
16 Novembre 2022
05 Novembre 2011 55
Dopo alcune anticipazioni relative al nome e alle presunte caratteristiche tecniche, ecco arrivare le prime immagini del nuovo Sony Ericsson Xperia Arc HD conosciuto come Nozomi LT26i. Si tratta del primo smartphone Dual Core del produttore e, come vediamo dalle immagini, offrirà un doppio led che abbraccia la parte posteriore e frontale del device.
Le caratteristiche emerse al momento indicherebbero:
Commenti
design...sempre al top! bello!
In teoria deve uscire con Ice Cream
SOLA Ericsson.....gran bel telefono!!!
Sarebbe utile indagare sulla questione delle prestazioni nel benchmark, ma il confronto col GS2 non è molto calzante perché comunque la risoluzione di questo Arc HD è più alta. Sarebbe utile vedere i bench di Galaxy Nexus, anche se lì cambia il sistema, e del Rezound, visto che con questo, mi sembra di aver capito, condivide l'hardware Qualcomm (mia supposizione, comunque, non è detto). Sicuramente più chiedi alla GPU ed al processore di gestire una risoluzione alta, e più le prestazioni calano. Certo, questi risultati sono poco allettanti, comunque.
Ciao.
So che i benchmark nn sono indice assokuto di usabilitá di un terminale ma cavoli sono davvero bassini considerando quel po po di processore. Io il GS2 lo sto facendo girare con frequenza massima a 900Mhz eppure arrivo quasi a 3000.
Da wikipedia: "Gli schermi AMOLED prevedono una frequenza di aggiornamento maggiore rispetto ai semplici schermi OLED
e i loro consumi sono significativamente inferiori, caratteristica che
permette agli schermi AMOLED di essere applicati nei dispositivi
elettronici portatili, dove il consumo elettrico grava sulla durata
della batteria." Grazie per la precisazione :) cmq alla fine son 2 tecnologie simili, non cambia molto. Vedendo le foto cmq sarà il comune lcd tft (reality display secondo sony ericsson).
chi ha parlato di volume del device ??? io ho solo detto che è troppo lungo...potevano farlo + corto (almeno di 1cm) migliorando gli spazi tra display e bordo inferiore e superiore. Alla fine come componentistica è un solo soc che contiene cpu e gpu come per altri dualcore.
il volume del device dipende dalla componentistica hardware dello stesso... e non dal posizionamento d'una scritta...
PSVita non ha uno schermo AMOLED ma OLED:)
Perché questo smartphone potrebbe essere stato costruito prima dell'acquisto o perché Sony ha deciso di mantene il brand SE.
Il reparto design di SE è da Oscar!
Ma solo io ho notato che la barra delle notifiche è spostata? O.o
raga riguardandolo bene sto cell ha il dietro che fa tanto sportello di frigorifero con feritoie delle luci blu per il dosaggio del ghiaccio X-D
Scusate ma, dove li vedete i 2 led?
ma i risultati benchmark mi sembrano un pò bassi per un dual core!l'xperia arc di mia cognata fa circa 1500 e il gs2 fa circa 3000....boh!
cmq bellissimo,mi piace un sacco!e poi la seria xperia sono anche i miglior cameraphone in giro!
belloooooooooooooooo
molto bello complimenti alla sony
sinceramente non me ne frega niente
Cioè il LED dei tasti con illuminazione anche sul retro del telefono è SPETTACOLARE. Ottima idea per le notifiche!
i tasti fisici li deve avere per forza se uscirà con gingerbread...
fichissimo...però a me la personalizzazione sony ericsonn non piace tanto :( peccato perchè i telefoni sono molto belli
in ritardo? perche' quanti altri dual core da 1,5ghz con schermo HD ci sono in giro?
Troppa distanza dal display al bordo superiore e inferiore, plasticoso e scivoloso perchè ultra liscio. I tasti led potevano metterli + vicini al display la stessa cosa vale per la scritta sony ericsson e il display, così facendo risparmiavano 1cm in lunghezza. Sono proprio curioso di conoscere le dimensioni.
