
15 Aprile 2021
Alla conferenza di NVIDIA sulle GPU è stata mostrata questa piccola demo-station che mostra un menù autostereoscopico, ovvero un effetto 3D ottenuto senza l'ausilio di occhialini. La realizzazione è stata curata da parte di Scaleform and Master Image che hanno lavorato insieme per ottenere questo dispositivo.
E' evidente che l'effetto non si è trasmesso al video (girato, ovviamente, con una telecamera monoscopica), ma i versetti compiaciuti dell'intervistatrice lasciano ben sperare riguardo il risultato.
L'hardware che possiamo vedere nel video è basato su Tegra, sebbene non sia chiaro se si tratta di Tegra o Tegra 2 ed osservando bene (minuto 1:11) si vede che l'hardware è mosso da Android.
Abbiamo davvero bisogno del 3D, adesso? Forse no, ma quello che ci compiace e che ci fa ben sperare sono le enormi potenzialità di hardware e software che unite alla fantasia e al talento degli sviluppatori rendono questa piattaforma aperta la migliore palestra delle tecnologie future.
Commenti