
01 Aprile 2023
Google sta lavorando sulla nuova generazione di Google TV, questo non è certamente un segreto e ne stiamo parlando da diverse settimane. Arrivano adesso nuove informazioni che vedono il gigante Americano, concentrarsi sulla possibilità di interagire vocalmente con la televisione. Le funzionalità vocali saranno sicuramente uno dei metodi di interazioni principali dei prossimi anni. Maya, Siri e altri prodotti sono soltanto l'inizio di quella che probabilmente nel giro di 3/4 anni sarà una vera e propria rivoluzione vocale. Samsung, leader nel settore TV da diversi anni, ha presentato proprio recentemente il nuovo telecomando in grado di essere utilizzato attraverso la voce, permettendo di interagire con la TV senza toccare nessun puntatore esterno.
Su questa scia Google sta lavorando ad un sistema di interazione tra utente e televisione molto complesso e che non abbraccia soltanto la TV, ma si estende anche ai servizi Cloud, alla musica e ad altre novità che potrebbero arrivare in futuro.
Riassumendo per sommi capi la lunga spiegazione fatta da patentlyapple.com, il sistema che Google ha brevettato e sta studiando, non solo permetterebbe di interagire vocalmente con la Google TV, avere informazioni contestuali alle richieste fatte, risposte a domande e modifica di parametri e impostazioni tramite la voce, ma di controllare anche la Musica, i servizi connessi al cloud Google e altro ancora.
Sarà possibile anche attivare da remoto la televisione utilizzando i servizi di Geolocalizzazione. In pratica, ad una certa distanza da casa, sarà possibile attivare la TV su un determinato canale, accendere la musica o controllare altre funzionalità che il nuovo box Google potrà offrire. Ovviamente il tutto connesso ad internet per funzionare.
Dunque sempre più prodotti che sfrutteranno l'interazione con la voce per essere comandati. Speriamo di non avere troppe discussioni con oggetti inanimati tra qualche anno.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
"Ti ho detto di aspettare.. mi hai offeso, vado a fare shopping con Siri.. lei si che mi capisce è così sensibile! e poi orgasmo quando cerca in Maps.. mi eccita!"
se leggi tutto sul sito dice che si puo utilizzare lo smartphone come telecomando... anzi la funzione è nata per lo smartphone, cmq vedi qui.. :)
http://www.patentlyapple.com/p...
dal cell? non era dal telecomando?
Sbrigati che c'ho freddo, goog..
eccellente la googleTV nel giro ancora di un paio di anni stravolgera il modo di concepire la televisione cosi come l'avevamo conosciuta dagli anni 50 sino ad oggi...sara' un enorme salto generazionale!!!
"Alzati brutto ciccione sono piu di 3 ore che mi fissi"
.....quello lì, bianco , sul divano.....
"Google, passami l'asciugamano"
i comandi vocali per la tv passano dal "cellulare"...comunque vengono gestiti da server remoti.. quindi.. funzionano per tutto il cloud ;) leggete bene la fonte (patentlyapple) che spiega il metodo in dettaglio :)
spero che già per lavorare sui comandi vocali della tv,abbiano già fatto quello per il cellulare...