
20 Marzo 2023
Sono state lanciate due nuove applicazioni per chi ha problemi di vista, sebbene, ovviamente, queste possano essere utilizzate anche dagli altri utenti con profitto e divertimento.
La prima chiamata WalkyTalky (rilasciata da Eyes-Free Project) fornisce indicazioni per percorrere un itinerario, ma invece di fornire le sole e classiche indicazioni di svolta, accompagna l'utente descrivendo il percorso, le intersezioni ed addirittura i civici superati. Questo può essere d'aiuto per mantenere l'orientamento durante il percorso. Vi evidenziamo, purtroppo, che vengono riportati frequenti crash di WalkyTalky, confermati anche dalle segnalazioni in appbrain.
La seconda applicazione è denominata Intersection Explorer (rilasciata da Google) e permette all'utente di esplorare i luoghi dal terminale. All'avvio l'applicazione determina la posizione del device e con il movimento delle dita si possono raggiungere le intersezioni sentendone pronunciare il nome. Un grande aiuto per chi non ha facilità nel leggere le indicazioni.
Due applicazioni sicuramente interessanti che possono permettere, a chi si affida a sensi diversi dalla vista, di trovare facilmente il percorso desiderato.
Commenti