Google Play, qualcosa si sta muovendo davvero in Italia: compaiono i primi film!

02 Aprile 2012 37


Qualcosa sembra che si stia effettivamente muovendo. Sebbene non ci siano indicazioni ufficiali, nel corso delle ultime 24 ore abbiamo ricevuto diverse segnalazioni sui movimenti del Play Store in Italia. Ad alcuni utenti, che avevano precedentemente installato l'applicazione Movie manualmente, hanno visto la rimozione silente di quest'ultima. Altri hanno invece visto l'apparizione dell'icona Libri e Film in modo automatico e altri ancora ci hanno mandato l'immagine che vedete in apertura articolo che sembrerebbe essere apparsa per alcuni minuti nella home Italiana.

Quello che è certo è che prima di oggi se installavamo l'applicazione Movies non avevamo accesso a nessun tipo di contenuto. All'apertura infatti il programma dava errore non permettendo di visualizzare nessun contenuto. Da oggi invece ecco cosa appare sebbene non sia cliccabile (rimanda al Play Store) e i titoli siano in Inglese:


Non sappiamo se qualcosa stia realmente arrivando. Certi sono i movimenti del Google Play nel nostro paese. Monitorate i vostri smartphone che nelle prossime settimane qualcosa potrebbe realmente arrivare! Le pagine in Italiano dei servizi sono già attive (il che non è certamente una garanzia):

E infine facendo in log in in Google Play dall'Italia sono presenti le indicazioni dei vari servizi. Informazioni non nuove e già presenti ma che comunque sembrano indicare l'arrivo dei servizi aggiuntivi tanto desiderati.


Thanks to alberto, martino, magnuspub, rasty++


37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
crissstian96

infatti se compri un film su android lo potrai vedere anche su windows, senza bisogno di cavi e cazzetti vari

Maurizio Mugelli

d'altra parte buttare 600 euro o piu' nell'ultimo telefonino appena uscito come proponi due messaggi sotto non e' un problema con quest'economia, vedo...

Maurizio Mugelli

 ovviamente e' assolutamente un tuo diritto di usare le tavolette di argilla stile assiro-babilonese se cosi' preferisci, d'altra parte molti telefonini hanno uscita hdmi 1080p per non parlare dei tablet, cosa che li rende effettivamente piu' pratici e comodi di un dvd player, uno schermo da 4" e' gia' piu' grande del display di quei lettori di dvd portatili che andavano fino a pochi anni fa, uno schermo da 10" e' -molto- piu' grande ed estremamente pratico quando sei in viaggio.
piano piano lo standard google-tv sta venendo accettato anche in altri dispositivi, tipo alcune tv evolute , la praticita' di avere un singolo account (e pagare una volta sola) per poi poter accedere ai contenuti da qualsiasi dispositivo offre un prospetto decisamente interessante.

N#O#R#U#L#E#S

si ma prezzi?? non vorrei pagare 4/5 euro per titoli di seconda scelta di 4/5anni fa(se va bene...) 1euro e' gia tanto per sti titoli.....

pierluca zanetti

Adoro Google ma devo dire che questi "si sta muovendo qualcosa" in modo disordinato (almeno a me così pare), non lo trovo molto corretto. Ho un Galaxy Nexus, un Nexus S e un XOOM non è possibile che non ce ne sia uno che riceva gli aggiornamenti come l'altro. per non parlare dell'update alla 4.0.4, il roll out è iniziato quasi una settimana fa ma io non ho ricevuto ancora niente, sarebbe meglio stessero zitti e parlassero quando veramente pronti a soddisfare tutti i clienti nell'arco di 2 o 3 giorni.
Non sono uno estimatore di iphone ma quando apple rilascia un update lo fa veramente e in questo caso non giustifichiamo google per via della frammentazione, i tanti telefoni di marche differenti etc., sto parlando di NEXUS S (da mesi con problemi dopo la sbagliata 4.0.3) e Galaxy Nexus, due figli diretti di mamma Google.

glukosio

finalmente qualcosa si sta muovendo, ma come sempre, se voglio vedere un film lo guardo su uno schermo più grande! se voglio leggere un libro compro il cartaceo! da parte mia non avranno un centesimo ne su libri ne su musica ne su film!

gabr179

La frase "nè io nè il mio amico" stava appunto a sottolineare che siamo in tanti! Di certo non pensavo che Google stesse boicottando il mio GNex! Comunque mi sono già stufato e oggi vado di root e AOKP !

