
31 Marzo 2023
Il fenomeno Google+ ha colpito molti utenti (purtroppo non siamo riusciti ad inviare inviti a tutti a causa della chiusura di questa funzionalità) nonostante sia ancora in versione beta e utilizzabile sono con invito. Per questo motivo, e a seguito di vostre segnalazioni, vogliamo sottolineare un "problema" relativo all'applicazione per Android. Google+ per Android infatti, tra le opzioni offre la possibilità di caricare le foto scattate automaticamente sul proprio profilo.
A prescindere dalla privacy, le foto scattate, magari a 5 o 8 megapixel, pesano diversi MB ed è facile consumare in poco tempo il tetto della flat che abbiamo a disposizione. Onde evitare spiacevoli addebiti per tariffazione dati oltre soglia o magari figure imbarazzanti per aver caricato in automatico la foto dell'amante, vi invitiamo a controllare le opzioni del programma per Android e a levare, se ritenuto opportuno, la spunta dall'upload automatico delle immagini scattate.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
E' incredibile la totale disattenzione di Google ad entrambi i problemi che giustamente sollevate. E quello della privacy in primis. Google stavolta ha toppato totalmente senza mezzi termini.
-1
eliminato plus per sempre.