Ubuntu Installer: disponibile sul Market Android: installare Ubuntu su device ARM

14 Febbraio 2012 58


Abbiamo parlato della possibilità di installare Ubuntu o comunque distribuzioni di linux su Tablet e smartphone Android molte volte in passato. Recentemente, esattamente ad inizio Gennaio, il sistema di installazione di Ubuntu su device Android ha subito un importante miglioramento permettendo l'installazione tramite APK | HTC Desire: disponibile l’app per installare Ubuntu |. Il sistema di installazione si è affinato tanto che da pochi giorni è disponibile nel Market Android il programma, solo per utenti con permessi di Root ed esperti, che permette di installare Ubuntu su "tutti" i device Android basati su piattaforma AMR (in pratica la maggior parte).

Nella descrizione dell'applicazione, oltre alle varie avvertenze, sono contenuti i requisiti minimi affinchè il tutto possa funzionare in maniera decente.

Requisiti:

Root
1GHZ processor (recommended)
Android 2.1 or higher
Kernel will loop device support (this is included in most custom ROM’s)
SD card with at least 3.5GB of free space for large image (2.5GB for small image)
Data connection on your device
Ext2 file system support

Caratteristiche:

Two types of Ubuntu image ‘large’ and ‘lightweight’
Both have:
Ability to install a full operating system on your phone
LXDE Desktop (very lightweight)
Working update manager
Working software centre
Ability to access files on your SD card and internal memory from Ubuntu
Ability to set screen size on boot (you no longer have to download a certain image for different screen sizes!)

Al momento non abbiamo ancora provato la procedura ma appena avremo un po' di tempo sicuramente tenteremo l'operazione. Maggiori informazioni e lista di device supportati (che possono essere molti di più) le trovate sul sito linuxonandroid.blogspot.com

Nome: Ubuntu Installer
Sviluppatore: ZPwebsites
Prezzo: Gratis
Clicca per installare

Thanks to rasty++


58

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mercante

e per disinstallarlo come faccio ?

mercante

h risolto ma con vnc mi da connection failed

mercante

al passaggio sh ubuntu.sh mi risponde not found perche? cosa posso fare ?

mercante

a me da not found

mercante

solito problma :-(

mercante

AIUTOOOOOOO scompattando il file zip nn c e ubuntu.sh ma l immagine e un atro file che nn è .sh
quando do il comando cd sdcard/ubuntu
va in
root@android:/sdcard/ubuntu #
poi digito il comando sh ubuntu.sh
e mi dice sh: ubuntu.sh: no such file or directory
COSA DEVO FARE ???????????
perfavore aiutatmi

Angelo Palazzo

HO un xoom2 32gb, pensate che possa installare ubuntu?

Daniele D'andrea

??da quando ho provato per anni ed anni....parli di haret?

beppuzzo

ciao a tutti! Avrei bisogno di una mano per favore, ho seguito la spiegazione e riesco a entrare solo digitando sul terminale cd sdcard nella sd, ma nn mi fa andare oltre, mi dice ''no such file or directory'' ma i file ci sono all'interno. Che posso fare? Grz anticipatamente

fax74

scusate ma la password per installare vlc i ubuntu sowftware center per esempio quale e'

zephyr83

nn saprei, meglio chiedere su qualche forum 

Donato Derrico

 No non mi ha richiesto nessun permesso superuser.
Pensavo di non aver fatto bene il root, ho cercato come fare a capire se è stato fatto o no e leggendo in giro ho visto che consigliano di installare TitaniumBackup che richiede i permessi.
L'ho fatto ed effettivamente quando l'ho aperto la prima volta mi si è aperto superuser che mi ha chiesto se conderere i permessi di root... ho accettato e tutto va correttamente, e Titanium mi dice che ha ottenuto i permessi di root.
Ma con l'emulatore nulla. Ho provato anche a disinstallarlo ed installarlo di nuovo ma nulla.
Ho cercato ancora e ho visto che ci sono app che analizzano il sistema se è rootato, ne ho installata una che dopo verifica mi dice che il sistema NON E' rootato... cosa strana visto che c'è superuser e Titanium mi dice il contrario...

Boh non capisco cosa non funziona, peccato mi sarebbe stato molto utile usare ubuntu sul tablet.

zephyr83

se nn ricordo male quando dai il comando SU la prima volta nell'emulatore del terminale ti dovrebbe apparire la finestrella si superuser (o superSU) per confermare l'accesso ai permessi di root da parte dell'applicazione! forse l'hai negata la prima volta, prova ad aprire superuser o supersu (dovresti avere per forza un programma del genere) e controllare fra i programmi se c'è l'emulatore di terminale

Donato Derrico

 Scusate, volevo una informazione, sto provando a seguire la procedura come l'hai spigata, ho un tablet Vortex ed è rootato, quando seguo la tua procedura e scrivo "su" mi appare "must be suid to work properly"
pensavo di non aver fatto bene il root, ma quando ho provato a rifarlo mi è comparso il messaggio "il terminale è già rootato, sicuro di voler rifare la procedura"
Quindi non capisco il problema...
Grazie, scusate non sono molto ferrato in materia

zephyr83

cmq è un'ottima guida, anziché leggersi la pappardella dell'inutile programma da installare basta leggere le poche righe che hai scritto e scaricare da se i due file!

Lex

No, è virtualizzato solo il server grafico, in questo modo puoi avviare linux assieme ad android senza riavviare il telefono ed in più funziona con tutti i dispositivi che altrimenti necessiterebbero di driver video differenti..ad esempio su desire HD e HD2 è possibile avviare linux senza virtualizzazione ma è necessario riavviare il telefono.

Lex

Hai ragione, e che l'ho scritta alle 4 di notte..

Stefano Cacciatore

ragazzi io ho 2  un problemi sul galaxy s2 va alla grande, ma non mi funziona il wi-fi, sull'acer a500 mi ha un errore ubuntu.sh[6]: cut: not found

zephyr83

ma è appunto un "telecomando" se preferisci un mouse! nn fai altro che "manovrare" il pc dal telefono!
Qui invece la cosa è diversa, l'ho appena provata! hai ubuntu sul tuo telefono, non hai bisogno di un pc! VNC serve per via del differente server grafico che usa android rispetto gnu/linux. in pratica è come comandare ubuntu dentro al tuo telefono e non dentro al tuo pc.

Stoccafisso

"Telecomando" non lo avrei detto. in quanto anche con VNC posso anche aprire e modificare un documento di testo presente sul mio pc collegato nella rete.
Dii solito uso, per far partire i download di Jdownloader in quanto posso inserire i codici Catcha stando comodamente nel letto senza alzarmi :D.
quindi è sempre il pc che esegue i calcoli diciamo, però, vnc consente l'interazione, non cambio solo il canale :)
cmq anche spero che in molti lo provano, in quanto mi definisco da ormai 5 anni come un utente totalmente "disintossicato" da tutti i prodotti Microsoft.
:D

zephyr83

no è diverso, quello lo faccio già anche io ma il telefono diventa per lo più un "telecomando"! qui hai cmq un'immagine già pronta di ubuntu copiata sulla memoria del tuo telefono e usi quella! è il telefono cmq a fare il lavoro e nn hai bisogno di altri computer di supporto!

Stoccafisso

chiedo scusa, ma non è una installazione di Ubuntu. è soltanto una "prova" per così dire.
cioè è come se io attraverso la mia rete di casa, mi collego tramite AndroidVNC installato sul mio telefono, al mio pc dove ho installato Ubuntu uso normalmento i programmi del mio pc..
:D ma questo di norma lo faccio già...

zephyr83

ho letto che parte solo con VNC per via del differente server grafico che usa android, quindi nn puoi avere un'installazione nativa di ubuntu da dentro android come fa il nokia n900 o n9/950.
Però in teoria si potrebbe installare come sistema operativo a se da caricare al boot ma qui il problema sarebbero i driver, ci vorrebbe un kernel di ubuntu con i driver del tuo tablet! ho letto che in futuro il kernel di android verrà "unificato" cn quello di linux standard e questo dovrebbe aiutare molto l'installazione delle varie distro linux su tablet proprio come si fa sui pc (ovviamente con bootloader sbloccati)

zephyr83

a me nn è chiaro perché serve androidvnc. Una volta installato ubuntu è come se fosse un'applicazione a se? posso tornare ad android normalmente e poi ritornare ad ubuntu senza doverlo riavviare? Qualcuno ha provato anche LInux Installer che si trova sempre nel market ma installa debian? e c'è qualcuno che può fare un confronto con debian lxde che si installa su nokia n900 (e ora pure su N9/950)? il principio è sempre lo stesso o cambia qualcosa?

EDIT ho letto che serve VNC per via del server grafico differente! Su maemo parte nativamente visto che si usa sempre il server X mentre su android si deve passare da VNC. Ma è possibile poi installare altre applicazioni tramite il gestore dei pacchetti o bisogna usare solo i programmi già presenti nell'immagine di ubuntu??

RIEDIT installato, ottima guida ma dovresti specificare di nn chiudere l'emulatore del terminale e di nn fare exit altrimenti chiude il server VNC. A logica la cosa è scontata però meglio specificarlo :P
si riesce a tornare ad android tramite tasto home, poi basta riaprire androidvnc che mostrerà la schermata di connessione, basta premere il tasto back per ritrovarsi dentro ubuntu.
Update manager non va, mi da errore e tramite LXterminal è un suicidio provare a scrivere qualcosa! speravo funzionasse la qwerty fisica del mio pro ma niente da fare!!! Per fortuna riesce ad accedere alla memory card del telefono.
Ma come si fa a installare un'applicazione??

ULTIMO EDIT, con la versione più completa funziona tutto, va il terminale e riesco a installare altre applicazioni! sul mio xperia Pro (snapdragon da 1 ghz) però l'avvio di alcune applicazioni tipo openoffice è davvero lentuccio, mi pare circa 1 minuti! ecco in sti casi si che servirebbe un bel quad core :D

Lex

Ok, provo a postare una guida semplice che dovrebbe funzionare su tutti i device con permessi di root:
1. installare dal market Terminal Emulator e androidVNC
2. scaricare (meglio se dal PC) ubuntuV5-sm-image.zip (471MB Lxde) o ubuntuV5-image.zip (1.7GB Lxde + Gnome + programmi vari) indirizzo: http://sourceforge.net/project...
3. scaricare ubuntuV5-script.zip sempre da souceforge
4. creare nella SD del telefono la cartella "ubuntu" e scompattarci dentro i file scaricati (ubuntu.img e ubuntu.sh)
5. avviare terminal emulator e digitare:
  su (per avere i permessi di root)
  cd sdcard/ubuntu
  sh ubuntu.sh e rispondete alle demande che vi verranno poste
6. avviare androidVNC ed impostare come:
  Alias: ubuntu
  Password: ubuntu
  indirizzo: localhost
  porta: 5900
  (i dati rimarranno memorizzati per la prossima volta)
7. tappare su connetti ed iniziare ad usare linux!

Stackx

Porca zozza, e chi credeva di ritrovare tanti fratelli ubuntisti da queste parti? <3

Andrea Aliberti

lo sto installando ora sul mio note 1.5gb cavolo un eternità

Ismaele91b

per me non ha senso vitualizzare solo l'interfaccia anche perchè non è proprio la stessa cosa, mi accontenterei di utilizzare solo la linea di comando XD comunque sia non hai risposto alla mia domanda hai detto solo cose che già sapevo...

Paolo

http://forum.xda-developers.co... un'alternativa! ottima!io la sto provando sullo xoom

Paolo

magari uno xoom con ICS!

Paolo

io lo facevo nel '90 con un 286...ora i requisiti minimi sono avere un giga di processore su un cellulare!! muahahahah

Paolo

a dire il vero che parta con vnc o meno non ha differenza per l utente finale...in quanto anche quelle installazioni che utilizzano vnc hanno sempre tutto il sistema installato...vnc virtualizza solo il server grafico!

pj-M1

Già installato da domenica sul mio galaxy note una favola!!!

F3NN3c lol

uuuuuuuu... UBUNTUUUUU !!! devo provare....

M Morrichini

ma come ho scritto? va bè, si capisce ugualmente.....

M Morrichini

ciao, i link su xda ricollegano a megaupload......quindi niente da fare....siccome l'app ci mette un botto, sapete dove qualche link raggiungibile dal comp funzionante? grazie

Ismaele91b

mi interesserebbe molto avendo un tablet 10 pollici sarebbe perfetto , solo una domanda parte col vnc oppure nativamente???

Dro1D

Significa che posso usare NetBeans, compilare ed eseguire codice java mentre sono in treno senza tempi biblici? Qualcuno ha provato?

Dro1D

Tra l'altro se sai come funziona aircrack è sconsigliato e inutile sul telefono per una serie di ragioni

Riccardo Pagliara

Che figata!! se avessi un bel note quindi schermone e  pennino la proverei subito

eternauta1949

 e sull'HD2 sino a 10 :)

Niccolò Tacconi

 io nel 2009 "usavo" (poichè come hardware non leggeva) vnc e lxde su HTC G1!!

Dav0

Bravo!

Pierleonardo Alò

era una battuta e cmq allora su N900 ci puoi mettere 5 os diversi

BadFox

Posta, posta pure...

Nicuz

E' incredibile quanto sia leggero LXDE, inoltre nella nuova versione sarà graficamente anche più bello! :D

Alex

ho provato giorni fa con la procedura xda su xoom ma mi da problemi con l'interfaccia grafica vncserver -geometry 1280×800  da' errore come se la risoluzione non fosse supportata. Ho provato a modificarla ma non cambia nulla, in linea di comando tutto ok 

Aswakkama

e il Samsung Omnia i900 dal 2008...

Lex

Ma che c'entra, io avevo linux su un windows mobile più di 5 anni fa..(Mio A701)...

Pierleonardo Alò

N900 lo fa da 2 anni...

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20