Samsung Galaxy S3: confronto fotografico con Galaxy Nexus

04 Maggio 2012 56


Dopo aver iniziato a confrontare l'intera famiglia di smartphone Galaxy di fascia alta con la tabella comparativa delle specifiche tecniche, vi proponiamo un primo confronto fotografico del Samsung Galaxy S3 con il Galaxy Nexus. Si tratta di due device che presentano molti punti in comune, a partire dallo schermo SuperAMOLED HD di dimensioni molte ampie, ma anche significative differenze, come quelle che riguardano il sistema SoC utilizzato. Il Samsung Galaxy S3 integra il processore Exynos quad-core con frequenza di funzionamento a 1.4 GHz, mentre il Samsung Galayx Nexus ricorre al TI OMAP 4460 con due core operanti a 1.2 GHz. Le differenze che la galleria fotografica che proponiamo di seguito è in grado di evidenziare riguardano però il design. Non entriamo nel merito dei gusti personali e lasciamo a voi il giudizio finale.


56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tetsuro P12

Non concordo minimamente. Da felice possessore di Galaxy Nexus posso certamente dire che il Galaxy S3 ha un design sicuramente più elegante, che la presenza di tasti menu appositi sarà anche 'old' (che poi sono scelte di design, 'old' o 'new' che sia) ma gli garantisce uno schermo più grande allo stesso prezzo (quindi maggiori margini per Samsung e la possibilità di scalare con il prezzo più facilmente in futuro). Fare uno schermo SA da 5 pollici per includere la sezione gli sarebbe costato sicuramente di più. La fotocamera sarà sicuramente eccellente e superiore al Galaxy Nexus, ed avere più di 8 megapixel è una sciocchezza su un cellulare (vedi l'ottima resa del Galaxy Nexus nonostante i 5 MP, superiore a molti 8). Il sensore che avverte il focus della persona è una bella chicca, la batteria è ben dimensionata ed il processore gli garantirà un futuro assicurato.

Insomma è un telefono fantastico e perfettamente bilanciato. L'unica nota stonata è il prezzo, ma non fatico a credere che sarà come da copione il migliore della categoria per diverso tempo (e che come gli altri Samsung lo vedremo calare di prezzo in poco tempo).

Sulla questione materiali.. son gusti. C'è chi come me preferisce la plastica perché più calda e morbida al tatto e chi preferisce il metallo perché più elegante e dall'aspetto più solido. Mi trovo molto meglio con il Galaxy Nexus che con il vecchio C7 in quanto a feeling.

NeX

ho tenuto il GS2 lo stesso tempo del GNex adesso e devo dire che la forma leggermente arrotondata aiuta a prevenire i graffi, soprattutto se lo appoggi sul vetro, il GS 2 aveva dei piccoli graffi appena percettibili, il GNex per ora niente (senza cover ne pellicole). Esteticamente poi non ci sono confronti, quei bordi cromati dei vari GS sono pacchianissimi :D

NeX

Strafelice di avere il GNex XD

Adamemjay

La cover è ottima, confermo anche io. Certo non ho effettuato un crash test per valutare la resistenza ma a livello di design ed ergonomia è molto piacevole. Si adatta perfettamente al terminale ed è forse una delle migliori cover che abbia personalmente utilizzato.

xantarmob

Beh... Di buono c'è che almeno è più sottile del GN ;)

xantarmob

quoto... Veramente povero dietro... 
Plastiche non all'altezza di un terminale simile.

Samsung ha detto che il Galaxy S 3 è stato creato in base alle richieste dei fan e dei clienti...

Ora ditemi chi gli ha chiesto na cover posteriore così... 

Niccolò Tacconi

anche secondo me..SGS2 e Galaxy Nexus ormai si trovano a prezzi stracciati (quasi)..senza contare che, anche Motorola Razr e Sensation HTC si trovano a prezzi concorrenziali!!!
non ha senso questa nuova serie di "top gamma", se così vogliamo chiamarli!!

K3mber

Anche a me piaceva tantissimo dietro! Il gs3 in confronto è orribile posteriormente... Comunque il GNexus è troppo piu bello ed elegante! Mi spiace solo che la "massa" non abbia avuto l'opportunita di conoscerlo perche secondo me avrebbe venduto uno sbotto! Ha un design eccezionale quel dispositivo! Superiore all'iphone 4/4s sicuramente :) In piu il led di notifica se impostato a dovere con l'app dal market era spettacolare di colore blu!

K3mber

Ottimo confermo pure io! La pellicola della Brando è molto buona, la ritengo superiore a qualsiasi altra pellicola sul mercato, se si vuole evitare micro graffi.

TripHotel.it

Voglio vederlo dal vivo prima di dare un giudizio finale, ma al momento sono stra-felice di avere un GNexus. Come linea per me è più cool, la plastica lucida sul retro del GS3 non mi piace per niente.

K3mber

Grande concordo pienamente con quello che hai scritto! :)

xantarmob

Ora che leggo del futuro LG con due GB di ram penso proprio che Samsung abbia investito tutto sul processore e basta per questo device.