Francesco Cremasco

mi aggiungo...ormai ho rovinato il display nella zona del tasto "Verifica ora"

Gigi

Gentilmente potresti scrivere in un italiano comprensibile?

Fabio

Tranquillo, non è che manchiate solo tu e il tuo amico... siamo un po' di più ad aspettarlo :)

Fabio

Per esempio puoi collegare lo smartphone al monitor / TV tramite HDMI.
O vederli direttamente in streaming su PC.

Davide Mosezon

Se la gente smette di comprare un prodotto legalmente, le major non abbasseranno i prezzi, semplicemente diminuirà la qualità del prodotto..basti vedere la musica negli ultimi 15 anni..

TheJedi

Tutto gasato clicco, si apre tutta la libreria e...mi è venuto in mente che sono a New York xD

Marco Nerli

Ti voglio bene!

Selvhat Ravenmorke

Quoto anch'io, e senza andare in Africa come dice qualcuno...se vogliono combattere la pirateria che la smettano di fare la cresta su chi guadagna 1000 euro al mese con prezzi improponibili per qualsiasi cosa...io quando le app sono in offerta e meritano sono il primo a comprarle, idem per i film, vado al cinema o li noleggio, ma non si può far pagare 10/15 euro un ebook o per un film su internet, perchè è un furto bello e buono! E allora noi ci si adegua e "furtiamo" al pari di chi applica certi prezzi!

Domenico Ricco

 ma sei critico Marco? a questo punto non comprarti neanche lo smartphone visto che sei in crisi.

Marco Nerli

in alcuni casi gli ebook costano anche 15€

Marco Nerli

quoto alla grande, un film o un libro su itunes, costano una esorbità!!

Marco Nerli

bravo bravo compra, così fai ripartire l'economia!!!

Marco Nerli

IIIIIhhhhiiiii
Vero vero vero, è quello che sto valutando, visto anche l'assenza e i tempi per il jailbrak!!

Marco Nerli

Io li scarico da emule, con questa crisi !!

Gabo988

 se sei contento di pagare più di 10 euro per un ebook...

Bronx

Io su movies ho la stessa schermata ma non posso acquistare ancora

Domenico Ricco

 beh allora per galaxy SII,xperia S,motorola Rarz,g nexus tutti da 4,3 va benissimo ihihhi

a b

Allora vai in africa li le cose costano poco -.-'

pelonero111

io non comprerò mai nulla in legalità finchè l'italia rimarrà assurdamente il paese con i prezzi più alti

Pinco Pallino

utili per tablet, non certo per smartphone, dubito che ci siano persone disposte a pagare per vedere film su un 4 pollici...

Titorez

Io certo che li comprerò
Personalmente attendo libri e film!

Domenico Ricco

 magari tu no ma chi vuole operare nella legalità penserà all'acquisto.
Io aspetto la musica.

Netlim

Ma perché qualcuno comprerà dei fims????

Alessiolambertucci

Ovvio..approfittando delle sempre novita introdotte da google..vbb e lo diko da user android x qnt riguarda cell ke si sta scazzando a navigare un g note ke si impalla una volta si due no

StefanoValota

dai ormai manca poco... stanno ultimando gli ultimi ritocchi e test e poi saremo anche noi on play.... ahahah io spero vivamente di poter caricare i miei ebook con play books

Lui_Z

Ah caspita, io ho l'applicazione libri da settimana scorsa quando mi ha chiesto di aggiornare il telefono.. Ho già 3 libri disponibili (tutti in inglese) e mi funziona la ricerca. Però quando schiaccio di scaricarlo mi riporta sulla pagina dello store e nulla più..
Avere dei contenuti acquistabili e direttamente fruibili sarebbe fantastico (possibilmente non a prezzi astronomici)!!

gabr179

Io più che i film/libri sto aspettando ancora il 4.0.4 per il mio Galaxy Nexus YAKJU ! Nè io ne un mio amico l'abbiamo ancora ricevuto! Scusate l'OT

M_90

speriamo solo che con tutte le tasse che abbiamo non ci mettano prezzi esorbitanti, almeno quello..

Paride

Go Big G, we are waiting for it!!!

Leon Davide

Dai dai..che rivendo nuovamente l iPhone e prendo Htc One X ..!

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO