.
La pubblicità è "bella" poiché descrive un periodo attraverso le mode ma quand'è invasiva, da parecchio fastidio.