Remote Shortcuts permette di usare il proprio smartphone come un vero e proprio telecomando (video)

05 Gennaio 2012 10

Personalizzare il proprio smartphone come un vero e proprio telecomando per utilizzarlo sul nostro PC o tablet è sempre una tentazione che almeno una volta ci è passata per la testa e grazie a Remote Shortcuts potremo davvero guardare i nostri programmi preferiti utilizzando il nostro device Android con estrema facilità e massima gestione dei pulsanti.

Comodamente seduti sul divano potremo ascoltare musica, guardarci un film, visualizzare le ultime foto scattate o addirittura mostrare le slide di un progetto realizzato in Power Point senza il minimo sforzo. L'applicazione si compone di una parte Server da installare sul proprio PC scaricabile dal sito ufficiale del produttore e successivamente seguire le istruzioni riportate sempre sulla stessa pagina.

Attraverso lo smartphone potremo:

  • Connessione asincrona tra PC e device tramite Bluetooth o Wi-Fi.
  • Personalizzazione dei tasti tramite una configurazione guidata.
  • Fino a 9 profili per le scorciatoie dirette ai propri programmi preferiti.
  • Fino a 15 tasti personalizzabili a cui associare azioni.

I profili supportati dall'applicazione riguardano, Window Image Viewer, Linux Image Viewer, Windows Media Player 12, Winamp, Power Point, MediaPlayer Classic, Pdf Foxit, Pdf Adobe, Vlc.

Remote Shortcuts è disponibile in Android Market sia in versione di prova gratuita che a pagamento mentre a seguire un breve video ne illustra le sue principali funzionalità.

Nome: Remote Shortcuts Free
Sviluppatore: Delta Code
Prezzo: Free
Clicca per installare

Nome: Remote Shortcuts
Sviluppatore: Delta Code
Prezzo: ~€ 1,29
Clicca per installare


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giuseppe Mirko

A grande richiesta, a breve sarà disponibile una versione del server anche per gli utenti MAC. Continuate a seguirci. Ciao

Delta Code - Remote Shortctus

Salvatore_marino

Credo di no. Potremmo chiedere...

Salvatore_marino

Complimenti bell'app. Forse un po complicata la configurazione la prima volta. Ma una volta capita è semplice.

Deltacodeteam

Salve ragazzi sono un membro DeltaCode ovvero lo staff di sviluppo dell'applicazione.
Ringraziando innanzitutto hdblog per l'utile recensione, volevo far notare che l'utilizzo degli shortcuts per telecomandare i programmi sul pc, permetterà la scalabilita e la versitilità dell'app.
Perchè se ad esempio volete telecomandare un programma non presente nella vista che vi abbiamo fornito potrete crearvi il vostro telecomando, impostando ad ogni bottone uno shortcuts( composto al massimo dalla pressione di due tasti) e dare il nome al profilo che vi ritroverete tutte le altre volte.

Ovviamente questo per windows e per linux. Funzionerebbe anche per mac ma il tasto 'apple' non è ancora possibile simularlo.

Delta Code - Remote Shortctus

N#O#R#U#L#E#S

il tablet sony S ha una funzionalita telecomando universale perche dotato di interfaccia infrarossi...

Filippo

La cosa più utile sarebbe un adattatore IR che permetta di comandare TV & co. con lo Smartphone/Tablet Android! 
O magari esiste già, se qualcuno ha info sputi il rospo...

N#O#R#U#L#E#S

forse centra poco ora ma esiste un app per controllare lo smartphone da remoto tramite tablet (del tipo anke avviare una chiamata o risp a un mex sms) ?sarebbe fantastico!

luigi gallo

ma un tablet android non si puo controllare?

Fabio Giaffaglione

credo che unified remote sia solo per Windows

Daniele

C'è pure unified remote, che è gratuito e funziona egregiamente!

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO