Galaxy Nexus: i tasti virtuali potrebbero riservare interessanti sorprese!

22 Novembre 2011 48


La mancanza di tasti fisici sul Galaxy Nexus non è stata gradita da tutti gli utenti. Molti, noi compresi, preferiscono avere almeno un tasto fisico che si rivela molto comodo se non guardiamo il telefono, di notte, o per sbloccare e attivare lo schermo. Quello che però forse non è stato preso in considerazione è che, essendo questi tasti solo una funzionalità software, possono essere modificati a piacimento.

Nell'immagine che vedete, Paul di Modaco, ha inserito il tasto diretto "cerca" tra i pulsanti presenti in origine. Sebbene la modifica possa sembrare poco utile essendo presente il box di ricerca sempre in home, nei programmi come gmail, rubrica o altro, il tasto ricerca può essere decisamente comodo.

Posted Image   Posted Image

In realtà questo piccolo stratagemma apre la strada a personalizzazioni interessanti e non è da escludere che sviluppatori come il Team Cyanogen o altri, possano creare software o rom in grado di poter inserire diverse funzionalità nella barra di stato. Magari addirittura collegamenti ad applicazioni. D'altra parte essendo tasti software, le possibilità potrebbero essere moltissime.

Maggiori info e download della modifica su modaco.com

Thanks to Michele Pinna


48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabio Fiorentino

me lo vendi allora?

83pp3m1

Scusa cosa volevi dire?? Facciamo una colletta per un corso di grammatica? Dai finiamola qui, e smettila di flammare nella rom Android..cosa vuoi che ti si risponda scusa??

Andrea Il Metallurgico

l'ultrabook di asus è in alluminio

inchingostile

Ma sei sicuro che non lo sia tu?

83pp3m1

Che troll sfigato!!

stramaxxa

tutti a lamentarsi..... ma la possibilità di usare i tasti virtuali e una possibilità in più che hanno gli sviluppatori..... non sono obbligati a seguirla e i device li svilupperanno in base alle loro ricerche di mercato...
Quindi una possibilità di sviluppo e personalizzazione in più è sempre ben  gradita.

Marco Di Ianni

come non quotarti!

Asterope

In tutti i video il Nexus dà una pista al Note come fluidità sia del browser che dei menù...sicuro di averlo tra le mani?

UomoQualunque

Allora un pad ottico quasi invisibile, che funge anche da led di notifica :D

Dado401

No, che poi gli fanno causa!!!!

Daniele la Canna

davvero qualcuno usa la trackball? nemmeno col dream la usavo

inchingostile

ahahha concordo :D

Evaclo

che io sappia gli asus sono in alluminio...

Blasco73

mi è bastato avere a che fare con honeycomb x capire che ai tasti hw si può rinunciare.... la domanda xò resta: ma quando cz esce sto next?!?

lars_rosenberg

Vado controcorrente e dico che io preferisco i tasti touch-screen o soft touch! 
L'usura del tasto fisico è una cosa che mi da (psicologicamente) un po' fastidio.
Poi per lo sblocco il top mi sembra il sistema che ha Nokia N9 con il sensore di prossimità, così non si usura il tasto accensione (come nel Nexus S). 
C'è qualche app per Android che fa cose simili, ma nessuna che sia abbastanza stabile da essere usata quotidianamente

lars_rosenberg

Se puoi provare prima di comprare secondo me è meglio... e questo lo dico in generale 

Nicola YesMan Tecce

quoto... è una tale stronzata questa dei tasti capacitivi sui telefoni!

già non mi piace sui tablet, figuriamoci su un telefono! speriamo che resti qualche produttore che continui a usare anche i tasti fisici classici

Marcopoli

hai il nexus? E come va con il problema del volume?

Andrea Il Metallurgico

Non capisco il motivo di togliere il tasto cerca (contestuale tra l'altro)
Non capisco il motivo dell'eliminazione della trackball o del trackpad senza che si ovvi al problema con le frecce nella tastiera
Capisco però l'utilizzo dei tasti capacitivi perché eliminano il problema dell'usura della meccanica

Rashy221

sei sempre illuminante inccolo,brevetta l'idea!

iNicc0lo

bastare mettere una trackball piccola al posto del led nascosto e sarebbe piaciuto a tutti :D

Andrea

apprezzo chi sa stare allo scherzo XD. Che belle le Flame wars! XD

Matteomin89

sono d'accordo! ok l'innovazione, perfetto ma l'eliminazione dei tasti fisici fondamentali per me è una grande e grave perdita per molte funzioni. Però come detto la moda e la tecnologia si evolvono, staremo a vedere ;) 

thomass

sempre se ha i requisiti hardware XD XD XD apple ancora non glie là implementati.....
P.S XD XD XD XD

inchingostile

ahahahha "che appleman diligente" mi ha fatto troppo ridere! ahahahha

Rashy221

e poi come facevi a dire che era più futuristico di iphone? sarebbe stato meglio,ma meno accattivante

Rashy221

ma quanto vorrei la track ball per spostare il cursore...eh,che vuoi fare,ci pieghiamo alla moda

Fly

Ne possiedi uno? Mi consigli di fare un giretto a provarli o vado di air tranquillo?

Fly

Ho visto anche gli Asus, ma mi appaiono brutte copie del macbook air, praticamente il design è identico solo che è un plasticone anzichè alluminio e il peso mi pare che non ne giova.
Inoltre preferisco di gran lunga Mac OS X a Windows, quindi la mia scelta è praticamente obbligata, volevo solo chiederti se sono buoni prodotti. Immagino che con l'SSD siano velocissimi ad accendersi e a caricare i programmi... Mi sa che lo comprerà venerdì se faranno uno sconticino :)

Per quanto riguarda la batteria come si comportano? 

mmorselli

Perchè continuo ad usare un vecchio Desire come telefono? Perchè ha ben 5 splendidi tasti fisici, elettromeccanici, compreso il tasto cerca, utilissimo, e la trackball ottica... Capisco le motivazioni di Ice Cream, e sicuramente nell'interfaccia sono più flessibili che i tasti capacitivi di tanti dispositivi (compreso il mio tab), ma il tasto fisico è il tasto fisico, non c'è niente da fare... Un telefono è un oggetto che richiede velocità di utilizzo nelle condizioni più scomode, il feedback ci vuole.

Gina Lava

Si, ora avrà un argomento per farsi delle pugette..

Pierleonardo Alò

cmq un tasto fisico home/indietro l avrei messo, bastava un piccola "striscia" poco sotto il display

Oliver Thomas Cervera

Gli Asus Ultrabook sono ECCELLENTI se non si richiedono grandi prestazioni video dato che la GPU è integrata.. unico difetto a mio parere

Oliver Thomas Cervera

LO SAPEVO LO SAPEVO!
E chissà se si potrà modificare anche l'ordine dei tasti!

fausto

Preso da una settimana, ottimo anke con tasti virtuali, nell'insieme niente di eccezionale. Icecream mediocre ma ben fatto. Sono possessore anke del Galaxy Note, non c'e' competizione, il note migliore in tutto, schermo velocita' fruibilita', almeno per me ke ci lavoro.. Il Nexus ottimo ma niente di eccezionale. Provate. . . .

iNicc0lo

no non lamentavo instabilità, dicevo solo che lion si pianta come windows ovvero, io che uso per 16 ore al giorno il pc ho visto una 10ina di chrash in un anno su windows e un numero simili su mac in relazione al tempo :)

per il resto io ho l'11 i7 e non lo cambierei attualmente... dai un occhiata anche ai nuovi asus ultrabook :)

stefano sicorello

notevole, sicuramente preferisco questi ai tasti soft touch che trovo odiosi... continuo a preferire i tasti fisici stile sony ericson

Fly

iNicc0lo : Vado un attimo OT, volevo acquistare un macbook air 13", ricordo di aver letto una tua recensione in cui lamentavi l'instabilità di Lion, adesso con la 10.7.2 hanno risolto i problemi? Dopo qualche mese di utilizzo me lo consigli in definitiva?

Andrea

fammi indovinare, il tuo avatar è in onore del Lion OS? XD che appleman diligente

Aurelio

Interessante.. anche se io continuo a preferire almeno un tasto fisico.
Complimenti a Mr. Paul :)

Massimiliano

Il distributore Handtec ha twettato che tutti i suoi Gnex sono affetti dal bug del volume e pertanto non saranno spediti fino a quando non riceveranno risposte e rassicurazioni da google...mi sa che per ora non potremo godere affatto di queste interessanti feature :( https://twitter.com/#!/handtec

Dragon

Resto per i tasti fisici....

Vlad Bragoi

si potrebbe implementare il tasto fotocamera quando si entra nella fotocamera.. e così via.. 

sono curioso di cosa si inventeranno...

thomass

ahahah :| 
sei soddisfatto ora? si, credo di si....

Simone Princiotto

Si può togliere la barra? Io la odio!

inchingostile

LOL Scoperta dell'acqua calda!

Xg

strabel

Grl1686

Dico solo wow..!!!

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20