Angelo Sbrissa

verso fine anno quando magari vedremo un note2, potrò magari (non credo) pensionare il mio gs2... 

Gios

concordo! 

Troppo hype per un device in linea con la concorrenza (anche propria)

Scusate ma non so perche mi manda qui i commenti

xantarmob 8 minuti ago in risposta a arturo
Direi proprio di sì.
Mi sa che Samsung s'è fatta male da sola ;)

Gios

Gia il gnexus era grosso...qui stiamo superando il limite!!

Fra86

Elegante, raffinato, abbastanza potente... mio!!!

N#O#R#U#L#E#S

lo stesso dicasi per Gnexus e perche no il Note ormai reperibili a 400euro online e a breve anche meno grazie all'entrata in commercio dell'S3 che abbassera ancora di piu il prezzo dei modelli "vecchi" gli affari migliori li farete verso luglio cmq ;)

dd

Nowy Samsung Galaxy S III b

xantarmob

Direi proprio di sì.
Mi sa che Samsung s'è fatta male da sola ;)

xantarmob

Alla fine è un telefono "di passaggio"... Con piccole (e dovute) migliorie hardware rispetto al fratello Galaxy Nexus... Parlo del processore e della fotocamera (oddio... una 12 mpx ce la potevano anche mettere nel 2012) e poco altro.

Il design è di un minimalista che a momenti supera Apple :)
Peccato che delle fantastiche cover ceramiche e dei materiali nobili utilizzati non si sia vista nemmeno l'ombra... Solite plastiche alla Samsung con bordino satinato (Nokia style vecchia seria N).

Di buono cosa c'è...
L'ottimizzazione software e molte novità interessanti (gli avvocati di Apple si staranno già preparando per i diritti di Siri) e poco altro.

Resta da capire (come sempre) se sto bestione di processore verrà sfruttato... Personalmente non credo.
Prima che i quad core vengano sfruttati a dovere ci vorranno ancora uno o due anni.

Non resta che attendere qualche prima recensione ben fatta, che punti anche sulla qualità pure di un terminale... Come ricezione, audio, batteria e altro.
Inutile spendere 700 euro per un bestione che primeggia nei bench se poi a 5 mt non aggancia il wi-fi o perde segnale a manetta ;)

Nicola Mastrandrea

non c'è bisogno di andare così indietro...prendi l'ace 2

N#O#R#U#L#E#S

esatto

Nicola Mastrandrea

più l ho rivisto e più mi inizia a piacere il design (o almeno a non disprezzarlo come all'inizio). Il nexus però ha il culone dietro :P

arturo

Ora come ora penso che lo gnexus sia l'acquisto più furbo...

albertone

chi usa uno smartphone con gorilla glass etc con la pellicola è da ricoverare...sono come quelli che mettono  i copri sedili..così buttano la macchina con i sedili nuovi e per una vita hanno tenuto le foderine da zingaro

Paoloc75

È esteticamente una spanna sotto il mio gnexus che non cambierò per questo!

SimoneCastellani

Ma siamo sicura di sta cosa? Samsung comunque propone un top gamma ogni anno, questo ipotetico 9800 cosa dovrebbe essere, se quello appena presentato è il galaxy s3? Fanno un gs3s a distanza di pochi mesi? Mi sembra molto strano.
 Comunque ti quoto sul fatto che non si è saputa rinnovare ed è poco più di un piccolo aggiornamento rispetto al gs2 o galaxy nexus. Niente di paragonabile al salto che hanno fatto tra gs1 e gs2 dove hanno praticamente evoluto in meglio ogni parte del telefono.

xantarmob

Hanno semplicemente adottato la "tecnica" Apple col 3GS o col 4S... Facevano prima a chiamarlo GS2 Plus o HD.
Apparta il processore quad non vedo nulla di strabiliante...

xantarmob

Oltretutto da quanto ho sentito la cover super plasticosa tende a graffiarsi solo a guardarla...
Cover straconsigliata 

xantarmob

Molto buono, confermo.

Luca c

E' molto più elegante il Galaxy Nexus senza bordi cromati e pulsante centrale! Poi è ancora più grande -.- 
Per carità! SG2 o GNexus a 400 euro.

rasty++

sui graffi molto bene, direi sopra la media.. anche se logicamente per i micrograffi non c e gorilla glass 1 / 2 che tenga, il trattamento Oleophobic si vede :)

scarmic

Ancora una volta, scimmie a parte, si conferma la teoria che vale la pena di cambiare telefono saltando una generazione. Chi già possiede l'SGS2, o qualsiasi smartphone top dell'anno scorso, non sarà mai spinto all'acquisto. Potrebbe aver senso cambiare un galaxy S di prima generazione. Ma per un telefono grande il triplo?. Credo proprio che ora l'SGS2 farà il botto ora che si trova a 399 euro praticamente ovunque.
Se voglio a tutti i costi uno schermo HD figo spendo 50 euro in più e mi prendo il Sony o il Nexus, se voglio spendere 200 euro in più per avere il megaprocessore allora sono un pirla.

