
02 Novembre 2023
Recentemente HTC ha annunciato ufficialmente che sarà la tecnologia Sony Super LCD (SLCD) ad essere utilizzata per gli schermi da 3.7 pollici delll'HTC Desire e Nexus One. Nel comunicato stampa, HTC ha detto che i SLCD garantiscono una esperienza visiva paragonabile a quella degli AMOLED da 3,7 pollici fornendo addirittura migliori prestazioni per l'autonomia.
In relazione al consumo di batteria, Wayne Tang, product manager HTC Asia, ha detto che uno schermo AMOLED sarebbe più efficace quando l'immagine ha molti colori neri. Questo perché la tecnologia AMOLED non deve illuminare e visualizzazione i pixel neri. Tuttavia, in situazioni con un'alta proporzione di pixel bianchi, SLCD è avvantaggiato.
Per quanto riguarda le differenze visive tra le due tecnologie di visualizzazione, Tang ha affermato che è difficile dire se sia meglio l'uno o l'altro. Per questo arriva un interessante confronto tra le tue diverse tecnologie.
La versione SLCD si trova sulla sinistra, mentre il Desire AMOLED si trova sulla destra in tutte le foto.
Vedendo le immagini sembra che i bianchi siano più vivaci sull'AMOLED.
Settando la stessa luminosità, vediamo il confronto con diversi colori (foto verde in apertura articolo).
Questa ultima foto mostra i due schermi utilizzati all'aperto sotto il sole. Entrambe le pagine di testo sono leggibili, ma forse l'SLCD sembra maggiormente visibile.
Difficile stabilire dunque un vincitore netto. Sicuramente entrambi i display sono ottimi e un utente normale potrebbe non essere in grado di capire la reale differenza tra i due senza averli entrambi accanto come in questo caso. Sicuramente l'SLCD è un ottimo prodotto che, sfruttando una tecnologia diversa, offre varianti cromatiche che possono risultare migliori in alcune situazioni e peggiori in altre rispetto agli AMOLED.
Purtroppo, nessuna informazioni sulla tipologia di pannello touch utilizzata con gli SLCD.
Commenti