Design interessante, di certo verrà presentato a dicembre e credo uscirà in vendita (visti i tempi infiniti di s.e.) entro Marzo, e sono sicuro che costerà sui 629 euro. Arc quando uscì costava 569euro superando il prezzo dei dualcore della concorrenza. Hanno fatto bene a non riprendere ancora il design dei vari x10 (e quindi di arc) con i soliti 3 tasti frontali a forma di sorriso. Speriamo ottimizzino meglio il software risolvendo anche alcuni bug pesanti che affliggono gli xperia 2011. Se introducessero l'amoled presente su psvita non mi dispiacerebbe. :)
Beh, sarebbe uno smartphone completo di tutto, le due fotocamere, risoluzione HD, dual core etc.
Ma sopratutto, un design stupendo, come tutti i sony ericson!!!
GPU??:D
Scusate ma qualcuno si è chiesto come mai è ancora marchiato sonyericsson e non solo sony?
Informazioni su una possibile commercializzazione prima di natale oppure lo vedremo al ces ?
stupendo...e finalmente con Cam frontale!
Esteticamente stupendo. Vagamente mi ricorda (visto frontalmente) il vecchio Diamond 2.
a me sembra ebraico piuttosto, comunque meno male che qualche produttore riprende l'idea semplice ma pratica del LED di notifica !!
P.S. : Inic 1280x720 su 4.3" dovrebbero fare più di 320 dpi, dovrebbero essere 342 per l'esattezza, come il rezound d'altronde, e più di retina quindi.
si... mi sembra di vedere tre icone dentro la stringa a led nella parte frontale... la risoluzione è la stessa del GN? chiedo... il G-Nex è 4.65" a 316dpi questo è 4.3" a 320dpi... piu o meno :D
Hanno tolto tutti i difetti in pratica, spero che abbia mantenuto la porta hdmi e il bravia engine...
le luci blu sul retro fanno molto macchina tamarra amerregana con i neon sotto :-D
israeliano non l avrei mai detto XD... comunque è simile all alfabeto khmer :D
La penso esattamente come te, per questo mi sono astenuto dal prendere il GS2, bisogna però fare un applauso a samsung perchè l' ottimizzazione dal lato software è stata davvero eccellente (il browser del gs2 è davvero una goduria da usare)
difficile... l'hd credo sarà esclusiva facia alta per gran parte del 2012 se non tutto ... piu che altro perche un 3.5 pollici hd sarebbe terribilmente definito e costoso
è israeliano
ha la risoluzione del GN ma sembra avere dei tasti fisici, o sbaglio?
sembra molto sottile o sbaglio? in ritardo rispetto alla concorrenza ma comunque SonyEricsson sta migliorando!
Veramente molto bello.. spero che, per quelli che lo vorranno acquistare, il prezzo non sia esagerato !!!
P.S. 320 ppi sti cazzi !!
wooooooooooooow. il telefono quando è spento è bellissimo! tutto nero col bordino bianco! sarebbe stato fichissimo se il diplay fosse stato grande come il vetro anteriore...cmq mi piace anche così
mmhh, la lotta comincia a farsi interessante: Galaxy Nexus, Vigor, Xperia Arc HD...
per la fine dell'anno, quando sarò pronto per sostituire il mio HD2, non avrò che l'imbarazzo della scelta
:-)
Meglio che non lo mostrava il Quadrant, già mi aspetto di leggere i soliti commenti..
Stupendo a dir poco, magnifico, sarà l'ultimo device marchiato Sony ericcson :) speriamo esca presto
Bellissimo, sarà il mio prossimo smartphone; stupendo esteticamente e performante, se le caratteristiche fossero quelle. Il GS2 sarà anche il più potente smartphone attuale ma con quel design non riesco proprio a digerirlo.
xò molto fico
molto bello ed elegante...come tutti i SE
Spettacolo...magari lo rilasciassero prima di natale...
Che bello che è! E che caratteristiche! Certo arriva come il primo dual core del produttore nippo-svedese quando ormai il mercato è saturo dell'offerta degli altri competitors, ma come sempre il design Sony (fu Ericsson) si distingue dal resto. Davvero un bel terminale.