N#O#R#U#L#E#S

https://samsung.hdblog.it/2012/... 

http://www.mobileblog.it/post/... 

potrebbero rimescolarsi le "carte" in gioco.... . . . . . .

N#O#R#U#L#E#S

bah...saranno mesi che dico che il meglio su TUTTI i fronti (9800 vs iP5 vs WP8) si vedra' soltanto dopo l'estate.... inoltre cominciate a mettervi nella testa anche questa parola: samsung TiZen..........;)

Mb22

Domandina per chi ha il Nexus, come si comporta il vetro con l'Oleophobic coating?
anche se non ho MAI usato uno smartphone senza pellicola.

Xeno000

Concordo ..cmq non e questo il top di gamma che rivaleggerà contro l Iphone 5 , ma il "famoso" i9800..!!!! Questo e un padellone da circo giusto per far divertire il pubblico .. :-)

Mb22

Io preferirei il GS3, ma per 300 euro in meno (se i prezzi sono confermati), mi prenderei il nexus, sono molto simili ma costa quasi la metà.
Peccato il nexus non habbia lo slot microsd, io sul mio GS2 ho fatto 16+32 ed con lo spazio sono a posto, ma solo 16GB sono (per me) pochi.

Andrea Barx

Padellone -.-

Giovanni Burla

Osservandolo bene mi sono detto: ma dove l'ho già visto? Certo che l'ho già visto, ha la stessa identica silouette dell'OMNIA 2!!! Anche il retro liscio e spoglio è lo stesso. Mi aspettavo qualcosa di più dai designers Samsung. Non è brutto ma sa di rivisto e posteriormente è... desolato! Il colore blu andrà visto dal vivo perché in foto è veramente brutto. Il bianco è un classico. Tirando le somme non mi dispiace ma speravo in materiali meno plasticosi, magari un bel prodotto con scocca unibody... vabé sarà (forse) per la prossima volta...

N#O#R#U#L#E#S

anche sul fronte puramente estetico lo vedi che il Gnexus ha una marcia in piu, e' piu elegante ed anche la mancanza dei tasti fisici a favore di quelli virtuali gli sottolinea ancora di piu questo aspetto e gli dona un look piu moderno piu cool come direbbero in america ihih inoltre il Gnexus e' il telefono originale Google per definizione e questo gli conferisce un appeal ,un certo senso di "esclusivita" ,molto piu forte rispetto a qualsiasi altro telefono in circolazione....

tornando prettamente al GS3 provate a toglierli per un attimo il suo unico effetto WOW ovvero il quadcore e vedete cosa ne resta.... ve lo dico io: un telefono grosso goffo se vogliamo stilisticamente non ricercato seppur per la prima volta non copiato da apple(e i risultati si sono visti...ihih) con il solito giga di ram e il solito superamoled (bello tutto quello che volete ma gia visto e rivisto ampiamente ormai) la camera da 8mpx si ok qualche sw features in  piu ma "soli" 8 megapixel restano (xperia S, N8 ed addirittura il sony satio del 2009 era gia a 12megapixel ,e cosa non da poco, flash XENON non leddino del caxo...) col GS3 avrebbero dovuto puntare tutto su un design avveniristico e materiali pregiati (non mi riferisco al titano ma almeno all'alluminio dai...) ed invece non si e' verificato neppure questo......

ripeto l'unica punta di forza e' la potenza bruta conferita dal chip exynos 4 quad potenza che pero' ahime al di fuori di quadrant&CO. non trovera' altre applicazioni atte a sfruttarla a dovere nel mondo android.......

per vendere -a milionate- come i precedenti "S" dovrebe puntare tutto su un prezzo concorrenziale diciamo intorno ai 500euro e lasciare la fascia ipotetica dei 600/700 al samsung 9800 che sara' ben altra cosa su tutti i  fronti. . . . . . 

ALOHA
NO#

Mattia Bertolo

io mi tengo il mio GS2!!

Mauro Fiacco

Frontalmente è di gran lunga più bello il nexus!!!!!

rasty++

ahahhaha, i'm a nexus user, no galaxy s...  ;) 

Angelo Sbrissa

lo penso pure io! gs2 continuerà a vendere una scarettata! sopratutto per il suo prezzo ;)

Claudio Mariani

boh, a me durante il live mi dava questa impressione! 
cmq quando te lo compri ti vengo a far visita.... :D

Laureti Giordano

su fate qualche paragone con il display , diteci qualcosa di più. In giro per il web si trovano già i test .

rasty++

? why? io l ho su da 5 mesi :D

GiuseppeSorce

mi hanno sconsigliato tutti questa cover...

rasty++

a me piace quasi piu dietro che avanti.. :D comunque io gli ho messo questa.. (anzi è il mio) :D
c e anche bianca...

https://samsung.hdblog.it/2012/... 

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO